Offerte fibra Wind Home Infostrada

Migliori Offerte Internet Wifi CasaConfronto Offerte Internet Wifi Casa

Confronta i Migliori Abbonamenti Internet di Maggio 2023

Fibra da 19,90 €/mese, chiedi info: servizio gratuito e senza impegno.

Migliori Offerte Internet Wifi CasaConfronto Offerte Internet Wifi Casa

Confronta i Migliori Abbonamenti Internet di Maggio 2023

Fibra da 19,90 €/mese, chiedi info: servizio gratuito e senza impegno.


Da ormai qualche anno, le offerte in fibra ottica stanno raggiungendo sempre più utenti domestici nel nostro paese: come trovare l'offerta giusta per la casa? In questo articolo parleremo delle offerte fibra Wind Home Infostrada (gruppo Wind 3 S.p.a.); in particolare scoprirai i pro e icontro , il prezzo e la convenienza rispetto le tariffe internet e telefono casa degli operatori concorrenti, oltre utili informazioni su come passare a Wind Infostrada o chiedere una nuova linea . Per facilitarti meglio la lettura ho raggruppato gli argomenti così:

Offerte fibra ottica Wind Infostrada

 Le offerte per la fibra proposte da Windtre sono due, molto simili ma con la differenza che una da diritto alla fibra ottica con chiamate a costo fisso, la seconda ci permette di avere anche telefonate a costo zero, da scegliere quindi in base alle nostre necessità. Proseguendo ti descriverò le singole offerte (punto 1 e 2) e poi le offerte economiche per chi passa a Wind Home Infostrada (punto 3).

1 - Offerta Wind Home Infostrada Fibra

La prima tariffa proposta comprende la connessione in fibra ottica, con velocità fino a 1 Gbps a seconda della copertura, e 50 GB da utilizzare sulla SIM mobile associata alla linea, che possono essere anche condivisi con altri dispositivi. All'offerta è associabile Wind Home Pack, composto da un modem-router wi-fi fibra (necessario per connettersi da casa) e un router wi-fi mobile con il quale poter sfruttare in mobilità i 50 GB di internet mobile inclusi nell'offerta (la SIM dati si può inserire anche su altri tipi di device quali tablet, chiavette, .. ecc). I 50GB sono condivisibili con altre SIM Wind Home Magnum, qualora fossi cliente Wind Magnum con più SIM associate al piano tariffario. Infine l'offerta incluce le chiamate verso i fissi e mobili nazionali al costo dello scatto alla risposta.

2 - Offerta Wind Home Infostrada Unlimited Fibra

La seconda tariffa è uguale alla precedente, ma comprende anche le chiamate illimitate oltre che la linea Fibra e i 50 GB da utilizzare sulla SIM mobile associata.

3 - Le promozioni di oggi per chi passa a Wind Infostrada

Sopra hai visto i pacchetti Wind Home Infostrada senza però prezzo e promozioni, qui sotto invece troverai le promozioni esclusive di oggi: clicca su dettagli per ottenere maggiori informazioni. Per chi è cliente Wind Mobile da più di un anno, il prezzo della Fibra è bloccato per sempre, e non subisce l'aumento dopo 12 rinnovi dall'attivazione. Per accedere bisogna usufruire da più di un anno di una delle offerte Wind ricaricabili oppure abbonamento, ma comunque mobile. Per i clienti Tre ci sono promozioni? Si, però bisogna sottoscrivere non l'offerta a marchio Wind ma a marchio 3, cioè con la nuova riorganizzazione delle offerte è nata la linea di offerte 3 Fiber Infostrada.

Copertura di rete e velocità di connessione

 Per quanto riguarda le limitazioni, queste fanno riferimento essenzialmente alla copertura della tua zona (verifica la copertura di rete qui). Per prima cosa, infatti, le offerte Wind sono limitate per adesso ad alcune città d'Italia e non sono disponibili per tutti; sul sito Wind si può verificare facilmente se abbiamo copertura, che sembra iniziare da quelle città non ancora coperte dagli altri operatori. Comunque grazie alla partnership con Open Fiber di Enel, la copertura del territorio aumenta di giorno in giorno.

