Confronto tra Sky e Mediaset Premium: chi vince la sfida nel 2018?
Indeciso se abbonarti a Sky o a Mediaset Premium? Le due pay tv sono simili per programmazione ma diverse nel modo di trasmettere i programmi (uno via satellite l'altro tramite digitale terrestre), nonostante ciò in quest'articolo faremo un confronto delle due offerte in modo da poterti aiutarte a scegliere il pacchetto in abbonamento migliore per te.
Quali i punti fondamentale per valutare le due offerte?
Esistono alcuni punti che occorre analizzare, al fine di effettuare una scelta ponderata e consapevole: 1) Il costo mensile e le eventuali promozioni per nuovi clienti. 2) La corretta ricezione del segnale televisivo e la possibilità di installare decoder e parabola. 3) Servizi accessori inclusi nell'abbonamento.1 - Costi e servizi offerti a confronto
Vediamo di fare una panoramica dei costi in funzione dei contenuti, cercando, quando possibile di decretare il miglior servizio pay tv, tenendo conto che le offerte sono un insieme di pacchetti.Cinema e serie TV
Entrambe le piattaforme offrono grande scelta per chi ama il grande cinema e le serie TV esclusive.
- Mr. Robot;
- Animal Kingdom;
- The Last Ship;
- New Girl;
- The Slap;
- Law & Order.
- Kung Fu Panda 3;
- Pacific Rim;
- E' nata una Star?;
- Boyhood;
- Fast & Furious 7;
- Animali Fantastici e Dove Trovarli.

- Gomorra - La Serie;
- Tin Star;
- The deuce;
- Shannara 2;
- Il Miracolo;
- Britannia.
- La La Land;
- La ragazza del treno;
- Oceania;
- Il GGG - Grande Gigante Gentile;
- Rogue One - A Star Wars Story.
Pacchetti calcio
I pacchetti calcio non sono venduti singolarmente ma sono sempre abbinati ad un pacchetto famiglia.
- Le partite di Serie A delle 8 squadre Mediaset, Milan, Juventus, Inter, Napoli, Fiorentina, Genoa, Roma, Lazio;
- Le partite della Liga, Ligue 1, FA Cup e Premier League;
- Le partite della Champions, fino alla finale della stagione 2017/2018.

- La Serie A, con le partite di tutte le squadre;
- La Serie B, con le partite di tutte le squadre;
- La Champions League, dalla stagione 2018-2019;
- L'Europa League;
- La Liga, Ligue 1, FA Cup, Premier League, BundesLiga.
Costo di attivazione
Il costo di attivazione è simile per entrambi: 39€ Mediaset Premium e 59€ Sky. E' possibile avere l'installazione dell'antenna parabolica e del decoder con un sovraprezzo di 40€. Inoltre Sky attualmente propone un'offerta test che per soli 9€ ti permette di provare il servizio per 6 settimane.2 - Ricezione del segnale
Per poter fruire della programmazione di Sky è necessaria un'antenna parabolica corredata da apposito decoder. Se nell'abitazione non è prevista bisogna considerare oltre la fattibilità di installazione l'eventuale costo di installazione. Per poter fruire della programmazione Mediaset Premium è necessario uno smart TV con CAM oppure un decoder predisposto per poter le pay TV. Se non sei dotato di uno di questi dispositivi devi considerare i costi aggiuntivi nella valutazione economica. E per quanto riguarda la ricezione, ci sono differenze tra Sky e Mediaset Premium? Sky presenta minori problemi a livello di ricezione rispetto a Mediaset Premium, dal momento che coglie maggiormente il segnale anche in aree d’Italia dove non è presente il segnale del digitale terrestre.3 - Servizi aggiuntivi
I servizi aggiuntivi dei due servizi sono differenti uno dall'altro, e possono costituire un valore aggiunto che fa scegliere uno piuttosto che l'altro abbonamento. Mediaset Premium offre come servizi aggiuntivi:- Premium HD, la versone in alta definizione dei servizi Mediaset Premium;
- Premium Play on Demand, un catalogo gratuito di contenuti da vedere quando vogliamo sul dispositivo;
- Premium Play Mobilità, che permette di vedere il catalogo Premium Play sui dispositivi mobile (a pagamento).
- Sky Q, il nuovo decoder che garantisce un'esperienza di visione superiore;
- My Sky, il decoder che permette di mettere in pausa, mandare indietro e guardare quando si vuole i programmi;
- Sky On Demand, il servizio (che fa parte di My Sky) che permette di vedere i programmi in differita;
- Sky Multiscreen, che permette di vedere Sky su più TV di casa;
- Sky Go e Sky Go Plus, che permettono di vedere la TV su smartphone e tablet (anche offline, con Sky Go Plus);
- Sky Kids, un'app per tablet con i soli contenuti per bambini.