Come scegliere la miglior tariffa gas metano?


L'Offerta Luce e Gas più conveniente oggi 04 Giugno 2023?
Chiama ora e Risparmia in Bolletta. Meglio fisso o indicizzato? Chiedilo gratuitamente e senza impegno ad un esperto energia.


L'Offerta Luce e Gas più conveniente oggi 04 Giugno 2023?
Confronta ora e Risparmia oltre 96 € all'anno o parla con un esperto prendendo un appuntamento telefonico.
Il mercato libero del gas oggi può offrirti la possibilità di risparmiare sul costo di acquisto del metano domestico: ma come fare a scegliere la tariffa giusta? Sbagliare sembra impossibile, ma non lo è perché la spesa legata al consumo del gas in una casa può dipendere da diversi fattori come il numero di persone che vivono nell'immobile, la superficie della casa stessa, la zona climatica di appartenenza , il sistema di riscaldamento che sfrutta questa risorsa, ... ecc. Questa mini guida serve a darti alcuni consigli per scegliere la miglior tariffa che soddisfi al meglio le tue esigenze.
1: Attenzione al costo dell'Smc.
Il costo di uno Standard metro cubo di gas è composto da diverse componenti. Il venditore applica lo sconto solo alla quota parte dei servizi di vendita (pesano tra il 40 ed il 50% dell'importo della bolletta) escludendo tutte le altre componenti, quindi quando ti propongono un prezzo fatti specificare se si tratta di prezzo totale compreso di IVA o solo della componente gas. Se vuoi avere un'idea di quanto può costare un Smc ti consiglio di leggere l'articolo "Quanto costa un Smc gas metano?"
2: Che tipo di tariffa scegliere?
Generalmente, le aziende erogatrici di gas metano offrono all'utente la possibilità di scegliere principalmente tra piani tariffari a prezzo bloccato o sconto fisso, esistono altre tipologie di offerte ma sono in numero poco rilevante.
Offerte a prezzo fisso
Solitamente in questa tipologia di contratto si fissa il prezzo dei servizi di vendita per 12, 24 o 36 mesi, fatturando le rimanenti componenti secondo le tariffe stabilite trimestralmente dall'autorità ARERA. Quando preferire questa tipologia di contratto? Un'offerta a prezzo fisso è da preferire nei periodi in cui il prezzo del gas è crescente o altalenante (meno caro d'estate, più caro d'inverno), ottenendo così uno smorzamento dell'aumento della bolletta del gas.
Offerte a sconto fisso o indicizzate
Queste offerte prevedono uno sconto (da 5 a 10%) sui prezzi di maggior tutela, cioè stabiliti trimestralmente dall'autorità AEEGSI. Quando sceglierle? Queste tariffe sono da preferire quando il prezzo del gas è in discesa (con le prezzo fisso si rischia di pagare di più) o se si vuole ottenere comunque uno sconto senza pensare alle possibili variazioni del prezzo del gas metano.
3: gestione solo online o classica?
Da qualche anno a questa parte ogni gestore offre almeno una tariffa esclusiva online: ma cosa vuol dire? Queste speciali tariffe si possono sottoscrivere e gestire solo via internet. Questo vuol dire che la bolletta verrà inviata via mail, il pagamento sarà con RID e l'assistenza tramite i canali internet. Quali i vantaggi di queste offerte? Il prezzo molto aggressivo, infatti il venditore pur di conquistare un cliente trasferisce il risparmio della gestione online sul prezzo del gas. A volte il risparmio extra arriva anche al 10%. Quando scegliere questo tipo di contratti? Quando si ha un minimo di dimestichezza con internet, in quanto tutte le procedure sono semplici e quindi sono minimi i rischi legati ad un'errata compilazione di un contratto.
4: come trovare la tariffa gas col prezzo più basso?
Una volta scelta la tipologia di offerta, per scegliere la migliore tariffa del gas è, quindi, necessario, come prima cosa, conoscere il consumo annuo, in metri cubi, della propria abitazione che può essere rintracciato, facilmente, dalla propria bolletta. Una rilevato o stimato il consumo annuo di metano si dovranno confrontare le offerte proposte dai diversi operatori presenti sul mercato libero del gas, eliminando le tipologie che non soddisfano le tue esigenze. Come confrontare le migliori tariffe gas del mercato libero? Farlo con carta e penna è pressochè impossibile, ma niente paura di seguito ti proporrò due soluzioni per trovare la miglior tariffa gas.
4.1: il comparatore offerte
La prima soluzione è fai da te: ti metto a disposizione un semplice ed intuitivo comparatore tariffe. Cliccando sul bottone sottostante potrai individuare facilmente il contratto di fornitura che soddisfa a pieno le tue esigenze e se vorrai potrai fare il passaggio al nuovo operatore direttamente online.
4.2: Consulenza telefonica gratuita
Posso farti contattare da un nostro partner, che telefonicamente ti aiuterà a scegliere la miglior tariffa per te. Gratis senza impegno? E' una truffa, mi dirai. No, se leggi l'articolo "Risparmiare sulla bolletta? Ecco un servizio per aiutarti a scegliere la tariffa giusta!" scoprirai perché non è una truffa.
Quindi in conclusione ...
Spero di averti dato degli elementi utili per farti scegliere l'offerta giusta. Se hai dubbi o vuoi pormi delle domande in merito all'argomento usa il box commenti: farò il possibile per risponderti il prima possibile.