Arrivano i nuovi iPhone XS, XS Max e XR

Migliori Offerte Internet Wifi CasaConfronto Offerte Internet Wifi Casa

Confronta i Migliori Abbonamenti Internet di Settembre 2023

Fibra da 21,90 €/mese, chiedi info: servizio gratuito e senza impegno.

Migliori Offerte Internet Wifi CasaConfronto Offerte Internet Wifi Casa

Confronta i Migliori Abbonamenti Internet di Settembre 2023

Fibra da 21,90 €/mese, chiedi info: servizio gratuito e senza impegno.


Nella serata di mercoledì 12 Settembre, Apple ha finalmente presentato gli attesi nuovi modelli di iPhone, che vanno a sostituire nella lineup iPhone X, dispositivo presentato lo scorso anno. Stavolta non abbiamo un solo modello ma ne abbiamo ben tre, che prendono il nome di iPhone XS, iPhone XS Max ed iPhone XR. I nomi sono molto simili, per prodotti non troppo distanti tra loro e dal vecchio iPhone X: si tratta infatti di telefoni della serie S, ovvero iPhone che mantengono il design che avevamo già visto limitandosi ad apportare delle migliorie dal punto di vista esclusivamente tecnico.

iPhone XS ed iPhone XS Max

Questi due modelli rappresentano i veri e propri successori di iPhone X. Differiscono tra loro solamente per due caratteristiche: la dimensione del display, 6,5 pollici di diagonale in XS Max mentre "solo" 5,8 pollici, la stessa di iPhone X, per iPhone XS, e per la durata della batteria: il modello più grande, infatti, ha una durata maggiore a causa di una batteria più grande. Le differenze con il vecchio iPhone X invece sono più interessanti, e riguardano:
  • La potenza dei nuovi telefoni, che con 4 GB di Ram e con il processore A12 (anziché A11) rende i dispositivi più veloci rispetto ai modelli precedenti. Anche lo sblocco tramite Face ID è migliorato, così come la sua sicurezza.
  • La fotocamera mantiene la stessa risoluzione di iPhone S, ma migliora l'apertura focale, e anche i pixel sono più grandi. La fotocamera è doppia, e questo consente di scattare anche foto con effetto tridimensionale.
  • I nuovi modelli sono più resistenti all'acqua, grazie alla certificazione IP68 anziché IP67, che consente di fare immersioni più lunghe e di proteggere il telefono anche da liquidi che non sono l'acqua, come per esempio le bevande.
  • Le colorazioni migliorano rispetto al passato grazie all'aggiunta della scocca metallica in color oro, rispetto alle due, chiara e scura, presenti in precedenza.
  • Lo schermo migliora per range dinamico, quindi per la fedeltà dei colori alla realtà, rispetto al vecchio iPhone 10;
  • I nuovi iPhone sono dual SIM, quindi è possibile utilizzare due numeri di telefono diverso sullo stesso dispositivo.

iPhone XR

iPhone XR è il modello "economico" presentato da Apple, che si pone in una via di mezzo tra il vecchio iPhone 10 e i nuovi iPhone XS, che rappresentano i modelli di punta per Apple. Le differenze rispetto agli iPhone XS sono:
  • Le dimensioni, intermedie tra iPhone XS ed XS Max, con una diagonale di 6,1 pollici;
  • Il processore è lo stesso dei modelli precedenti, ma la RAM è quella di iPhone X, quindi leggermente meno potente;
  • La fotocamera, che sfrutta lo stesso sensore degli XS, è una sola nel posteriore, e non due; questo limita leggermente le funzioni fotografiche di questo dispositivo;
  • Il display non è Oled come quello degli XS ma LCD, simile (ma leggermente migliorato) a quello di iPhone 8 e degli iPhone precedenti, quindi la gamma cromatica è leggermente peggiore rispetto a quella dei modelli di punta;
  • Il taglio di memoria da 512 GB non esiste, perché il taglio massimo è da 128 GB;
  • C'è scelta tra più colorazioni, che comprendono nero, bianco, rosso, blu, giallo e color corallo.

iPhone XS, XR e XS Max: il prezzo e le offerte degli operatori telefonici

I prezzi dei nuovi iPhone sono tutto tranne che economici, perché anche solo il costo di partenza dei dispositivi è molto alto. I prezi ufficiali per i telefoni sono infatti di:

iPhone XS

  • iPhone XS 64GB: 1.189€
  • iPhone XS 256GB: 1.359€
  • iPhone XS 512GB: 1.589€

iPhone XS Max

  • iPhone XS Max 64GB: 1.289€
  • iPhone XS Max 256GB: 1.459€
  • iPhone XS Max 512GB: 1.689€

iPhone XR

  • iPhone XR 64GB: 889€
  • iPhone XR 128GB: 949€
  • iPhone XR 256GB: 1.059€
Poiché può essere difficile affrontare una spesa del genere in unica soluzione, gli operatori telefonici proporranno sicuramente delle offerte per l'acquisto rateizzato con la formula telefono incluso. Offerte che, tuttavia, al momento non sono ancora disponibili. Nell'attesa di poter fornire informazioni ulteriori, ricordiamo che iPhone XS ed XS Plus saranno disponibili dal 21 Settembre, mentre per iPhone XR dovremo aspettare il 26 Ottobre 2018.
Creato il