Arriva Amazon Prime Video: scopriamolo insieme

Migliori Offerte Internet Wifi CasaConfronto Offerte Internet Wifi Casa

Confronta i Migliori Abbonamenti Internet di Settembre 2023

Fibra da 21,90 €/mese, chiedi info: servizio gratuito e senza impegno.

Migliori Offerte Internet Wifi CasaConfronto Offerte Internet Wifi Casa

Confronta i Migliori Abbonamenti Internet di Settembre 2023

Fibra da 21,90 €/mese, chiedi info: servizio gratuito e senza impegno.


Alcuni giorni fa è stato reso disponibile Amazon Prime Video anche nel nostro paese, il nuovo servizio streaming che fa da concorrente a Netflix, Now TV, Premium Online ed altri servizi simili che propongono contenuti video on-demand. Chi fornisce il servizio ovviamente è Amazon, ma in Italia l'offerta è particolarmente conveniente: infatti Amazon Prime Video e Amazon Prime classico, qui come in altri paesi, sono la stessa cosa, per cui i già iscritti a Prime hanno anche questo servizio integrato: scelta interessante, di cui andiamo ad approfondire il funzionamento.

Amazon Prime Video: come funziona

Amazon Prime Video ha un funzionamento davvero molto semplice. Per prima cosa bisogna iscriversi al servizio Amazon Prime, per iniziare la prova gratuita per 30 giorni oppure, se l'abbiamo già sfruttata, per iniziare a pagare un costo davvero basso: 20 euro all'anno. L'iscrizione ha tutti i vantaggi di Prime Video, quindi quello che permette di accedere al catalogo di serie TV e film, e quelli di Prime, ovvero le spedizioni dei prodotti Amazon in un giorno, il non pagamento delle spese di spedizione, Amazon Drive, Prime Foto e tutti gli altri servizi. Per questo motivo, chi si iscrive in pratica utilizza Prime senza ulteriori costi anche per l'utilizzo di Prime Video, che entra a far parte della famiglia. I film e le serie TV non sono tantissime, per adesso, anche se ci sono delle esclusive, che sono tali perché prodotte da Amazon, come Mozart in the Jungle, The Man in the High Castle, Grand Tour e altre ancora. La maggior parte di queste sono anche tradotte in Italiano, ma non tutte, e quelle non tradotte si possono comunque guardare, ma in inglese. Allo stesso tempo, tramite le app per iOS e Android, i contenuti si possono anche scaricare sul dispositivo per la visione in un secondo momento, che può essere effettuata quando vogliamo e senza tutte le limitazioni dei download tipiche, ad esempio, di Netflix. Per esempio, le serie scaricate si possono guardare in qualunque paese andiamo, senza alcuna limitazione. La qualità dello streaming o del download è quella SD, HD o Full-HD a seconda della serie o del film che vogliamo vedere; sarà però possibile scegliere noi la qualità migliore per le nostre esigenze, soprattutto in relazione al consumo del traffico dati.

Amazon Prime Video: quanto costa

Come abbiamo già detto, il costo di Amazon Prime Video e quello di Amazon prime si sovrappongono: con 19,99 euro all'anno, in Italia, ci si iscrive ad entrambi i servizi, senza alcun costo aggiuntivo. Per chi volesse usufruire della prova gratuita per 30 giorni, la prova varrà tanto per Prime, quanto per Prime Video. Per chi volesse iscriversi invece a Prime Video all'estero, in uno dei paesi in cui i due servizi non corrispondono (ad esempio a causa di alcune tasse), il costo è di 2,99 euro al mese.

Amazon prime Video: dove posso vederlo?

Come abbiamo già detto, è possibile vedere Amazon Prime Video sia su iOS che su Android, dove è disponibile un'apposita app gratuita e tutte le serie possono essere sia viste che scaricate. Sono compatibili anche i computer Windows, Mac e Linux, in questo caso con la visione tramite browser web, e la differenza è che in questo caso i contenuti (per ovvi motivi) non si possono scaricare. Infine, ci sono anche alcune Smart TV compatibili, che hanno l'app apposita, e che sono le Smart TV Samsung ed LG, mentre tutte le altre marche non sono al momento compatibili con il servizio. Chromecast ed Apple TV non sono compatibili, ma con Apple TV e un iPhone/iPad è disponibile lo streaming tramite AirPlay.

Amazon Prime Video conviene?

Sul piano dei costi, sicuramente Prime Video è il servizio Pay TV migliore in assoluto rispetto a tutti gli altri, perché i servizi del genere si pagano all'incirca 10 euro al mese (Prime Video viene 80 centesimi al mese, all'incirca). Il fatto che dia accesso poi a tutta la "macchina" Amazon Prime, e non solo alla fruizione dei contenuti, lo rende in assoluto il servizio più economico per chi vuole un servizio Pay TV. Il rovescio della medaglia è che per adesso Prime Video offre ancora poco, sia dal punto di vista dei contenuti disponibili, che sono in totale 290 ore (tante, ok, ma nemmeno lontanamente paragonabile agli altri servizi), sia dal punto di vista dei dispositivi compatibili, in particolare le Smart TV, laddove la concorrenza (Netflix) è compatibile praticamente con tutto. Il prezzo vantaggioso è dato dal fatto che Amazon si finanzia con l'eCommerce più che con i contenuti in sé, e questo gli permette di proporre prezzi minori rispetto alla concorrenza; se cercate tanti contenuti e una scelta vastissima, però, non fa al caso vostro perché su questo punto Amazon Prime Video è carente. Se, invece, cercate una Pay TV economica, per vedere film e serie quando volete, ma soprattutto se cercate un servizio che in uno solo ne comprenda tantissimi, Amazon Prime Video dovrebbe essere la scelta principale, perché per rapporto qualità/prezzo è difficile, se non impossibile, trovare qualcosa di simile.

aggiornato il