Le tipologie di consumi

confronto luce e gasconfronto luce gas

L'Offerta Luce e Gas più conveniente oggi 04 Giugno 2023?

Chiama ora e Risparmia in Bolletta. Meglio fisso o indicizzato? Chiedilo gratuitamente e senza impegno ad un esperto energia.

confronto luce e gasconfronto luce gas

L'Offerta Luce e Gas più conveniente oggi 04 Giugno 2023?

Confronta ora e Risparmia oltre 96 € all'anno o parla con un esperto prendendo un appuntamento telefonico.


Una sezione della bolletta di fornitura dell'energia elettrica è dedicata alla sezione consumi, che possono essere di tre tipologie: - rilevati; - fatturati; - stimati. Quali le differenze tra le tipologie descritte? Vediamolo in questo breve articolo!

Consumi rilevati

I consumi rilevati indicano l'energia consumata tra due letture o autoletture consecutive, quindi rappresentano l'energia elettrica che realmente si è consumato nel periodo di fatturazione.

Consumi fatturati

I consumi fatturati indicano l'energia elettrica fatturata in bolletta, quindi la quota parte di quelli rilevati che effettivamente si stanno pagando in quel periodo di fatturazione.

Consumi stimati

I consumi stimati sono consumi presunti determinati in funzioni di fatturazioni precedenti nel caso in cui non siano disponibili letture o autoletture. Quindi questi possono essere sottostimati o sovrastimati, con conseguente conguaglio in bolletta o rimborso, effettuato nel periodo di fatturazione in cui il fornitore è in possesso dei dati rilevati. Per approfondimenti sull'argomento, richieste di aiuto o quant'altro, seppur in tema, puoi lasciare tranquillamente un commento.

Perché non cambi fornitore?

Se vuoi scoprire la migliore tariffa di energia elettrica ti consiglio di cliccare sul bottone sottostante: scoprirai quanto puoi risparmiare cambiando fornitore di elettricità (e non solo).

aggiornato il