Offerte Ho-Mobile: costi e modalità di passaggio

Passa a HoPassa a Tim

Passa a Ho! Tanti Giga, Minuti e SMS illimitati da 6,99 € al mese

Cambi operatore in poche semplici mosse e mantieni il tuo numero.


Vodafone risponde alla rivoluzione Iliad proponendo un nuovo operatore virtuale, come già Tim aveva fatto con Kena Mobile: si chiama Ho-Mobile, ed è controllato completamente da Vodafone, ma dal punto di vista dei servizi (servizio clienti, Sim, negozi) è separato. In questo articolo scopriremo come funziona, quali sono le sue caratteristiche e quali le criticità, considerando che gli utenti Vodafone (al momento uno degli operatori più cari) saranno contenti di utilizzare la stessa rete pur pagando tariffe molto più convenienti.

Confronto Offerte Ho Mobile di Maggio 2023
Offerta Caratteristiche
Ho Mobile

Ho Mobile Solo Voce
4,99 €/mese

Offerta Solo Voce | Minuti e SMS illimitati, Attivazione e SIM Gratis
Per Clienti Iliad, Fastweb, Coopvoce ed altri.

Attiva Ho Solo Voce

Ho Mobile
Ho Mobile 100 GB
6,99 €/mese

100 GB in 4G, Minuti e Messaggi Illimitati; Attivazione Offerta e Sim Gratis
Per Clienti Iliad, Fastweb, Coopvoce ed altri.

Attiva Ho 100 Giga

Ho Mobile
Ho Mobile 150 GB
7,99€/mese

150 Giga in 4G; Minuti e Messaggi Illimitati; Attivazione Offerta e Sim Gratis
Per Clienti Iliad, Fastweb, Coopvoce ed altri.

Attiva Ho 150 Giga

Ho Mobile
Ho Mobile 200 GB
9,99 €/mese

200 Giga in 4G; Minuti e Messaggi Illimitati; Attivazione Offerta e Sim Gratis
Per Clienti Iliad, Fastweb, Coopvoce ed altri.

Attiva Ho 200 Giga

Ho Mobile
Ho Mobile 50 GB Nuovi Numeri
6,99€/mese

50 Giga in 4G; Minuti e Messaggi Illimitati; Attivazione Offerta e Sim Gratis
Per Nuovi Numeri.

Attiva Ho 50 Giga

Ho Mobile
Ho Mobile 150 GB Nuovi Numeri
8,99 €/mese

150 Giga in 4G; Chiamate e SMS Illimitati; Attivazione Offerta: 9€; Sim Gratis
Per Nuovi Numeri.

Attiva Ho 150 Giga

Ho Mobile
Ho Mobile 50 GB
11,99 €/mese

50 GB; Minuti e SMS Illimitati;
Per Clienti Tim, Vodafone, Wind3 e Very Mobile.

Attiva Ho 50 Giga

Ho Mobile
Ho Mobile 150 GB
13,99 €/mese

150 GB in 4G con velocità fino a 30Mbps; Minuti e SMS Illimitati;
Per Clienti Tim, Vodafone, Wind3 e Very Mobile.

Attiva Ho 150 Giga

Ho Mobile
Ho Mobile 300 GB - Solo Dati
13,99 €/mese

Offerta Solo Dati | 300 GB; Sconto su un router 4G
Per già clienti

Attiva Ho 300 Giga

Ho Mobile
Ho Mobile 300 GB - Solo Dati
15,99 €/mese

Offerta Solo Dati | 300 GB; Sconto su un router 4G
Per nuovi clienti

Attiva Ho 300 Giga

Ho Mobile
Ho Mobile M2M
2,99 €/mese

500 MB, 50 Minuti, 500 SMS Offerta per Antifurti e dispositivi IoT

Attiva Ora

1. Le offerte hoMobile dedicate a tutti

L'operatore si rivolge davvero a tutti. Sia a chi intende iniziare da zero con un nuovo numero sia a chi vuole mantenere il proprio numero da un altro operatore concorrente. Ad ognuno di essi, hoMobile offre speciali promozioni per soddisfare qualunque bisogno di connettività. Le offerte sono ricaricabili, non è dunque richiesta la sottoscrizione di alcun contratto né tanto meno alcun costo di disattivazione. Per quanto concerne la connessione ad internet, tutte le offerte prevedono costi extra nulli, ovvero una volta finiti i giga l'operatore blocca la navigazione, evitando quindi che l'utente incorra in spese aggiuntive. Vediamo nel dettaglio le offerte hoMobile.

2. La promozione per i clienti che provengono da TIM, Wind3 e Iliad

A tutti gli utenti che provengono da altri operatori quali TIM, Wind3, PosteMobile, Fastweb, Iliad, Kena, CoopVoce, Tiscali e altri piccoli MVNO, hoMobile dedica un'offerta studiata ad hoc. Al prezzo di 12,99€/mese l'operatore include infatti minuti e messaggi illimitati, e 50GB di internet 4G. Il costo totale dato dall'attivazione e dall'acquisto della SIM è di 9,99€, a cui occorre aggiungere 13€ per una prima ricarica. È incluso il roaming UE, dunque è possibile utilizzare sia le chiamate che i messaggi dell'offerta in tutto il territorio europeo; per quanto concerne la navigazione sono utilizzabili 6,1GB senza alcun costo aggiuntivo.

