Procedura di conciliazione AGCOM: cos’è e come funziona
La procedura di conciliazione AGCOM è un procedimento che qualsiasi utente di servizi di telefonia e internet, sia di rete mobile che di rete fissa, può attivare nel caso in cui ravvisi il mancato rispetto delle disposizioni relative al proprio servizio, rispetto a quanto è stabilito dalle condizioni del contratto sottoscritto, dalle carte dei servizi, dalle delibere della stessa AGCOM o dalle norme di legge. … continua a leggere
Modem libero, cosa cambia con la delibera AGCOM
Lo scorso 2 agosto AGCOM, con delibera 348-18-CONS (oramai ribattezzata mediaticamente come “delibera modem libero”) ha disposto un cambiamento significativo nelle politiche di accesso alla rete, con particolare riferimento per la libera scelta delle apparecchiature utili a tale scopo (nella maggior parte dei casi modem e router). Ma cosa cambia? … continua a leggere
Telefonia fissa e mobile, tutti i dati delle denunce all’AGCOM
L’AGCOM ha pubblicato la sua Relazione Annuale 2015, nella quale ha incluso alcune utili statistiche relativamente alla presentazione delle denunce … continua a leggere
Digital Divide in Italia: stato dell’arte e prospettive
Nell’era dell’informatica e della tecnologia si sente sempre più spesso parlare di “digital divide” tanto che oggi questa parola è diventata di uso comune. Nelle pur diverse ed autorevoli definizioni date in ordine a tale concetto emerge la sistematizzazione fatta da Paolo Zocchi che, nel 2003 ebbe a definirlo come … continua a leggere
AGCOM: stop alle bollette astronomiche internet mobile
Grazie ad una nuova delibera dell’autorità delle telecomunicazioni, AGCOM, chi usa internet mobile sarà protetto dai possibili addebiti oltre il plafond mensile per collegamenti a internet. Di seguito ti riporto il comunicato stampa di AGCOM. … continua a leggere
AGCOM: sanzioni per oltre 600.000 euro
Il Consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, presieduto da Corrado Calabrò, ha approvato l’irrogazione di sanzioni per un ammontare complessivo di 600.658 euro, a carico di alcuni operatori di comunicazioni elettroniche.
In particolare, a Telecom Italia sono state comminate sanzioni per un importo totale di 406.000 euro. Le violazioni si riferiscono all’attivazione di servizi Adsl non richiesti, e, in un caso, alla fatturazione per acquisto di … continua a leggere