Da cosa dipende la velocità di connessione?

Cavo in fibra otticaAl di là della copertura, che deve esserci per avere internet su fibra, la velocità massima di connessione dipende dal tipo di tecnologia disponibile a casa tua, cioè la differenza di velocità non è legata al prezzo da pagare, ma a dove abitiamo, e allo stato delle connessioni telefoniche nel nostro luogo di residenza. Se a casa nostra arriva la Fibra FTTH (cioè il cavo in fibra ottica arriva fino a casa), la connessione sarà più veloce rispetto ad una casa dove arriva la fibra FTTC (la fibra si ferma all'armadio di zona e a casa arriva il doppino in rame della telefonia classica), a parità di prezzo, e purtroppo non possiamo farci nulla. La differenza specifica ve la abbiamo spiegata in questo articolo di approfondimento.

Conviene passare alla fibra Wind Infostrada?

Le tariffe internet Fibra casa proposte da Wind 3 S.p.a con il marchio Wind Home Infostrada ci sembrano in linea con quelle proposte da altri operatori, senza particolari differenze. Forse sono un po' più economiche, a dire il vero, e questo sicuramente è un bene considerando anche che questo operatore telefonico sta arrivando nella scena-Fibra circa due anni dopo rispetto a tutti gli altri, e questo non è particolarmente vantaggioso per lui; questo svantaggio, però, si traduce in un vantaggio economico per l'utente finale, che si nota ancor più se le offerte vengono stipulate online piuttosto che se vengono sottoscritte tramite un agente o al negozio Wind.

In conclusione a titolo di confronto ti riporto nella tabella qui sotto le migliori offerte di oggi senza fare distinzione tra piani fibra con chiamate illimitate e piani con chiamate con scatto alla risposta.

Come passare ad Wind Infostrada?

Passare ad Infostrada è davvero semplice, e si può fare tutto comodamente online in pochi minuti, con una semplice procedura. Servono solo alcuni documenti da recuperare dalla bolletta ADSL che già ci arriva (se già abbiamo un abbonamento), quindi possiamo procedere con il passaggio o la nuova attivazione direttamente sul sito Infostrada. Da notare che per cambiare operatore non c'è bisogno di dare disdetta al vecchio: visto che siamo noi a fornire i dati del vecchio operatore ad Infostrada, farà tutto Infostrada che, dopo la procedura di disattivazione, attiverà la propria fornitura. Facendo tutto online si sta pochissimo senza internet, di solito alcune ore (un pomeriggio, all'incirca) ma possiamo organizzarci perché, alcuni giorni prima, verremo avvertiti direttamente di Infostrada su quale sarà il giorno in cui il passaggio viene effettuato.

Di quali documenti ho bisogno?

I documenti di cui avrai bisogno per l'attivazione della linea Infostrada sono pochi, e sono tutti documenti facilmente reperibili.

  • La carta d'identità;
  • Il codice fiscale;
  • Le generalità dell'immobile dove verrà attivata la fornitura (indirizzo, piano, interno) se si tratta di una nuova attivazione;
  • I codici di migrazione se hai già attiva una fornitura e stai cambiando operatore.

I codici di migrazione sono due, e si chiamano Codice Fonia e Codice ADSL. Si possono trovare sulla bolletta del vecchio operatore, o in alternativa contattando il servizio clienti del vecchio operatore ai numeri:

  • 187 per Telecom;
  • 848 911 022 per TeleTu;
  • 192 193 per Fastweb;
  • 190 per Vodafone;
  • 130 per Tiscali.

Se il vecchio operatore non è tra questi, basta chiamare il numero del servizio clienti. Parlando con l'operatore e fornendo il proprio codice cliente ci verranno dati i due codici di migrazione (o l'unico, se avevamo solo telefono/solo ADSL), che dovremo segnare e conservare perché necessari al passaggio. A quel punto, basta seguire la procedura guidata sul sito Wind per procedere con l'attivazione.

aggiornato il