Energia elettrica: maggior qualità del servizio a nord Italia e nei grandi centri urbani

confronto luce e gasconfronto luce gas

L'Offerta Luce e Gas più conveniente oggi 04 Giugno 2023?

Chiama ora e Risparmia in Bolletta. Meglio fisso o indicizzato? Chiedilo gratuitamente e senza impegno ad un esperto energia.

confronto luce e gasconfronto luce gas

L'Offerta Luce e Gas più conveniente oggi 04 Giugno 2023?

Confronta ora e Risparmia oltre 96 € all'anno o parla con un esperto prendendo un appuntamento telefonico.

Dall'ultima indagine effettuata dall'autorità AEEGSI (Autorità per l'energia elettrica il gas ed il servizio idrico) emerge che a beneficiare di una maggior qualità del servizio sono i consumatori che abitano prevalentemente nel nord Italia, nei centri urbani con una popolazione maggiore di 50 mila unità e che sono riforniti da una società di distribuzione avente gran parte della propria rete interrata. Da questa classifica emerge proprio che gli Italiani che godono del miglior servizio di distribuzione della rete elettrica, con un numero e una durata delle interruzioni minori, sono proprio quelli che vivono in città con più di 50 mila abitanti. Oltre 18 milioni di Italiani, esattamente quelli che risiedono nei comuni con una popolazione che varia dai 5 mila ai 50 mila abitanti, sono soggetti ad un numero maggiore di interruzioni dei primi, infatti durante l'anno poco meno del 20% è soggetto a tre interruzioni energetiche, poco meno del 40% sono i soggetti che subiscono dalle tre alle sei interruzioni e i restanti invece sono soggetti a più di sei interruzioni. Inoltre varia anche la durata delle interruzioni, da poco meno di 25 minuti fino anche a più di 50 minuti. La situazione peggiora per gli utenti residenti nei comuni più piccoli, quelli con un numero di abitanti inferiore alle 5000 unità, infatti quasi l'80% di essi è soggetto a più di sei interruzioni energetiche l'anno, spesso di lunga durata. Migliora la situazione per le utenze connesse alla rete di media tensione, quasi per l'80% il numero di interruzione e la durata delle stesse è in linea con i limiti prefissati dall'autorità. Anche in questo caso generano meno disservizi le varie società di distribuzione con maggior estensione di rete in cavo. FONTE: AEEGSI

aggiornato il