Indice PUN Luce: Cos'è, A Cosa Serve e a Quanto Ammonta Oggi

aggiornato il
minuti di lettura
confronto luce e gasconfronto luce gas

L'Offerta Luce e Gas più conveniente oggi 04 Novembre 2025?

Chiama ora e Risparmia in Bolletta. Meglio fisso o indicizzato? Confronta gratuitamente e senza impegno con un esperto energia.

confronto luce e gasconfronto luce gas

L'Offerta Luce e Gas più conveniente oggi 04 Novembre 2025?

Confronta e Risparmia! Parla con un esperto prenotando una richiamata gratuita.

pun energia
Cos’è e come funziona il PUN luce: la guida completa con tutte le informazioni utili.

Il PUN, o Prezzo Unico Nazionale, è un indice di riferimento per il mercato dell'energia elettrica, particolarmente utile per quanti abbiano sottoscritto un'offerta a prezzo variabile. Qui puoi leggere cos'è, come funziona, a quanto ammonta il PUN oggi e negli ultimi anni.

PUN Oggi: il suo valore aggiornato
Giorno PREZZO PUN
PUN 04 Novembre 2025 non ancora pubblicato

Cos'è il PUN?

PUN è un acronimo che sta per Prezzo Unico Nazionale. Con questo nome si indica il prezzo di riferimento del mercato dell'energia elettrica all'ingrosso (dal GME PUN Index). Semplificando, è il costo della luce che viene usato come base nelle offerte a prezzo indicizzato.

Il PUN luce è influenzato da diversi fattori, che ne possono determinare l'aumento come l'abbassamento. Tra questi ci sono:

  • l'andamento dei consumi elettrici;
  • il costo della produzione delle centrali;
  • il prezzo della luce all'ingrosso dei mercati europei;
  • i fattori esterni di tipo geopolitico e internazionale.

Nella pratica, il PUN della luce oggi non è altro che la media di più valori, tra cui il prezzo delle forniture di energia all'interno della Borsa Elettrica. Nelle offerte luce a prezzo variabile questo indice influenza la spesa per la materia prima, indicata come un costo al kWh.

Per ulteriori informazioni su cos'è il PUN luce oggi e a cosa serve al cliente finale puoi approfondire di più l'argomento con questo video Selectra.

Qual è il PUN luce oggi?

Oggi l'indice PUN può cambiare a seconda delle fasce orarie (f1, f2, f3) in cui si consuma, in quanto grazie ai nuovi contatori della luce è possibile fatturare i consumi per:

  1. F1 o ore di punta, cioè dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 19.00 (escluse le festività nazionali);
  2. F2 o ore intermedie, che consistono dal lunedì al venerdì dalle ore 7.00 alle ore 8.00 e dalle ore 19.00 alle ore 23.00 (escluse le festività nazionali);
  3. F3 o ore fuori punta, che sono dal lunedì al sabato dalle ore 00.00 alle ore 7.00 e dalle ore
    23.00 dalle ore 24.00 e la domenica/i festivi tutte le ore della giornata.

Secondo la divisione di queste fasce orarie il PUN luce oggi ha quindi tre valori. Eccoli sintetizzati in tabella.

Prezzo del PUN diviso per fasce orarie di Novembre 2025
F1 F2 F3
0,0961 €/kWh 0,095 €/kWh 0,077 €/kWh

Le offerte a prezzo variabile e il PUN luce

Come anticipato, il Prezzo Unico Nazionale può essere un valore di riferimento soprattutto per coloro che sottoscrivono le offerte luce a prezzo variabile. Ciò in quanto le tariffe di questa tipologia basano la fatturazione dei consumi sull'indice PUN, al quale viene aggiunto uno spread o fee.

Quindi per chi sottoscrive un'offerta a prezzo indicizzato la spesa della materia prima in bolletta cambia mensilmente in base all'importo del PUN. Dunque anche a seconda dell'andamento dei mercati all'ingrosso. Recentemente queste offerte sono in aumento e occupano spesso posizioni importanti nel podio delle migliori offerte dedicate alla luce di casa.

💡Le migliori offerte luce di novembre 2025

Consigliata da Selectra
4,4 / 5  (123 voti)
Next Energy 24 Luce
Scade il 06/11
36,1
€/mese 
4,4 / 5  (123 voti)

Sconto 30€ sul prezzo della luce.

Offerta: NEXT ENERGY 24 LUCE

Sconto 30€ sul prezzo della luce.

Scade il 06/11
  • Offerta fissa
  • Prezzo luce: 0,12 €/kWh
  • Quota fissa: 8,6 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia energia: 22,4 €
Trasporto e gestione contatore: 9,6 €
Oneri di sistema: 3,1 €
Imposte: 0 €
IVA: 3,5 €
Spesa annua: 433 €/anno
Sconto totale: -30 €/anno

Voltura luce: 23€
Subentro luce: 50€

Dettagli contratto Riduci

4,2 / 5  (56 voti)
Click Luce
Scade il 03/11
33,7
€/mese 
4,2 / 5  (56 voti)

Bonus 110€ in bolletta scegliendo luce e gas (55€ + 55€), o 55€ solo luce attivando con operatore. Prezzo bloccato per 12 mesi.

Offerta: CLICK LUCE

Bonus 110€ in bolletta scegliendo luce e gas (55€ + 55€), o 55€ solo luce attivando con operatore. Prezzo bloccato per 12 mesi.

