Calcio in TV: Sky, Mediaset Premium o Dazn?
Sky, Mediaset Premium o Dazn? Questa sarà la domanda che, nell'estate e nell'autunno del 2018, sarà sulla bocca di ogni appassionato di calcio che si rispetti. Infatti, il panorama dei diritti calcistici, e di conseguenza la possibilità di vedere le partite, si è molto modificato nel 2018: da un'offerta divisa tra due partecipanti negli anni passati, Sky e Mediaset Premium, si passa ad un'offerta divisa tra tre partecipanti, ovvero Sky, Mediaset premium e Dazn.
Dazn che ha lasciato all'asciutto Premium, che tuttavia ha stretto accordi con entrambi i concorrenti per mostrare le partite, generando ancora più confusione... per questo ci chiediamo: a quale servizio è meglio abbonarsi tra i tre?
Sky Calcio e Sky Sport
Iniziamo dall'offerta proposta da Sky, la più simile agli anni passati. Sky ha indubbiamente l'offerta di calcio più ricca di tutti, ed è probabilmente la soluzione migliore per vedere il calcio nella prossima stagione. Sono disponibili, tra le partite principali, tutta la serie A, la Champions e l'Europa League.
Sky propone due pacchetti; Sky Calcio, con cui è possibile vedere sostanzialmente solo la Serie A (7 partite su 10, le altre tre sono solo su Dazn, come vedremo dopo), e Sky Sport, che invece consente di vedere la Champions, l'Europa League e le competizioni calcistiche non italiane.
Per vedere tutto il calcio dobbiamo quindi acquistare entrambi i pacchetti, che hanno un costo rispettivamente di 10 e 15 euro. È la soluzione più costosa ma anche la migliore per quantità di incontri; inoltre, per chi ha Sky Q, è possibile vedere con il dispositivo anche Dazn, per cui però bisogna pagare l'abbonamento a parte, per avere accesso ai contenuti relativi. Sky trasmetterà la maggior parte delle partite tra big: qui puoi scoprire quali.
Dazn
L'ultimo arrivato nel panorama è Dazn che, per come si presenta, è un servizio molto simile a Netflix; si paga un costo mensile e si vedono tutti i contenuti sportivi che propone, on demand e naturalmente anche in diretta (scopri come funziona DAZN).
Dazn ha ottenuto i diritti su tre partite della Serie A a settimana, e su tutta la Serie B, risultando quindi l'unico modo per guardare queste partite. Il costo dell'abbonamento è di 9,99 euro al mese per vedere tutti i contenuti sportivi che vengono proposti (il primo mese è gratis e non ci sono vincoli contrattuali).
Il servizio si può utilizzare su tutti i dispositivi mobile, su computer e su Smart TV, ma anche da Sky Q (pagando Dazn a parte) e da Premium (non pagando Dazn). Se ci interessano i contenuti sportivi e solo quelli è conveniente utilizzare Dazn e non Premium, visto che sono ridondanti ma Dazn costa meno (mentre Premium offre anche gli altri contenuti).
Mediaset Premium
Come già detto nella prima parte dell'articolo, Premium ha perso tutti i diritti sul calcio che aveva negli anni passati, ma trasmette i contenuti calcistici dei due concorrenti. Da notare che, al momento (fine Luglio 2018), la situazione non è ancora ben definita, e quanto scritto potrebbe cambiare nei prossimi mesi.
Mediaset premium ha stretto un accordo con Dazn, che consente di vedere tutti i contenuti Dazn (li vedremo tra poco) senza costi aggiuntivi, pagando il pacchetto base Premium "Cinema e Serie TV". I contenuti però non possono essere visti con il decoder, ma solamente con premium Play, via internet.
Il costo del pacchetto (che, di fatto, per adesso include anche Dazn) è di 15 euro al mese. Altra possibilità Premium è quella di vedere Sky su Mediaset Premium: in questo caso dovremo pagare oltre a Premium un pacchetto speciale Sky (che costa 20 euro al mese), e potremo vedere Sky Sport 1 e le partite che trasmette, che comunque non sono tutte quelle su cui Sky ha i diritti. Dovendo affidarci ai concorrenti, forse è la scelta peggiore, se non ci interessano gli altri contenuti disponibili su Premium.
Qual è il migliore per vedere il grande calcio?
Dalla panoramica che abbiamo fatto si capisce come stabilire un migliore tra i tre non sia proprio semplicissimo, soprattutto perché la risposta dipende dai contenuti a cui siamo interessati. Sky è più ricco rispetto agli altri due, o meglio rispetto a Dazn (perché Premium non ha più nulla), ma è anche più costoso.
I contenuti dei due sono complementari, per cui a differenza di Premium degli scorsi anni (che trasmetteva alcuni contenuti che erano anche su Sky, per cui su Premium si pagava meno e si vedeva meno) per vedere tutto bisogna pagare entrambi i servizi, oppure se non vogliamo Dazn direttamente possiamo pagare Sky e Mediaset Premium (e avere quindi anche Dazn).
Per vedere proprio tutto, la soluzione migliore è, a nostro avviso, quella di affidarsi a Sky, pagando i due pacchetti e Dazn, così abbiamo accesso sia a tutti i contenuti calcistici di Sky che a quelli di Dazn su una sola piattaforma. Se ci interessa la sola Serie A, va benissimo Sky con il pacchetto Sky Calcio, che ci soddisferà completamente. Se ci accontentiamo di alcune partite, o solo della Serie B, possiamo evitare Sky e acquistare solo Dazn, o solo Mediaset Premium, se ci interessano gli altri contenuti.
Le Pay-Tv Alternative per vedere il Calcio
Oltre alle già citate, hai la possibilità di scegliere anche altre tv in streaming; è il caso, ad esempio di Tim Vision, che offre tutto l'intrattenimento del suo catalogo e in aggiunta DAZN con Serie A TIM, Infinity+ con serie film e la UEFA Champions League, Tim Vision Box, Amazon Prime per 6 Mesi per nuovi clienti TIM a casa, se attivi il pacchetto specifico Tim Vision Calcio e Sport.
Inoltre, con il Pass Sport di Now (ex Now Tv), hai diritto a vedere Formula 1, MotoGP, UEFA Champions League, Serie A TIM, Serie B, Serie C, Tennis, Rugby, Basket e tanti altri Sport in diretta.