ADSL: Tecnologia, Velocità e Offerte Casa


Confronta i Migliori Abbonamenti Internet di Settembre 2023
Fibra da 21,90 €/mese, chiedi info: servizio gratuito e senza impegno.


Confronta i Migliori Abbonamenti Internet di Settembre 2023
Fibra da 21,90 €/mese, chiedi info: servizio gratuito e senza impegno.
La tecnologia ADSL ha permesso di connettere ad internet milioni di famiglie. Scopri come funziona, le prestazioni e le offerte disponibili nel 2023.
Cos'è l'ADSL e come funziona?
Cos'è la tecnologia ADSL? Acronimo di Asymmetric Digital Subscriber Line, ovvero una tecnologia di connessione internet che sfrutta una linea telefonica esistente per trasmettere dati online. È una tecnologia di connessione a banda larga, in cui la larghezza di banda della connessione viene divisa tra la velocità di upload e la velocità di download. Tuttavia, la velocità di download è solitamente molto più elevata rispetto alla velocità di upload.
L'ADSL funziona dividendo la linea telefonica in due canali: uno per la voce e uno per i dati. La voce viene trasmessa sul canale analogico, mentre i dati vengono trasmessi sul canale digitale. Inoltre, l'ADSL utilizza la tecnologia di modulazione, che permette di modulare il segnale in uscita in base alla larghezza di banda disponibile. In questo modo, è possibile ottenere una velocità di trasmissione dati più elevata.
L'ADSL utilizza anche la tecnologia di compressione dei dati, che consente di ridurre la quantità di dati trasmessi sulla linea. Ciò significa che è possibile trasmettere più dati in meno tempo, migliorando la velocità di trasmissione.
Per utilizzare l'ADSL, è necessario disporre di un modem ADSL, che viene collegato alla linea telefonica e al computer. Il modem ADSL converte il segnale digitale in un segnale analogico e viceversa, permettendo al computer di connettersi a Internet tramite la linea telefonica.
Vantaggi e svantaggi dell'ADSL
I benefici dell'utilizzo dell'ADSL
L'ADSL presenta diversi vantaggi rispetto alla vecchia connessione dial-up:
- Velocità di navigazione elevata
- Connessione sempre attiva
- Possibilità di utilizzare il telefono contemporaneamente alla navigazione in Internet
- Costo inferiore rispetto ad altre tecnologie (come la fibra ottica)
Limiti e criticità dell'ADSL
Tuttavia, l'ADSL presenta anche alcuni limiti e criticità. Un esempio, sta nella velocità di navigazione: inferiore a 20 Mbps in download e fino a 1 Mbps in upload.
Potrebbe interessarti anche: