Fotovoltaico? Parliamone insieme per non sbagliare soluzione!

Creato il
minuti di lettura
confronto luce e gasconfronto luce gas

L'Offerta Luce e Gas più conveniente oggi 04 Aprile 2025?

Chiama ora e Risparmia in Bolletta. Meglio fisso o indicizzato? Confronta gratuitamente e senza impegno con un esperto energia.

confronto luce e gasconfronto luce gas

L'Offerta Luce e Gas più conveniente oggi 04 Aprile 2025?

Confronta e Risparmia! Parla con un esperto prenotando una richiamata gratuita.

Pensi di installare un impianto fotovoltaico ed hai bisogno di consigli o informazioni? Oppure vuoi dire la tua sul fotovoltaico italiano e sugli incentivi statali o le detrazioni fiscali? In questa pagine è possibile porre le domande in materia e postare il proprio contributo, purché attinente all'argomento trattato. Prima di lasciarti alla lettura dei vari commenti e quesiti voglio segnalarti alcuni articoli di approfondimento sul tema fotovoltaico e sul sistema di incentivazione. Ah, dimenticavo... è sempre bene richiedere un preventivo per il fotovoltaico, per avere quantomeno una stima gratuita e senza impegno dei costi.

Articoli di approfondimento

confronto tariffe energia elettrica da fonti rinnovabiliQui di seguito trovi l'elenco di alcuni articoli e guide che toccano i vari aspetti legati ad un impianto con pannelli fotovoltaici (dalla tecnologia agli incentivi, passando per gli incentivi fiscali).

1. Com'è fatto un impianto fotovoltaico?

Com'è fatto un impianto fotovoltaico? Quali sono tipologie (on grid, con accumulo, in isola, ...)? Come scegliere i vari componenti? Qui trovi l'analisi costi-benefici per un installazione tipo a nord, centro e sud, in modo da poter capire a grandi linea se l'investimento nel fotovoltaico e conveniente ancor oggi.

3. Preventivo fotovoltaico: ecco quello che devi sapere

Se vuoi sapere al centesimo il prezzo di un impianto fotovoltaico, qui trovi gli indirizzi dei portali che offrono gratuitamente e senza impegno preventivi di installatori della tua zona.

4. Scambio sul posto: cos’è e come funziona?

Lo scambio sul posto, consente di immettere in rete l’elettricità in esubero, per poi compensarla economicamente con quanto prelevato dalla rete nei momenti di produzione insufficiente. In quest'articolo scoprirai il meccanismo che regola lo scambio sul posto.

5. Impianto fotovoltaico in condominio

Puoi leggere la guida all'impianto fotovoltaico in condominio nel caso tu non sia in una villa o in un appartamento individuale: puoi quindi scoprire qual è la legislazione in materia, cosa puoi fare e come farlo, e a chi richiedere (se farlo) specifiche autorizzazioni per l'installazione.