Con la Pay TV online si risparmia davvero?


Il mondo della televisione è molto cambiato in questi ultimi anni. Nel giro di un decennio circa siamo infatti passati da una situazione in cui la TV erano, essenzialmente, solo i canali nazionali ad un periodo in cui si è fatta strada la TV satellitare, arrivando oggi alla TV online. In questo articolo cercheremo di fare, in modo molto ampio, un confronto tra le Pay TV. La domanda che ci poniamo è: con la Pay TV Online si risparmia rispetto alla Pay TV tradizionale con la parabola? Non prendiamo in considerazione la "terza scelta", ovvero i canali tradizionali, che comunque si pagano (con il canone); se volete però smettere di pagare il canone Rai (legalmente) potete leggere il nostro approfondimento dedicato.

Pay TV e Pay TV Online: cosa cambia?

La differenza principale tra le due modalità sono le strutture che si utilizzano per guardare la TV.
  • Con la Pay TV Online serve essenzialmente internet, oltre ad un dispositivo in grado di connettersi (smartphone, tablet, computer, smart TV) e un'app specifica.
  • Con la Pay TV tradizionale serve essenzialmente un decoder se il segnale è digitale terrestre (Premium, per intenderci), una parabola se è satellitare (Sky). Bisogna anche dire che negli ultimi anni anche per la Pay TV tradizionale si richiede (per numerose funzioni) anche internet.
Già qui possiamo notare un primo risparmio iniziale: internet serve con entrambi i servizi, ma con la tradizionale servono strutture aggiuntive (che si pagano), con la Pay TV Online no, per cui fin dall'inizio si risparmia. Altra via di risparmio dell'Online rispetto alle TV tradizionali è che per la Pay TV bisogna stipulare un contratto, con tanto di bollette da pagare e problemi di recesso. Con la Pay TV Online, invece, le cose sono più simili ad un'offerta telefonica ricaricabile, nel senso che: io metto 30 euro sul conto e, se l'offerta costa 10 euro al mese, ne usufruisco per 3 mesi. Se alla fine dei 3 mesi non voglio, o non posso più pagare, la visione si interrompe. Quando, alcuni mesi dopo, vorrò ricominciare, lo farò pagando di nuovo. Si toglie così il problema delle scadenze delle bollette e anche dei diritti di recesso, con la Pay TV Online, che invece rimangono con la variante tradizionale.

I contenuti delle Pay TV

Il costo delle Pay TV tradizionali è tendenzialmente più alto rispetto a quello delle Pay TV Online, a causa delle strutture da mantenere (pensiamo ai satelliti per Sky, ad esempio). Tuttavia, ci potrebbero essere delle differenze anche nei contenuti tra le TV tradizionali e quelle a pagamento, che magari giustificano la differenza di prezzo: vediamo meglio qual è la situazione.

Serie TV

Il confronto per le serie TV non è semplice, perché entra in gioco un fattore molto personale: quali serie TV mi piacciono? Visto che le piattaforme hanno i diritti su diverse serie, non tutte si trovano dappertutto. In ogni caso, l'offerta per le Serie TV è sempre molto economica, si va intorno ai 10 euro al mese con Netflix, Premium, Premium Online e Now TV, che sono quindi equiparabili (e si possono acquistare solo le serie). Sky, invece, costringe ad acquistare anche altri pacchetti per vedere le serie, risultando così un costo superiore totale. Pay TV Online e tradizionali sono comunque paragonabili per costo sulla maggior parte dei servizi.

Cinema

I film sono un argomento un po' diverso rispetto alle serie. Alcuni servizi, come Netflix o TimVision, praticamente non hanno novità, ma solo film piuttosto datati, per cui non si possono considerare da questo punto di vista. Le Pay TV tradizionali di Sky e Premium mettono a disposizione il cinema a prezzi diversi: Premium lo offre insieme alla Serie TV, mentre Sky lo offre a parte, ad un costo peraltro abbastanza alto perché va acquistato insieme ad altri pacchetti. Le Pay TV Online di Now TV e Premium Online si comportano in modo simile a quello delle controparti tradizionali, come tipologia di offerta, solo che con Now TV possiamo acquistare anche solo i film e si risparmia rispetto a Sky tradizionale. Bisogna ricordare che esistono servizi Pay TV come Chili che mettono a disposizione solo film che si pagano per la visione, non con un abbonamento; per chi guarda pochi film, questa soluzione online può essere interessante.

Sport e Calcio

Lo sport e il calcio sono le sezioni più care in assoluto al momento, e la maggior parte dei diritti li ha Sky. Premium, che ha i diritti su pochi contenuti, costringe ad acquistare il calcio e lo sport insieme al pacchetto cinema. Premium Online propone un'offerta praticamente identica, per cui qui non c'è differenza tra online e tradizionale. Sky propone invece i pacchetti calcio/sport a un prezzo maggiore, in virtù del numero maggiore di contenuti; tuttavia in questo caso il costo dei pacchetti Sky è superiore a quello dei pacchetti Now TV, per vedere gli stessi contenuti. Questo significa che con Sky c'è un risparmio se utilizziamo la Pay TV Online rispetto a quella tradizionale.

Programmi per bambini

In questo caso la risposta è abbastanza precisa: se siamo interessati ai programmi per bambini, la Pay TV Online fa risparmiare. Questo perché Sky e Premium mettono a disposizione un pacchetto specifico (Sky Famiglia e Cartoon Network rispettivamente), mentre le controparti online, Now TV e Premium Online, integrano i contenuti negli altri pacchetti. Questo significa che per chi ha i bambini la soluzione online è sicuramente la più conveniente rispetto a quella tradizionale.

La Pay TV Online fa risparmiare davvero?

Con l'analisi che abbiamo fatto abbiamo visto che le differenze di prezzo ci sono principalmente in un primo momento, quello dell'installazione del sistema, che con la Pay TV tradizionale c'è, con l'online invece no. Per quanto riguarda i contenuti la differenza si riduce tra online e tradizionale, ma in diversi punti con la Pay TV Online c'è un po' di risparmio rispetto a quella classica. Certo, non sono cifre spropositate ma se prendiamo ad esempio il calcio con Sky paghiamo circa 10 euro in più al mese con la soluzione tradizionale che con quella online. 10 euro al mese sono 120 euro all'anno di risparmio. Possiamo concludere che, anche se in modo non determinante, la Pay TV Online fa risparmiare rispetto a quella tradizionale.
aggiornato il