SPUSU Mobile: scopriamo le offerte

Migliori Offerte Internet Wifi CasaConfronto Offerte Internet Wifi Casa

Confronta i Migliori Abbonamenti Internet di Giugno 2023

Fibra da 19,90 €/mese, chiedi info: servizio gratuito e senza impegno.

Migliori Offerte Internet Wifi CasaConfronto Offerte Internet Wifi Casa

Confronta i Migliori Abbonamenti Internet di Giugno 2023

Fibra da 19,90 €/mese, chiedi info: servizio gratuito e senza impegno.


Spusu nasce in Austria da una costola della Mass Response, società austriaca che lavora da anni nell'ambito delle telecomunicazioni, spusu opera nel Bel Paese con licenza MVNO, ovvero come operatore telefonico virtuale. Pur appoggiandosi alle antenne Wind3, non appartiene ad alcuna grande azienda locale, offrendo quindi il suo servizio come operatore indipendente. Il suo nome deriva dall'unione delle parole: “sprich and surf”, “parla e naviga”. Alle nostre orecchie può sembrare piuttosto insolito, ma non abbiamo dubbi che presto ci faremo l'abitudine e inizieremo a sentirne parlare sempre più spesso.

1. Le offerte Spusu e la loro convenienza

Le offerte messe in campo dalla neonata MVNO austriaca sono quattro. Oltre ai prezzi vantaggiosi e senz'altro concorrenziali, spusu riserva ai suoi clienti la possibilità di cambiare gratuitamente piano una volta al mese.

  • Spusu 1, ovvero la tariffa base. Al prezzo di 3,99€/mese, la compagnia garantisce 1GB di connessione (+ 2GB di riserva), 100 minuti e 100 SMS
  • Spusu 50, la tariffa che fa concorrenza alle altre MVNO. Il piano prevede 50GB di Internet (+100 GB di riserva), 2000 minuti e 500 SMS al prezzo di 5,98€/mese
  • Spusu 100, la tariffa maxi. In questo caso, sono previsti 100GB di connessione (+200 GB di riserva), 2000 minuti e 500 SMS al prezzo competitivo di 9,99€/mese
  • Spusu mini, la tariffa a consumo. Prevede un costo di 4€ per ogni GB consumato (+2 GB dopo la prima ricarica), 4cent/min e 4cent/SMS

2. Vantaggi e svantaggi delle tariffe Spusu

Spusu opera con rete 4G+, garantendo quindi velocità e stabilità di connessione sia in download che in upload. Inoltre tutti i minuti e gli SMS delle tariffe comprendono anche l'utilizzo in UE: puoi quindi chiamare e mandare messaggi a numeri fissi e mobili dell'Unione Europea senza costi aggiuntivi. Come avrai notato, nelle tariffe messe a disposizione da spusu, si evidenziano anche i GB di riserva. Questo è il vero fiore all'occhiello di spusu. I GB di riserva non sono altri che il risultato di una riserva dati: tutti i minuti, i messaggi e il traffico Internet non utilizzato viene convertito in MB, archiviato e messo a disposizione come traffico extra per il mese successivo. I GB di riserva, poi, non scadono quindi, idealmente, si potrebbe disporre ogni mese di traffico extra da utilizzare come meglio si vuole! Al momento non sembra sussistano particolari svantaggi, se non quelli classici legati a tutti gli MVNO, dati, perlopiù, dalla connettività ad antenne non proprietarie. Come accennato, spusu si avvale delle infrastrutture Wind3, dunque prima di procedere sarebbe bene verificare la copertura nelle propria area di residenza. Altra piccola pecca, legata sempre alle MVNO, è quella dell'interruzione del servizio in caso di mancata ricarica.

3. Come passare a spusu

Spusu non prevede una durata minima contrattuale. Tutte le tariffe sono infatti ricaricabili, sarai quindi tu a decidere se e quando rinunciare al servizio. Per entrare nel mondo spusu, come per tutti gli operatori MVNO, occorre portare a termine la procedura dal sito dell'operatore. Oltre all'inserimento dei dati personali dell'intestatario, la piattaforma mette a disposizione la casella di richiesta portabilità del proprio numero. Il costo di spedizione della SIM è di 9,90€. Questa avviene tramite corriere espresso, a cui sarà necessario fornire una copia del proprio documento di identità (fronte e retro) e firmare il relativo riepilogo dell'ordine. Le modalità di pagamento sono le solite: bonifico bancario e carta di credito. Una volta ricevuta la SIM non servirà altro che tornare sul sito dell'operatore e seguire la procedura guidata di attivazione. Nessuna differenza con altri operatori virtuali (confronta le tariffe), insomma.

aggiornato il