Come disattivare MobilePay?

Migliori Offerte Internet Wifi CasaConfronto Offerte Internet Wifi Casa

Confronta i Migliori Abbonamenti Internet di Settembre 2023

Fibra da 21,90 €/mese, chiedi info: servizio gratuito e senza impegno.

Migliori Offerte Internet Wifi CasaConfronto Offerte Internet Wifi Casa

Confronta i Migliori Abbonamenti Internet di Settembre 2023

Fibra da 21,90 €/mese, chiedi info: servizio gratuito e senza impegno.


La situazione generalmente è questa: navigando su internet, senza aver volontariamente attivato nulla, ci arriva un SMS sul telefono con scritto "Complimenti, hai appena attivato l'abbonamento a [qualcosa]! Per info chiama o vai su selfcare.mobilepay.it". A parte il fatto che non abbiamo attivato proprio nulla, MobilePay è una piattaforma più famosa per la sua disattivazione che per le attivazioni volontarie: in questo articolo cercheremo di capire che cos'è, a cosa serve ma, soprattutto, l'informazione più ricercata: come si disattiva.

Cos'è MobilePay?

MobilePay è una piattaforma di pagamento realizzata dall'unione dei maggiori operatori telefonici italiani, che ha lo scopo di poter acquistare prodotti o servizi scalando il corrispettivo dal credito residuo telefonico. Sulla carta un buon servizio, perché chi vende qualcosa attiva MobilePay e tutti, indipendentemente dall'operatore telefonico, possono acquistare. La semplicità di acquisto usando questa piattaforma, nonché il fatto che non deve essere attivata (perché viene attivata automaticamente quando siamo clienti di uno degli operatori ... ovvero è attiva automaticamente per il 99% degli italiani, quelli che hanno un cellulare) ha fatto sì che molti servizi truffaldini si attivassero senza consenso (o con consenso poco chiaro) addebitando costi non richiesti sul credito telefonico residuo. E' questo il motivo per cui nessuno cerca di attivarla ma tutti cercano di disattivarla: vediamo come fare.

Come disattivare MobilePay

Partiamo dal presupposto che disattivare MobilePay non è possibile, perché siamo tutti automaticamente registrati fin quando abbiamo un numero di telefono attivo. Per cui, l'unica cosa che possiamo fare è disattivare gli abbonamenti che ci sono stati attivati tramite questo servizio, interrompendone l'erogazione. Per prima cosa, bisogna entrare sulla pagina SelfCare MobilePay, in cui si aprirà una piccola finestra nella quale dovremo inserire il nostro numero di telefono, indicando anche l'operatore telefonico che abbiamo. selfcare mobilepay Ci verrà quindi inviata una password, via SMS, che ci permetterà di entrare e va inserita nella schermata immediatamente successiva alla prima, per entrare nel menu principale. mobilpay conferma pin Da qui, potremo accedere essenzialmente a due sezioni, la prima è quella dello storico pagamenti, per vedere quanto abbiamo pagato, mentre la seconda, quella che ci interessa, è relativa agli abbonamenti, che potremo così disattivare. Entrando nella pagina degli abbonamenti potremo selezionare uno degli abbonamenti attivi, naturalmente se ce ne sono, entrare nella relativa schermata e disattivare, scegliendo semplicemente "disattiva" dalla pagina che si aprirà. abonamenti mobilpay Il servizio scomparirà dalla pagina degli abbonamenti, mentre rimarrà nello storico dei pagamenti con la voce "disattivo", ad indicare che la disattivazione è avvenuta correttamente. Per sicurezza, comunque, aspettiamo che ci arrivi l'SMS di conferma della disattivazione del servizio, che ci arriverà pochi minuti dopo. Ricordiamo, comunque, che questa procedura disattiva solo l'abbonamento in corso ma non MobilePay, che in generale non possiamo disattivare in nessun modo.

Creato il