Elettrodomestici SMART: la tecnologia al servizio della vita quotidiana
Gli elettrodomestici, sin dalla loro comparsa nelle case, hanno assunto un ruolo determinante nella gestione della vita familiare. Oggi gli elettrodomestici rinnovano la loro identità e si presentano come macchine intelligenti (SMART) in grado di dare indicazioni a chi li utilizza in merito a come risparmiare energia e a come evitare sprechi.
Questi "nuovi" elettrodomestici, connessi alle reti elettriche intelligenti o SMART, sono in grado di fornire all’utilizzatore informazioni che consentono di programmare e gestire in modo più efficiente il loro utilizzo e, monitorando e scegliendo le tariffe elettriche più convenienti, permettono un risparmio in bolletta anche superiore del 10%.
Ma i vantaggi non finiscono qui: grazie ai dispositivi wireless è possibile verificare lo stato di funzionamento degli elettrodomestici e comandarli anche da remoto, semplicemente utilizzando uno smartphone o un tablet.
Oggi, quasi tutte le case produttrici hanno in catalogo una linea di prodotti evoluti; ad esempio Samsung, ha in listino lavatrici dotate di tecnologia Ecolavaggio, in grado di garantire risultati ottimali anche in acqua fredda e con la possibilità di modificare il programma da remoto e climatizzatori gestibili da remoto tramite un’applicazione smart Wi-Fi; LG ha da poco lanciato sul mercato la sua gamma di prodotti smart: elettrodomestici controllabili tramite smartphone e con i quali interagire tramite schermi touch.
Il maggiore esborso di denaro necessario per l’acquisto di questi sistemi intelligenti è prevedibilmente compensato nel tempo dai risparmi garantiti dalla maggiore efficienza energetica e dai servizi aggiuntivi che sono in grado di fornire.
Dai dati emersi da una recente indagine statistica condotta da Samsung e Human Highway sui desideri degli italiani proprio in merito agli elettrodomestici intelligenti, emerge come un’alta percentuale dei 1.000 individui che componevano il campione desidera in un futuro prossimo avere in casa questi prodotti.
Alla luce di questo non è azzardato ipotizzare che fra qualche anno i dispositivi intelligenti scalzeranno dal mercato e dalle nostre case gli elettrodomestici tradizionali, affermandosi come protagonisti assoluti del mercato.
Secondo te, questi nuovi elettrodomestici avranno una grande diffusione, come ad esempio lo è stato per gli smartphone, o resteranno un prodotto di nicchia?