Confronto iPhone 6 - iPhone 6 plus

Migliori Offerte Internet Wifi CasaConfronto Offerte Internet Wifi Casa

Confronta i Migliori Abbonamenti Internet di Giugno 2023

Fibra da 19,90 €/mese, chiedi info: servizio gratuito e senza impegno.

Migliori Offerte Internet Wifi CasaConfronto Offerte Internet Wifi Casa

Confronta i Migliori Abbonamenti Internet di Giugno 2023

Fibra da 19,90 €/mese, chiedi info: servizio gratuito e senza impegno.


È tutto in casa Apple il nuovo confronto tra device che ti propongo: da un lato infatti c’è l'iPhone 6 e dall’altro il suo fratello maggiore iPhone 6 Plus. Proseguendo nella lettura scoprirai le principali differenze e alcune soluzioni per poter acquistare uno dei due smartphone a prezzo scontato.

Dimensioni, peso, caratteristiche costruttive

Entrambi i due melafonini si presentano con un design gradevole e la scocca di alluminio che lo ricopre ne accentua l’eleganza. iPhone 6 plus ha dimensioni di 138.1 x 67 x 6.9 mm. e peso di 129 grammi, mentre iPhone 6 ha dimensioni di 158.1 x 77.8 x 7.1 mm e peso di 172 grammi.

Il display e le sue particolarità

Il display dell’iPhone 6 ha dimensioni di 4,7 pollici con tecnologia Retina HD, risoluzione da 1334x750 pixel (326ppi), tecnologia IPSe protezione Scratch-resistant glass. iPhone 6 plus ha uno schermo da 5,5 pollici. sempre con tecnologia Retina HD, ma con risoluzione di 1920 x 1080 e densità di pixel per police è di 401.

Le dotazioni hardware

Entrambi i modelli sono dotati di processore Apple A8 1.4 GHz Dual Core, RAM da 1 GB e memoria con capacità di 16, 64 o 128 GB non è espandibile.

Multimedialità

Anche sul fronte della multimedialità troviamo caratteristiche e prestazioni molto simili. Infatti l’ iPhone 6 è dotato di una fotocamera non troppo grande di 8 MP con risoluzione 3264 x 2448 pixel e stabilizzazione digitale, mentre la fotocamera frontale, e di appena 1.2 MP. Il flash è dual led. I video sono in full HD con slow motion 240 fps. Presente video player da MP4/H.264 e il browser è il classico Html/HTML5. Ritroviamo tutte le stesse identiche caratteristiche nell’iPhone 6, con un’unica piccola differenza: la stabilizzazione è ottica e non digitale.

Connettività

Anche qui nessuna differenza tra i due modelli: LTE 4G con velocità fino a 150 Mbps, NFC, WI-FI 802.11 a/b/g/n/ac 4.0 con A2DP e USB 2.0.

Prezzo e offerte

La differenza di prezzo, a parità di memoria tra iPhone 6 e iPhone plus è di circa 110€, solitamente è possibile risparmiare acquistando online o aderendo alle promozioni iPhone compreso di TIM, TRE, Wind e Vodafone.

Offerte online

Nelle tabelle sottostanti ti riporto alcune offerte, per maggiori dettagli clicca su vedi.

Offerte degli operatori telefonici

TIM, TRE, Wind e Vodafone ha studiato una formula di vendita che con un unica rata mensile prevede un pacchetto voce+sms+internet e la rata del telefonino. Nella maggior parte dei casi il prezzo pagato per lo smartphone è nettamente inferiore di quello di mercato. Per maggiori dettagli su questa tipologia di offerta clicca sui link sottostanti:

Conclusioni

Sia l’iPhone 6 che l’iPhone 6 plus, rappresentano i prodotti top di gamma di casa Apple. Voglio evidenziare, anche nel finale di questo confronto, che comunque si tratta di due device da un lato molto simili, ma che d'altra hanno una profonda differenza legata alle dimensioni. Il primo è lo smartphone per eccellenza prodotto nel 2014, il secondo fa parte della categoria che è ritenuta ancora un po’ ibrida dei phablet.

aggiornato il