Offerte TRE Free con smartphone: convengono ancora?


Confronta i Migliori Abbonamenti Internet di Giugno 2023
Fibra da 19,90 €/mese, chiedi info: servizio gratuito e senza impegno.


Confronta i Migliori Abbonamenti Internet di Giugno 2023
Fibra da 19,90 €/mese, chiedi info: servizio gratuito e senza impegno.
I costi degli smartphone sono molto aumentati in questi anni, e spesso il loro costo non è troppo differente dai costi di un computer. Proprio per questo gli operatori telefonici propongono l'acquisto rateizzato, in particolare in quest'articolo si analizzerà l'offerta Tre Free, che permette di avere uno smartphone di ultima generazione, lasciandoti la possibilità di scegliere se restituirlo, tenerlo o cambiarlo dopo 12 mesi con un modello più nuovo.
Tre Free: come funziona?
La promozione per avere uno degli smartphone top di gamma di casa Samsung, Huawei e Apple (come ad esempio l'iPhone X, il Galaxy S9 o Huawei P20) si basa su un finanziamento bancario, ma tutto viene effettuato in modo automatico da Tre, che sarà l'unica azienda con cui noi avremo a che fare. Per prima cosa si sceglie lo smartphone, pagando un anticipo iniziale il cui importo è legato al modello di telefonino scelto, quindi si iniziano a pagare le rate mensili che comprendono sia lo smartphone che un piano tariffario mobile che include minuti, sms e GB di internet. Così dovremo far passare almeno 12 mesi, tenendo il telefono, prima di prendere una decisione su cosa fare dello smartphone: potremo decidere di cambiarlo dal 13° mese in poi, di tenerlo o restituirlo dal 29° mese in poi. In totale le rate massime da pagare sono 30 (due anni e mezzo).
1. Cambiare lo smartphone
Dopo un anno che abbiamo il telefono, posto di avere pagato tutte le rate, possiamo cambiarlo con un nuovo modello. Questo comporterà un'interruzione delle rate non ancora pagate (che variano in base a quando decidiamo di cambiarlo, se dopo 12 mesi avremo pagato 13 rate) ed un costo, chiamato Costo Cambia, che varia in base allo smartphone. Il Costo Cambia, si può conoscere vedendo il listino dedicato alla promozione. A questo punto però bisognerà iniziare con Tre un'opzione completamente nuova, che troveremo tra 12 mesi, per il nuovo smartphone, che dovremo così pagare nuovamente per intero o ricominciare un ciclo simile a quello Tre Free di quest'anno.
2. Restituire o tenere lo smartphone
Se non lo abbiamo cambiato, il 29° mese di promozione possiamo restituire lo smartphone, mentre se non lo facciamo lo terremo. Nel caso in cui lo restituissimo, non dovremo pagare la maxi-rata finale per concludere l'acquisto vero e proprio, ma dovremo corrispondere 50 euro a Tre e, quindi, restituire lo smartphone. Nel caso in cui lo tenessimo, dovremo pagare il Costo Tieni che va da 20 a 135 euro a seconda del modello, e avremo finito di pagare lo smartphone.
3. Costo Tieni, Costo Cambia e Rata Finale
Per capire meglio il funzionamento della promozione, descriviamo i costi da sostenere oltre all'anticipo (sempre previsto) e alle rate mensili:
- Il costo Tieni è il costo che si paga se si è deciso di tenere lo smartphone al trentesimo mese di promozione, ed è in pratica la rata finale;
- Il costo Cambia è il costo che bisogna pagare per avere, dopo 12 mesi che abbiamo lo smartphone, un nuovo smartphone. Si paga solo se si sceglie di cambiare.
- La rata finale della promozione corrisponde al costo Tieni e si paga sempre, se si decide di mantenere lo smartphone. Se si sceglie di restituirlo non si paga (ma si paga un costo una tantum di 50 euro per la restituzione), mentre se si sceglie di cambiarlo non si paga comunque (perché si iniziano a pagare le rate del nuovo telefono).
I piani tariffari associati a Tre Free
Le rate mensili comprendono sia il piano telefonico TRE, che la rata dello smartphone. I piani tariffari sono tre ed ognuno di essi offre un tot di minuti verso tutti, sms sempre verso tutti e GB di internet. Tutti e tre i piani includono lo smartphone e Giga Bank, che permette di usare i Giga il mese successivo se non si sono usati nel mese precedente.
