Offerte iPhone 6 plus di TIM, TRE e Vodafone
L’attesa è finalmente terminata: anche in Italia è sbarcato il tanto atteso iPhone 6 Plus, una novità assoluta nel mondo Apple, che ha letteralmente spiazzato tutti gli appassionati che attendevano l’uscita di un solo e unico modello da parte della società di Cupertino.Le caratteristiche sono simili al fratellino minore, ma si diversificano per alcune peculiarità proprie della versione Plus. Anche i gestori di telefonia sono rimasti sorpresi da questa doppia presentazione, e sono corsi subito ai ripari. Le offerte di TIM, TRE, Vodafone e Wind sono comunque arrivate puntuali per l’uscita in Italia del nuovo melafonino. Prima di descrivere le varie offerte iPhone 6 plus compreso ti riporto caratteristiche e prezzo di mercato del device.
iPhone 6 plus: il device in sintesi
Il display da 5,5 pollici va letteralmente controcorrente rispetto a ciò a cui la Apple aveva abituato i suoi fedeli clienti. Con 0,8 pollici in più rispetto all’iPhone 6, la versione Plus presenta lo schermo più grande di sempre tra tutte le precedenti edizioni. Il primato non è solo in grandezza, ma anche nel livello di qualità delle immagini: 1920 x 1090 pixel, per godere di un’esperienza grafica senza precedenti. La connettività, grazie al 4G LTE, è ultra rapida con una velocità di risposta dalla navigazione internet praticamente immediata. La fotocamera montata sull’iPhone 6 Plus non cambia rispetto alla versione da 4,7 pollici: 8 megapixel per una definizione delle foto che può arrivare fino ad una risolzione 3246 x 2448 pixel. Chi desidera invece cimentarsi nella registrazione video, lo smartphone consente di filmare i momenti più belli in alta definizione, confermandosi uno degli strumenti più all’avanguardia anche in questo ramo. Il processore dual core A8 da 1.4 GHz, unito alla memoria RAM da 1GB ed a quella fisica che può arrivare fino a 128 GB, nel modello più performante, rende l’iPhone 6 Plus un cellulare fluido e potente in ogni funzionalità. Anche il design è totalmente rinnovato, e si rifà a quello della versione “normal size”: le sue forme più arrotondate e la mono scocca in alluminio anodizzato tracciano le caratteristiche, anche estetiche, di un ottimo strumento sempre al passo con i tempi. Una tra le novità più interessanti della versione Plus riguarda l’autonomia della batteria: la zona grigia più rilevante delle precedenti versioni diventa un elemento chiave nel neo nato iPhone 6 Plus. Una potenza da 2915 mAh permette di arrivare con il telefono carico e acceso fino a sera, garantendo un'autonomia fino a 14 ore per le conversazione nell’arco della giornata.
Quanto costa iPhone 6 plus ?
Nella tabella sottostante trovi le migliori offerte, rilevate in tempo reale, relativamente ad iPhone 6 plus da 16GB, 64GB e 128 GB; per avere maggiori informazioni sulle stesse clicca su "maggiori dettagli".
Migliori offerte iPhone 6 plus 16GB | |||
Migliori offerte iPhone 6 plus 64GB | |||
Migliori offerte iPhone 6 plus 128GB | |||
Le offerte iPhone 6 plus compreso di TIM, TRE e Vodafone
Chi sceglie l’iPhone 6 Plus ha a disposizione diverse offerte, proposte da tutti gli operatori nazionali come TIM, Vodafone, TRE e Wind, che variano leggermente di prezzo a seconda della scelta di memoria fisica presente nel cellulare, 16 GB, 64 GB o 128 GB. Queste offerte, sia per ricaricabili che in abbonamento, permettono di acquistare l’iPhone 6 Plus, in alcuni casi a prezzo scontato, in 30 rate, inserite all’interno del costo totale della promozione. In questo trend, l'unica voce fuori dal coro è quella di Wind, che ha deciso di proporre lo smartphone a prezzo pieno offrendo solo servizi accessori e non l’acquisto dilazionato del device. Offerte Iphone 6 plus di TIM TIM al momento offre iPhone Plus 16 GB in abbinamento "TIM Special" e "TIM Young & Music" e il modello da 64GB solo con TIM Special unlimited. Non sono previste promozioni per il device con 128GB di memoria. Come per iPhone 6 è previsto un contributo iniziale di 99€ per i clienti TIM Special start, TIM Special Large e TIM Young & Music, mentre la rata mensile è di 15 €, indipendente dal device, per i clienti TIM Special unlimited e 25 € per gli altri. Per maggiori informazioni o novità dell'ultimo minuto ti consiglio di visitare la pagina ufficiale di TIM.
Offerte Iphone 6 plus di TRE Anche TRE abbina i modelli di Iphone 6 plus con capacità maggiore (64 e 128GB) solo ai piani in abbonamento "TOP Smart" (versione unlimited e unlimited plus), aprendo le porte del ricaricabile solo ai nuovi clienti con portabilità che optano per il piano tariffario "Scegli 30 passa a tre". L'offerta iPhone 6 plus da 16GB prevede un contributo iniziale che varia da 100 a 250€ (dipende dal piano base), per il modello da 64Gb è previsto un contributo da 200 a 300 euro, mentre per il 128 GB da 300 e 400 euro. La rata mensile di circa 15€ indipendentemente dal modello. Come al solito, per scoprire le promozioni last minute ti consiglio di visitare il portale TRE.
Offerte Iphone 6 plus di Vodafone Vodafone prevede contributo fisso legato al modello di iPhone 6 plus e rata legata al piano tariffario scelto; in particolare se scelgono i piani in abbonamento Relax il contributo iniziale sarà di 99,99, 199,99 e 299,99 (16,64 e 128 GB), mente se si sceglie il piano ricaricabile "Scegli Voce" il contributo iniziale è incrementato di 50 euro. La rata mensile è di 23€ per il piano ricaricabile, 20€ per Relax Mini, 15€ per Relax e 0€ per Relax Completo.
Quindi in conclusione convengono le offerte iPhone 6 plus di TRE, TIM e Vodafone?
Analizzando le offerte emerge che nel peggiori dei casi l'acquisto dell'iPhone 6 plus avviene a prezzo di listino con la formula anticipo+30 rate a interessi zero, quasi tutti i gestori poi riservano delle scontistiche ai propri clienti con piani tariffari premium. Ad esempio i clienti Vodafone Relax completo pagano solo il contributo iniziale, ottenendo sconti dal 90 al 70% del prezzo del melafonino. Stesso discorso per i clienti TIM Special unlimited che possono ottenere uno sconto del 50%. Quindi si può affermare che le offerte iPhone 6 plus sono convenienti a patto che: - si mantenga il piano tariffario per almeno 30 mesi; - si disponga dell'anticipo iniziale, richiesto nella maggior parte dei casi; - si disponga di una carta di credito, in quanto l'unico modo di pagare il canone mensile è tramite addebito su carta di credito.