Nasce lo Sportello Energia FVG
In questi ultimi anni lo stato italiano ha proposto una serie di incentivi energetici per diversi lavori edilizi e relativi agli impianti, che comprendono la sostituzione delle caldaie, le riqualificazioni energetiche e anche l'adozione di impianti smart. Tuttavia, le normative cambiano continuamente e capire a quali incentivi abbiamo diritto può non essere semplice: per i cittadini del Friuli Venezia Giulia, però, le cose diventano semplici grazie allo Sportello Energia FVG.
Che cos'è lo sportello energia FVG?
Lo Sportello Energia FVG (friuli venezia Giulia) è un servizio gratuito, dedicato ai cittadini e alle imprese e messo in piedi grazie al supporto della regione autonoma che consente di avere tutte le informazioni riguardanti gli incentivi energetici e le detrazioni IRPEF sui diversi interventi. Il servizio è disponibile sia online, con contatto via mail, sia per via telefonica, oppure è possibile recarsi direttamente in sede, a Gemona del Friuli, per chi ne ha la possibilità. Si possono rivolgere al servizio sia i cittadini, sia le imprese (considerando che ci sono incentivi non destinati ai cittadini ma solo alle imprese) e anche le pubbliche amministrazioni, tutto nell'ottica del risparmio energetico. L'idea della regione Friuli Venezia Giulia, infatti, è quella di giungere ad un risparmio energetico che riesca a coprire, su base regionale, i costi per questo servizio gratuito per tutti i cittadini.Come funziona lo sportello energia FVG?
Per accedere allo sportello è possibile contattare gli operatori tramite i recapiti:- Telefonico, al numero 0432-163 62 75;
- Mail, all'indirizzo [email protected];
- Recandosi fisicamente a Gemona del Friuli (UD), via Santa Lucia 19, indirizzo della sede dello Sportello.