1. Free Master
Con un costo che parte da 23,5 euro al mese puoi avere, lo smartphone, minuti sono illimitati e 20 Giga al mese, Giga che diventano illimitati per chi ha 3 Fiber.
2. Free Power
Il piano più costoso offre sempre lo smartphone, minuti illimitati e 50 GB di traffico internet mobile, con il servizio GigaBank.
Tre Free è conveniente?
Per capire la convenienza di questo piano, facciamo un esempio pratico. Matteo decide di prendere un Samsung Galaxy S9 con questo sistema. Fuori da Tre spenderebbe un prezzo di listino Samsung 899 euro (ma se acquistato online costerebbe meno), a cui se abbinasse un piano da 15 euro al mese (mediamente 1000 minuti e 5 GB con qualsiasi operatore, senza vincoli contrattuali) aggiungerebbe 15×30= 450 euro, più 899, 1349 euro spesi in 30 mesi. Prendendolo con Tre Free, ha un anticipo iniziale di 159 euro, quindi inizierà a pagare supponiamo il piano da 27 euro (comprende 1000 minuti, e comprende anche il costo del Samsung). In 12 mesi avrà speso 483 euro. Se a questo punto decidesse di sostituirlo, dovrebbe aggiungere 200 euro per il Costo cambia, per un totale di 683 euro. Supponiamo che (fermo restando la possibilità di cambiarlo anche in seguito al 12° mese) al 29° mese decida di restituirlo: avrà pagato 50 euro per restituirlo, più 942 euro di rate e anticipo, per un totale di 992 euro, togliendo il valore di mercato del piano tariffario (29×22=638 euro) pagherà l’S7 354 euro, ma si si ritroverà senza smartphone. Se decidesse invece di tenerlo, dovrà il costo “tieni” (che è la maxi rata finale) di 71 euro. Con 1012 euro, piano tariffario compreso avrà quindi lo smartphone tutto suo, dopo 30 mesi. Paragonati ai 1349 euro considerati inizialmente, un risparmio di circa 300 euro.
Conclusioni: cosa conviene a Matteo?
In definitiva, quindi, per Matteo acquistare un Samsung Galaxy S9 è conveniente se lo tiene o lo cambia dopo 12 mesi (acquistando separatamente l'S9 e rivendendolo dopo 13 mesi sul mercato dell'usato la perdita di valore equivarrebbe al costo di noleggio). Questo raggionamento è stato fatto per il Galaxy S9, se scegli un altro modello di smartphone puoi fare gli stessi conti considerando anticipo, costo tieni e rata finale del cellulare scelto.
Quali modelli posso prendere?
L'offerta Tre, come ti accennvo, si possono prendere solamente i cellulari top di gamma più richiesti del momento. Nella tabella seguente trovi tutti i modelli disponibili con l'offerta: cliccando su quello che ti interessa scoprirai il prezzo dell'offerta oggi, con le promozioni giornaliere.
Huawei P20 Pro | Scopri l'offerta di oggi >> |
Huawei P20 | Scopri l'offerta di oggi >> |
Samsung Galaxy S9 | Scopri l'offerta di oggi >> |
Samsung Galaxy S9 Plus | Scopri l'offerta di oggi >> |
iPhone X | Scopri l'offerta di oggi >> |
iPhone 8 | Scopri l'offerta di oggi >> |
iPhone 8 Plus | Scopri l'offerta di oggi >> |
Samsung Galaxy Note 8 | Scopri l'offerta di oggi >> |
Huawei Mate 10 Pro | Scopri l'offerta di oggi >> |
Come passare a Tre?
Il passaggio a Tre si può fare direttamente online, in modo molto semplice. Una volta scelto lo smartphone che ci interessa, quindi l'offerta dedicata, dobbiamo utilizzare il tasto Online per procedere con l'attivazione. Verremo quindi portati in una semplice pagina riassuntiva del piano, dalla quale dovremo pagare i primi costi ed inserire tutti i nostri dati personali per poter procedere con l'attivazione. La documentazione di cui avremo bisogno è molto semplice, perché è sufficiente tenere a portata di mano un documento d'identità, quindi il numero della carta di credito con cui procedere all'acquisto. Importante è anche non sbagliare l'indirizzo di spedizione, necessario per la consegna della SIM. Il tempo di arrivo della SIM è generalmente identico a quello dell'attivazione della promozione, cioè due giorni lavorativi, al termine dei quali potremo finalmente cominciare ad usare il nostro nuovo telefono insieme con il nuovo piano tariffario.