3. L'offerta per nuovi numeri e per portabilità da Kena

Se intendi attivare un nuovo numero con hoMobile oppure portare il tuo da Kena o Daily Telecom, questa è l'offerta che fa per te. L'operatore offre infatti minuti e SMS illimitati e 50GB di connessione 4G, al costo di 8,99€/mese. Il prezzo da pagare per l'attivazione e l'acquisto della SIM è di 9,99€. A questo occorre aggiungere 9€ per la prima ricarica. All'interno dell'UE puoi utilizzare in tranquillità tutti i minuti e i messaggi compresi nell'offerta, e 4,3GB di internet per navigare.

4. Offerte per clienti provenienti da Iliad e altri MVNO

hoMobile stuzzica ulteriormente i clienti Iliad, CoopVoce, Fastweb e affiliati ad altre piccole MVNO, con una promozione davvero competitiva. Al costo di 5,99€/mese è possibile infatti ottenere chiamate e messaggi illimitati, e 70GB di connessione 4G. L'attivazione è gratuita, ma al momento della sottoscrizione dell'offerta sarà necessario pagare il costo della SIM (0,99€) e quello della prima ricarica (6€).

5. Offerta solo giga

Se chiamate e messaggi non sono una priorità, come invece lo è la disponibilità di una valida connessione ad internet, è bene sapere che hoMobile ha un'offerta pensata apposta per te. La promozione offre 100GB di connessione a 12,99€/mese. Il costo di attivazione e della SIM è fissato a 9,99€, a cui occorre aggiungere 13€ per una prima ricarica. L'offerta, come detto, è dedicata a coloro che hanno bisogno di utilizzare solo i giga di connessione, qualora la SIM fosse impiegata anche per chiamare o mandare i messaggi i costi addebitati sarebbero di 0,19€/minuto e 0,29€/SMS. In Unione Europea è possibile utilizzare 6,1GB di connessione senza costi aggiuntivi.

6. Offerta hoMobile solo voce

Per i clienti Iliad o provenienti da altri MVNO, hoMobile mette a disposizione una promozione pensata per chi non ha alcuna necessità di connessione ad internet, ma cerca solo un'offerta conveniente per chiamare e mandare messaggi in tranquillità. Ecco quindi l'opzione solo voce di hoMobile che, al prezzo di 4,99€/mese, mette a disposizione minuti e SMS illimitati. L'attivazione dell'offerta è gratuita, ma al momento della sottoscrizione è necessario pagare la SMS (0,99€9 e la prima ricarica (5€). La navigazione ad internet è bloccata dunque non si correrà alcun rischio di connettersi alla rete, neanche per sbaglio. Il roaming UE è incluso, dunque i minuti e i messaggi sono fruibili in territorio europeo senza alcun costo aggiuntivo.al mondo del business, tuttavia, valgono la pena di esser prese in considerazione.

7. Punti di forza delle offerte Ho. Mobile

Oltre a questa tariffa davvero vantaggiosa, i punti di forza di Ho-Mobile sono:

  • La rete, che è quella Vodafone ed è una delle migliori del nostro paese, che copre con il 4G circa il 98% della penisola;
  • L'app dedicata, che è una sola e consente di gestire le soglie oltre che di ricaricare;
  • 3.000 punti vendita per il supporto, che poi sono i negozi di telefonia preesistenti; l'attivazione più conveniente, comunque, è quella online con la spedizione della SIM a casa;
  • Nessuna extra soglia. Se si finiscono i Giga per la navigazione, cosa già di per sé molto difficile, è possibile far ripartire prima l'offerta, azzerando tutto e pagando per il nuovo mese. Una soluzione più conveniente rispetto a pagare cifre molto alte per continuare a navigare e telefonare.

8. Limitazioni dell'offerta Ho. Mobile

La velocità della rete non è proprio quella della rete Vodafone “ufficiale”, anzi. Considerando che con il 4G vodafone si arriva a velocità altissime, qui siamo limitati a una velocità di 30 Mbps anche sotto copertura 4G. Che è più veloce della linea 3G, ma molto più lenta della linea Vodafone, e ce ne accorgiamo se si gioca in mobilità o se guardiamo contenuti, come i film o i video YouTube, in streaming. Ricordiamo infatti che la velocità indicata, 60 Mbps, è la velocità nominale, la velocità massima che è possibile raggiungere ma che, in termini di velocità effettiva (dipende dalle zone) può essere molto minore, con una media di 20-30 Mbps; per avere un confronto, la rete 3G HSPA+ (che avrete sicuramente testato in assenza della rete LTE) ha una velocità nominale di 42 Mbps, non molto diversa dalla velocità massima di Ho-Mobile. La differenza, quando si effettuano operazioni pesanti, non è determinante (si riesce comunque a vedere bene un video di YouTube, per esempio), ma si sente, con blocchi (lag) di tanto in tanto e rallentamenti dei download. Quest’ultima rappresenta attualmente la limitazione più grande di Ho-Mobile, che cozza un po’ con i tanti Giga a disposizione per la navigazione: è come avere benzina illimitata, ma una vecchia macchina che non raggiunge velocità troppo alte (è comunque meglio di una rete 3G, ma non raggiunge le prestazioni dell'LTE tradizionale). Questo non è detto che sia uno svantaggio, però: è chiaro che se lo scopo è navigare in internet alla massima velocità Ho-Mobile non fa sicuramente al caso nostro, ma se vogliamo un'offerta dal prezzo molto vantaggioso, che utilizzeremo per lo più per parlare (e non per altro) e la velocità di navigazione altissima non ci interessa, è un'offerta da considerare, soprattutto per le caratteristiche che ha in comune con altre offerte low-cost.

aggiornato il