Wind dismette contratti adsl per il passaggio alla rete Fibra


Confronta i Migliori Abbonamenti Internet di Settembre 2023
Fibra da 21,90 €/mese, chiedi info: servizio gratuito e senza impegno.


Confronta i Migliori Abbonamenti Internet di Settembre 2023
Fibra da 21,90 €/mese, chiedi info: servizio gratuito e senza impegno.
In questi giorni, molti utenti Wind che abitano in una zona coperta dalla fibra ottica ma che stanno ancora utilizzando una connessione ADSL, stanno ricevendo un particolare messaggio che informa del passaggio tecnico della linea ADSL alla linea Fibra. Ma che cosa significa questo messaggio, e che cosa cambia per gli utenti? Cerchiamo di capirlo meglio.
Il passaggio alla telefonia VoIP
A partire da quest'anno, e per gli anni successivi, è previsto il progressivo smantellamento delle linee telefoniche tradizionali per il passaggio alle linee fibra. Questo permetterà di avere connessioni più veloci, e farà sì che la linea telefonica sfrutti la stessa di internet, in una tecnologia chiamata VoIP. Lo smantellamento "spegnerà" tutte le vecchie linee telefoniche, compresa la linea ADSL, che verrà sostituita con la fibra ottica Wind. Il passaggio sarà fatto con un intervento tecnico gratuito, che non richiederà l'ingresso di un tecnico in casa (a meno che sia necessario il ribaltamento delle prese), mentre richiederà la consegna di un nuovo modem Fibra, che andrà a sostituire il vecchio modem ADSL. Wind ha già dichiarato che non ci saranno costi aggiuntivi per utilizzare la fibra, in quanto il contratto rimarrà lo stesso già in essere per l'ADSL. La velocità di navigazione aumenterà fino ad arrivare alla velocità della fibra FTTC (circa 30 Mbps, quindi più veloce dell'ADSL), ma non la supererà, perché per la fibra più veloce, con tecnologia FTTH, ci saranno da pagare costi aggiuntivi (scopri la differenza tra FTTH e FTTC). Il modem, stando al comunicato, dovrebbe essere gratuito, anche se necessariamente deve rimanere quello proposto da Wind, altrimenti sarà impossibile continuare a navigare. Il modem verrà consegnato da un incaricato Wind, previa comunicazione della consegna. Da notare che non c'è modo di evitare questo cambiamento, perché si tratta di una modifica alle centraline telefoniche e non riguarderà solo noi ma tutti i vicini. La sostituzione (o l'installazione) del modem sarà quindi obbligata per tutti gli utenti interessati. Naturalmente, ricordiamo che questo passaggio non ci sarà nelle zone al momento non ancora coperte dalla Fibra, per cui per il momento le persone che abitano in zone non coperte non saranno interessate da questa novità.