PosteMobile Casa Web


Confronta i Migliori Abbonamenti Internet di Giugno 2023
Fibra da 19,90 €/mese, chiedi info: servizio gratuito e senza impegno.


Confronta i Migliori Abbonamenti Internet di Giugno 2023
Fibra da 19,90 €/mese, chiedi info: servizio gratuito e senza impegno.
La connessione web casa è una delle necessità di base per la maggior parte delle famiglie italiane, ormai già da diversi anni ma con un incremento della sua importanza che si è verificato negli ultimi mesi, a causa dello Smart Working e della Didattica a Distanza per i ragazzi. Molti lavoratori e studenti sono ormai praticamente obbligati ad avere una connessione veloce in casa, a potersi connettere dai vari dispositivi, e sono pertanto legati alla presenza di una linea fissa, una linea internet per la quale non ci sono limiti di navigazione, a differenza della maggior parte delle connessioni mobile che inseriscono un limite di Gigabyte mensili utilizzabili per navigare, limite che con lo streaming rischia di essere raggiunto in poco tempo. In questo senso, Poste Mobile propone un'offerta un po' diversa, un'offerta mobile con i vantaggi della linea fissa: si chiama Postemobile Casa Web, e permette di utilizzare una connessione che ha i vantaggi di una rete fissa, con il funzionamento di una rete mobile: in questa pagina valuteremo i vantaggi e gli svantaggi di questo sistema.
Postemobile Casa Web: come funziona?
Il servizio si basa sulla presenza di un modem, esattamente come accade con le normali connessioni di casa ma con la differenza che questo non deve essere collegato alla linea telefonica: infatti, il funzionamento è quello di una connessione mobile, uguale a quella del cellulare, con una SIM (Postemobile) che viene inserita dentro al modem; attraverso il modem si capta il segnale di rete mobile, che viene trasformato in un segnale WiFi e permette di collegarsi a tutti i dispositivi che si trovano in casa. Questo viene proposto ad un costo fisso mensile senza limite di Giga utilizzabili, esattamente come funziona per le connessioni fisse: diversi utenti possono così svolgere le proprie attività senza essere legati ad un piano dati che prevede un limite di consumo. Ma quali sono i vantaggi di questo tipo di servizio?
Postemobile Casa Web: i vantaggi
I vantaggi di utilizzare questo tipo di sistema sono diversi, e li andiamo ad elencare:
- Il modem non deve necessariamente rimanere sempre in casa. Infatti, essendo collegato solo alla presa elettrica, è possibile staccarlo e portarlo fisicamente in un altro ambiente (un ufficio, una seconda casa) per poterlo collegare e continuare a navigare, una possibilità che nelle linee fisse, legate al singolo edificio, non è possibile utilizzare;
- Il modem sfrutta la connessione mobile, quindi bypassa tutte le difficoltà, specialmente in zone "disagiate" dal punto di vista territoriale, delle connessioni fisse: se la connessione fissa non arriva (a velocità sufficiente) nella propria abitazione, sfruttare la connessione Mobile può rappresentare un vantaggio; inoltre, non ci sono problemi in caso di guasti fisici alla linea fissa;
- L'installazione è semplicissima, e non dovendo il modem essere collegato alla rete, non c'è necessità di nessun intervento tecnico con l'installazione;
- Servizio Clienti Poste Mobile fornisce assistenza, in maniera efficace e di qualità;
- Dal punto di vista del costo, esattamente come ogni altra connessione mobile il prezzo è quello finale al pubblico, senza dover considerare le tasse come aggiunte esterne; nel complesso, quindi, a parità di servizio l'offerta è conveniente rispetto alla normale linea fissa.
Postemobile Casa Web: gli svantaggi
Se state pensando di utilizzare questo tipo di servizio, bisogna anche tenere conto di alcuni svantaggi:
- Il modem si basa sulla linea mobile, e la sua utilità è direttamente correlata alla potenza del segnale nella vostra zona; in altre parole, se PosteMobile non prende, questa offerta di fatto risulta preclusa;
- Postemobile è uno degli operatori virtuali, che ad oggi si appoggia alla linea Wind/Tre ma che in futuro potrebbe variare; se questo dovesse succedere, c'è la possibilità che una linea che prima ha molta potenza, dopo non ne abbia a sufficienza (perché il nuovo operatore non prende bene), e che quindi questa soluzione non sia più utilizzabile.
- La velocità di connessione è quella del 4G+, in generale più lenta (e anche meno stabile) rispetto alla fibra ottica; quando il modem viene utilizzato per operazioni semplici non ci sono problemi, ma se diverse persone si collegano in contemporanea per lo streaming, potrebbero avere difficoltà di connessione e mantenimento della linea.
L'offerta è conveniente?
Trattandosi di un'offerta mobile e non fissa, a parità di servizio l'offerta è sicuramente più conveniente, anche salvo promozioni temporanee, rispetto al costo di una linea fissa nel quale va considerato, oltre al prezzo finale, anche il costo di eventuali extra e le imposte che arrivano normalmente in bolletta. Questa offerta, al pari delle offerte per cellulari, è invece di tipo tutto incluso, e a parità di prezzo risulta già più conveniente rispetto al fisso; bisogna però considerare gli aspetti di cui sopra, perché la convenienza economica non sempre è garanzia di qualità (in particolare dipende dalla linea nella vostra abitazione, che si consiglia di testare, prima dell'attivazione dell'offerta, con uno smartphone Postemobile, che da già un'indicazione utile), aspetti che vanno necessariamente tenuti in considerazione prima di procedere con l'attivazione.