GAS metano: al via nuovi indennizzi

confronto luce e gasconfronto luce gas

L'Offerta Luce e Gas più conveniente oggi 04 Giugno 2023?

Chiama ora e Risparmia in Bolletta. Meglio fisso o indicizzato? Chiedilo gratuitamente e senza impegno ad un esperto energia.

confronto luce e gasconfronto luce gas

L'Offerta Luce e Gas più conveniente oggi 04 Giugno 2023?

Confronta ora e Risparmia oltre 96 € all'anno o parla con un esperto prendendo un appuntamento telefonico.


A partire da gennaio aumentano gli indennizzi previsti per i disservizi legati alla distribuzione del gas e sarà possibile richiedere preventivi anche telefonicamente. Le nuove regole sono state pensate per incrementare la qualità del servizio e per una migliore ricostruzione dei consumi nel caso si verifichino guasti o blocchi. Le nuove disposizioni introdotte dall'Autorità per l'energia, impongono almeno tre giorni di preavviso nel caso ci siano delle interruzioni programmate. Oltre agli indennizzi più elevati per i disservizi, sono previsti anche tempi più rapidi per i preventivi, per la disattivazione e l'attivazione del servizio. Sono stabiliti anche i nuovi meccanismi per superare alcune delle criticità relative al ricalcolo dei consumi successivamente alla richiesta di verifica del contatore.

Sicurezza e qualità del servizio.

In caso il servizio non rispetti i parametri di qualità attesi, l'accredito automatico nella bolletta successiva come rimborso passa da trenta a trentacinque euro. A maggiore tutela della sicurezza, i distributori dovranno pubblicare ogni mese l'elenco delle ispezioni effettuate specificandone i dettagli, compreso il comune e l'indirizzo di intervento, e mantenerli visibili sui propri siti online per almeno due anni. Sempre al fine di incrementare la sicurezza della rete di distribuzione, l'Autorità ha previsto anche un'extra-remunerazione in caso di sostituzione delle tubature in ghisa e per la messa a nuovo dei sistemi di odorizzazione. L'extra-remunerazione dipenderà dagli effettivi risultati riscontrati in termini di riduzione delle dispersioni e nell'incremento delle misure minime del grado di odorizzazione. Per migliorare la qualità del servizio, si impone di ridurre i tempi di intervento per i lavori complessi da quaranta a trenta giorni; le disattivazioni e le attivazioni potranno essere ottenute anche telefonicamente. Il tempo di preavviso per le interruzioni programmate diventa di tre giorni lavorativi invece di uno.

Ricostruzione dei consumi.

In caso di malfunzionamento del contatore, sono previsti due metodi per ricostruire correttamente i consumi. Il primo metodo è legato al fornire chiarimenti ed indicazioni su quelle che sono le modalità già in vigore, da applicarsi nel caso sia possibile determinare l'errore della misura. Il secondo metodo riguarda invece le situazioni in cui non è possibile determinare in modo esatto l'errore, in tali casi il volume per il ricalcolo sarà determinato in base al prelievo annuale.

aggiornato il