iPhone 5S, iPhone 5C e iPhone 4S a confronto

Migliori Offerte Internet Wifi CasaConfronto Offerte Internet Wifi Casa

Confronta i Migliori Abbonamenti Internet di Settembre 2023

Fibra da 21,90 €/mese, chiedi info: servizio gratuito e senza impegno.

Migliori Offerte Internet Wifi CasaConfronto Offerte Internet Wifi Casa

Confronta i Migliori Abbonamenti Internet di Settembre 2023

Fibra da 21,90 €/mese, chiedi info: servizio gratuito e senza impegno.


I nuovi iPhone 5c e iPhone 5s, sbarcati finalmente anche in Italia, hanno portato numerose novità nel listino di casa Apple, tra cui anche quella, parzialmente inattesa, dell’uscita di produzione dell’iPhone 5. Difatti se l’uscita di scena dell’iPhone 4, in produzione dal 2010, era stata data per scontata, non erano invece molti quelli che avevano immaginato che a fargli compagnia sarebbe stato il 5, sul mercato da solo un anno. Rimane invece iPhone 4s in un’inedita versione da 8 Gb, e diventa ufficialmente il modello “economico” della compagnia di Cupertino. Di seguito trovate un confronto tra i tre modelli ancora in listino, nonchè i prezzi e le migliori offerte del momento.

Dimensioni, Peso e Costruzione

I tre terminali si somigliano molto per forma e dimensioni, iPhone 5s è il più sottile con i suoi 7,6 mm, contro i quasi 9 millimetri del 5c e i 9,3 mm del 4s, che però, anche per via del suo display più piccolo, è più corto di quasi un centimetro rispetto agli altri due, abbiamo infatti 115, 2 millimetri per il 4s, 123,8 per il 5s e 124,4 per il 5c. Per quanto riguarda i materiali invece le differenze si notano molto. iPhone 4s ha la scocca in vetro, esteticamente accattivante ma più soggetta alla rottura in caso di urti, iPhone 5c ha un un rivestimento di plastica dura, che rende il telefono più resistente e gli dona uno stile più giovanile e meno elegante, mentre iPhone 5s troviamo ha scocca in alluminio in tre diverse finiture metallizzate, che pur essendo più soggetta ai graffi risulta un buon compromesso tra robustezza e eleganza. Confrontando il peso dei telefoni, l’iPhone 5s è il più leggero con 112 grammi, seguito dal 5c, 132 g e dal 4s, 140 g.

Display

I device montano tutti il display Retina, solo che nell'iPhone 5s e nell'iPhone 5c lo schermo ha una diagonale di 4 pollici con proporzione 16:9 e una risoluzione di 1136 × 640 pixel, mentre nel 4s è da 3,5 pollici, con proporzione 3:2 e 960 x 640 px. La risoluzione in pixel per pollice rimane comunque invariata a 326 ppi, e i tre dispositivi mostrano un’ottima risposta al tocco e una buona luminosità.

Processore

In questa sezione è iPhone 5s a farla da padrone, con il nuovo Apple A7 con frequenza massima di 1,3 GHz e due core a 64 bit, che sulla carta garantiscono il doppio della velocità rispetto al predecessore, l’A6 dual core, anch’esso con frequenza massima di 1,3 GHz, montato su iPhone 5c. Attualmente però sono pochissime le app convertite per il sistema a 64 bit, visto che il 5s è il primo smartphone a utilizzare questa tecnologia, e per ora la differenza tra le prestazioni dei due dispositivi non è ancora così evidente, anche se il 5s risulta comunque più fluido, grazie in parte al coprocessore M7, che si occupa di gestire i dati dei sensori di movimento alleggerendo il carico di lavoro del processore principale. Su iPhone 4s troviamo invece installato il processore Apple A5 dual core a 800 Mhz.

RAM

Per quanto riguarda la RAM iPhone 5c e iPhone 5s dispongono di 1 Gb, mentre iPhone 4s di 512 Mb. I tre terminali garantiscono tutti una buona fluidità nell’uso comune, le differenze però si notano aprendo app complesse e dalla grafica pesante, in questi casi infatti il 5s mostra un’ottima velocità e pochissimi lag, anche il 5c rivela una buona velocità di risposta, se pur inferiore rispetto a quella del fratello maggiore, il 4s invece paga la sua tecnologia vecchia di un paio di anni, dimostrandosi più lento e con frequenti lag.

Fotocamera

Troviamo su tutti i terminali una fotocamera posteriore da 8 Megapixel, quella di iPhone 5s è però l’unica ad utilizzare un sensore del 15% più grande e con pixel da 1,5 micron e la tecnologia True Tone per il flash, che dovrebbe adattarsi all’ambiente per garantire una migliore resa dei colori. In ogni caso anche la qualità delle foto del 5c e del 4s risulta buona. Il rumore in condizioni di scarsa luminosità è però maggiore negli scatti acquisiti tramite il secondo.

Connettività

Tutti e tre i modelli (iPhone 5c, 5s e 4S) nelle nuove versioni aggiornate supportano lo standard LTE che permette connessioni fino ad 326 Mb/s. Attualmente nel nostro paese la differenza è osservabile solo nelle poche città coperta da 4G LTE, ma nei prossimi mesi la copertura di rete che garantisce internet mobile ad alta velocità dovrebbe espandersi sempre più rapidamente.

Capacità di memoria e Prezzo

iPhone 4s 8 Gb oggi non è presente nel listino Apple , ma è possibile acquistarlo ad un prezzo scontato del 30-40% (vedi sotto migliori offerte).

L’iPhone 5c è disponibile con memoria da 8GB e in 5 colorazioni al prezzo ufficiale di € 429: nella tabella qui sotto ti riporto i migliori prezzi online.

iPhone 5S, iPhone 5C o iPhone 4s: chi vince il confronto?

Dal confronto iPhone 5s risulta nettamente il migliore dei tre sia per caratteristiche hardware che per qualità costruttiva. iPhone 5c si pone come via di mezzo tra 5S e 4S, sia per prestazioni (iPhone 5S garantisce prestazioni superiori e monta un hardware migliore) che per prezzo di acquisto (quasi 100 € meno del fratello maggiore). iPhone 4s invece è destinato agli utenti che cercano un terminale di fascia media con sistema operativo iOS ad un prezzo di mercato molto interessante.

aggiornato il