Huawei P9 lite 3, TIM, Wind, Vodafone e Fastweb
Gli operatori telefonici 3, Tim, Wind, Vodafone e Fastweb offrono Huawei P9 lite in abbinamento ai loro piani tariffari: ma saranno convenienti? In quest'articolo troverai il confronto delle offerte, nonchè alcune informazioni sullo smartphone e sulle migliori offerte di oggi.
Quanto costa un Huawei P9 lite?
Stimare la convenienza delle offerte telefono incluso risulterà più facile conoscendo le migliori offerte di oggi. Nella tabella prezzi riportata di seguito potrai visionare i prezzi e accedere a ulteriori interessanti informazioni (relativamente a garanzia, spese di spedizioni, tempi di consegna, colori e accessori extra, ecc) cliccando sulla voce scopri.
Huawei P9 lite ... in sintesi
Huawei P9 lite è lo smartphone entry level della serie P9 e condivide con gli altri cellulari della famiglia (P9 e P9 plus) design analogo ed alcuni particolari della scocca (profilo in metallo) che però in questo modello è in plastica. Il processore, un HiSilicon Kirin 650, accompagnato da una GPU Mali-T830 e da 3GB di memoria RAM, è la garanzia per una connessione veloce e fluida. Huawei P9 lite dispone di una fotocamera principale da 13 megapixel, apertura focale 2.0, lente grandangolare da 28 mm e doppio flash LED. Quella anteriore invece è caratterizzata da sensori di luminosità e prossimità e da una risoluzione di 8.0 megapixel. P9 lite ha anche un sensore biometrico, capace di distinguere le impronte digitali, che consente di fare foto, abbassare la tendina notifiche, scorrere tra la immagini, tutelare file e applicazioni evitando l'accesso da parte di terzi. Lo smartphone infine può contare su una batteria da 3000 mAh.
Huawei P9 lite con Tre
L'acquisto di Huawei P9 lite è abbinabile solo all'offerta ALL-IN VIP Smart, che prevede un contributo iniziale di 100 euro e un costo ogni 4 settimane di 15 euro per assicurarsi 30 GB per la navigazione in internet, minuti illimitati e 300 sms ... oltre il cellulare in questione. Quindi in poche parole se necessiti di un piano full a prezzo conveniente potrai avere il P9 Lite a soli 100€.
Huawei P9 Lite Tim
Tim ha formulato un'offerta, sottoscrivibile da tutti i clienti ricaricabili, che prevede il pagamento di 10 euro al mese per 24 mesi, senza alcun contributo iniziale, quindi il P9 Lite viene a costare 240€.. Con Tim si può comprare lo smartphone con l'acquisto in negozio in un'unica soluzione al prezzo di listino. Il costo ammonta a 299.90 euro.
Huawei P9 lite con Wind
Con Wind si può comprare Huawei P9 ricorrendo ad un'offerta ricaricabile o con abbonamento. Nel primo caso il cliente deve sostenere una spesa iniziale di 99.90 euro e un costo mensile di 1 euro per 30 mesi, risparmiando 170 euro sul prezzo di listino. Inoltre può usufruire della Smartphone Box, quindi di 1 GB al mese in regalo, se ha sottoscritto da almeno un anno l'offerta "telefono incluso". L'offerta abbonamento invece comprende un anticipo di 79.90 euro, una rata mensile di 3 euro, sempre per 30 mesi, e il costo della Wind Magnum di 20, 30 o 40 euro al mese, a seconda della quantità di traffico (4, 10 o 20 GB), con un risparmio di 130 euro.
L'offerta Vodafone
Le offerte Vodafone con Huawei P9 lite incluso sono quattro:
- Acquisto in un'unica soluzione al prezzo pieno di 279.99 euro;
- In abbinamento con l'offerta RED Start, pagando un contributo iniziale a 19.99 euro e 30 rate da 5 euro, per un totale di 169,99 euro.
- In abbinamento a RED Maxi pagando solo il contributo iniziale di 19.99 euro e nessuna rata mensile aggiuntiva.
- In abbinamento a qualsiasi piano ricaricabile, pagando 30 rate da 5 euro ed un contributo iniziale di 79,99 euro, per un costo totale di 229,99 euro.
L'offerta Fastweb
Fastweb abbina a Huawei P9 lite diverse offerte, in abbonamento o ricaricabili. L'offerta in abbonamento prevede un anticipo di 99 euro e una rata mensile di 5 euro per 24 mesi. La modalità di pagamento consentita in questo caso è solo con carta di credito. Le ricaricabili sono due: MOBILE 500 e MOBILE 250. Se si predilige l'uso della carta di credito la MOBILE 500 comporta un contributo iniziale di 99 euro e una rata di 6 euro per 24 mesi, viceversa se si opta per l'addebito bancario i costi sono rispettivamente 147 euro e 4 euro. La MOBILE 250 propone le medesime tariffe, offrendo però 250 minuti in luogo di 500.
Le offerte convengono?
Se già hai visto i prezzi ti sei reso conto che in alcuni casi non si ottiene nessuno sconto ed in alcuni casi invece lo sconto è molto importante. In quest'ultimo caso vale la pena sottoscrivere l'offerta a patto che si rispettino i vincoli contrattuali, perché se per qualsiasi esigenza si ha necessità di cambiare operatore o piano tariffario prima della scadenza le penali annullerebbero tutti i vantaggi. Nei casi in cui l'acquisto con l'operatore è vantaggioso o neutro, si può considerare un ulteriore vantaggio l'opportunità di dilazionare il pagamento a tasso zero.