Scade il 03/11
  • Offerta fissa
  • Prezzo luce: 0,109 €/kWh
  • Quota fissa: 9,5 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia energia: 22 €
Trasporto e gestione contatore: 9,6 €
Oneri di sistema: 3,1 €
Imposte: 0 €
IVA: 3,5 €
Spesa annua: 404 €/anno
Sconto totale: -55 €/anno

Voltura luce: 23€
Subentro luce: 23€

Dettagli contratto Riduci

4,7 / 5  (23 voti)
Fissa 12M
Scade il 05/11
34,2
€/mese 
4,7 / 5  (23 voti)

Programma "Porta un amico" sconto 30€.

Offerta: FISSA 12M

Programma "Porta un amico" sconto 30€.

Scade il 05/11
  • Offerta fissa
  • Prezzo luce: 0,099 €/kWh
  • Quota fissa: 6 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia energia: 18,4 €
Trasporto e gestione contatore: 9,6 €
Oneri di sistema: 3,1 €
Imposte: 0 €
IVA: 3,1 €
Spesa annua: 410 €/anno

Voltura luce: 0€
Subentro luce: Operazione non disponibile 

Dettagli contratto Riduci

La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 1200 kWh e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA; per le tariffe indicizzate è usata una stima del prezzo del PUN Index GME (luce) del prossimo anno pubblicato dall'Autorità.

Il costo del PUN Arera negli ultimi 12 mesi

Il costo del PUN nel 2022 registra un andamento simile agli altri anni, che evidenzia una stagionalità nel prezzo dell'energia elettrica. Ad esempio nei mesi estivi questo aumenta in quanto c'è maggiore richiesta di energia elettrica data dall’uso dei condizionatori e degli impianti di raffreddamento.

Andamento mensile del PUN Index GME negli ultimi 12 mesi
Mese PUN Index GME
PUN novembre 2025 0,106 €/kWh
PUN ottobre 2025 0,111 €/kWh
PUN settembre 2025 0,109 €/kWh
PUN agosto 2025 0,109 €/kWh
PUN luglio 2025 0,113 €/kWh
PUN giugno 2025 0,107 €/kWh
PUN maggio 2025 0,094 €/kWh
PUN aprile 2025 0,1 €/kWh
PUN marzo 2025 0,121 €/kWh
PUN febbraio 2025 0,15 €/kWh
PUN gennaio 2025 0,143 €/kWh
PUN dicembre 2024 0,135 €/kWh

Fonte: Gestore dei Mercati Energetici (GME). Il valore del PUN Index GME del mese in corso è parziale ed è aggiornato a oggi (4 novembre 2025).

Per avere una panoramica più precisa, presentiamo lo storico dell'andamento del prezzo dell'energia negli scorsi anni. Il dato di riferimento è quello di fine mese, che si basa sulla media di tutti i valori giornalieri registrati. In questa tabella trovi tutte le rilevazioni.

Il prezzo medio del PUN in €/kWh nel 2023-2024
Mese Costo Medio mensile
(€/kWh)
PUN settembre 2024 0,121
PUN agosto 2024 0,128
PUN luglio 2024 0,112
PUN giugno 2024 0,102
PUN maggio 2024 0,095
PUN aprile 2024 0,087
PUN marzo 2024 0,089
PUN febbraio 2024 0,088
PUN gennaio 2024 0,099
PUN dicembre 2023 0,115
PUN novembre 2023 0,121
PUN ottobre 2023 0,119
PUN settembre 2023 0,115
PUN agosto 2023 0,111
PUN luglio 2023 0,112
PUN giugno 2023 0,105
PUN maggio 2023 0,105
PUN aprile 2023 0,134
PUN marzo 2023 0,136
PUN febbraio 2023 0,161
PUN gennaio 2023 0,174

L'andamento del PUN negli ultimi anni

In questo grafico puoi trovare una rappresentazione che ti propone una panoramica dell'andamento del prezzo PUN negli ultimi anni, che si basa sulla media del valore per ogni ora e ogni giorno della settimana registrati da Arera.

 
Il prezzo del PUN Novembre 2025
PUN Prezzo medio mensile (baseload) 102,09 €/MWh

 
 

Fonte: dati del Gestore dei Mercati Energetici (GME). I dati di Novembre si riferiscono ad un valore in evoluzione.

Domande frequenti sul PUN

PUN Gas oggi: come funziona il PSV?

L’indice di riferimento del mercato all’ingrosso del gas non è il PUN bensì il PSV. Con questo nome si indica il Punto di Scambio Virtuale, il principale hub italiano dove vengono regolati gli scambi della borsa del gas.

Questo indice viene impiegato in modo simile al PUN, quindi nelle offerte gas a prezzo variabile in bolletta la materia prima è pari al PSV+ uno spread/fee.

Come prevenire l'aumento dell'energia elettrica e del PUN luce?

Un'alternativa per metterti al riparo dall'aumento del prezzo dell'energie elettrica è quella di sottoscrivere un'offerta a prezzo bloccato. In questo modo ottieni un costo al kWh fisso per un determinato periodo di tempo, così che le oscillazioni del mercato all'ingrosso non influenzino il costo della materia prima della tua bolletta. Questo garantisce maggiore stabilità della fatturazione.

GME PUN: qual è il collegamento?

L'indice PUN mese anno viene pubblicato dal GME, cioè il Gestore dei Mercati Energetici. Questo è l'ente che si occupa di regolare il mercato dell'energia in Italia e che pubblica questo dato aggiornato sul sito ufficiale, al fine di informare gli utenti.