Tariffa luce monoraria, bioraria e multioraria: quali le differenze?


L'Offerta Luce e Gas più conveniente oggi 01 Giugno 2023?
Chiama ora e Risparmia in Bolletta. Meglio fisso o indicizzato? Chiedilo gratuitamente e senza impegno ad un esperto energia.


L'Offerta Luce e Gas più conveniente oggi 01 Giugno 2023?
Confronta ora e Risparmia oltre 96 € all'anno o parla con un esperto prendendo un appuntamento telefonico.
Un consumatore di energia elettrica durante la lettura di una bolletta o la stipula di un contratto può imbattersi nei termini tariffa monoraria, bioraria e multioraria: cosa significano? Quali le differenze? La terminologia monoraria, bioraria e multioraria e legata al costo del kwh così come meglio spiegato di seguito.
Tariffa monoraria
Con la tariffa monoraria il costo dell'energia elettrica rimane invariato al variare del giorno e dall’ora in cui si consuma. Questo tipo di tariffa oggi trova applicazione solo nei contratti di fornitura del mercato libero, indipendentemente che l'utenza sia residente o non.Tariffa bioraria
Con la tariffa bioraria si pagherà l’elettricità in funzione dell’ora e del giorno in cui si consuma. Il garante per l’energia ed il gas ha fissato due fasce orarie così definite:F1 (ore di punta) per i consumi dal lunedi al venerdi tra le ore 8:00 alle ore 19:00 con esclusione dei festivi e F23 (F2 ore alto carico + F3 ore vuote): per i consumi nelle ore notturne, nei weekend, nei festivi e nelle ore non comprese in F1.Questa tipologia di tariffa è obbligatoria per i clienti finali in regime di maggior tutela , indipendentemente che abbiano una residente o non residente, ed è abbastanza diffusa nei contratti di fornitura del mercato libero, che però possono cambiare nome alle fasce e anche intervallo di orario.
Multioraria
Con la tariffa multioraria si pagherà l'energia elettrica in modo differenziato per i consumi nelle seguenti facie:- F1 (ore di punta): per i consumi dal lunedi al venerdi tra le ore 8:00 alle ore 19:00 con esclusione dei festivi;
- F2 (ore alto carico): dal lunedi al venerdì dalle ore 8:00 alle ore 9:00 e dalle ore 19:00 alle ore 24:00, sabato dalle ore 8:00 alle ore 24:00 ad esclusione dei vestivi;
- F3 ( ore vuote): festivi h24 e feriali pe le ore non comprese in F1 e F2.