Offerte passa a Wind 3 : quale tariffa scegliere?

Migliori Offerte Internet Wifi CasaConfronto Offerte Internet Wifi Casa

Confronta i Migliori Abbonamenti Internet di Marzo 2023

Fibra da 22,90 €/mese, chiedi info: servizio gratuito e senza impegno.

Migliori Offerte Internet Wifi CasaConfronto Offerte Internet Wifi Casa

Confronta i Migliori Abbonamenti Internet di Marzo 2023

Fibra da 22,90 €/mese, chiedi info: servizio gratuito e senza impegno.


Vuoi cambiare operatore di telefonia mobile e vuoi scoprire le offerte passa a Wind 3? Oggi le offerte proposte da Wind3 sono assai variegate, dividendosi tra piani tutto incluso, a loro volta suddivisi a seconda del target di riferimento (junior, young, senior,...), e i classici piani solo voce. La fetta di pubblico cui ci si rivolge con le offerte Wind3 è insomma molto ampia. Vediamo le offerte nel dettaglio.

1. I piani tariffari base per le ricaricabili

Passando a Wind3 o acquistando una nuova SIM dell'operatore si potranno scegliere, per poi associare un'opzione conveniente (vedi dopo), i seguenti piani tariffari a consumo:

  • Wind Easy: tariffa unica verso tutti i telefoni fissi nazionali che prevede scatto alla risposta e tariffazione a scatti anticipati di 60 secondi;
  • Wind Basic: simile alla Wind Easy qui non paghi lo scatto alla risposta, il costo al minuto è leggermente maggiore, ma la tariffazione è a secondo di conversazione.

Come ti dicevo questi sono i piani base che dovrai scegliere al momento del passaggio a Wind o della sottoscrizione di una SIM con nuovo numero, piani base che solitamente non vengono usati perché in abbinamento a questi c'è sempre un opzione che a prezzo vantaggioso da minuti, sms e GB di internet.

2. Le offerte Wind3 all inclusive

Le offerte all inclusive sono dei piani che, come suggerisce il nome, includono tutto, internet, chiamate e messaggi. Ne esistono di numerosi tipi: suddivise in base all'età (under 14, under 30, over 60,...) e in base all'utilizzo più o meno intensivo che si fa della connessione internet. Buona parte delle promozioni, sono attivabili sia con la formula EasyPay sia nella classica modalità ricaricabile. Le due si differenziano per modalità di pagamento e costi di attivazione:

  • EasyPay: è una sorta di abbonamento in cui i costi dell’offerta sono addebitati su conto corrente o carta di credito. L’attivazione della SIM, nel caso delle offerte Wind3 che prevedono questa formula, ha un costo variabile dai 6,99€ ai 9,99€, a seconda che questa avvenga in negozio oppure online. Attenzione perché la durata contrattuale minima prevista è di 24 mesi; in caso di recesso anticipato, sarà necessario pagare un onere che va dai 40€ ai 43€
  • ricaricabile: è la classica modalità di pagamento che si avvale del credito residuo sulla SIM. La sua attivazione in questi casi è di 6,99€ e non prevede alcun vincolo contrattuale

In tutti i casi e per tutte le offerte, ricordiamo che il costo della SIM è di 10€. Ma andiamo con ordine.

2.1 All inclusive Unlimited con EasyPay

All inclusive Unlimited è la formula tutto compreso più completa e si differenzia dalle sue simili per l'attivazione gratuita. Con Unlimited potresti assicurarti minuti, SMS e GB illimitati al prezzo di 29,99€/mese. Il servizio di connessione garantisce la massima velocità disponibile dall'operatore. L’offerta è 5G Ready, ovvero pronta ad essere utilizzata in 5G non appena la tecnologia sarà fruibile dagli utenti. La formula di pagamento è solo quella EasyPay. Il vincolo contrattuale è sempre di 24 mesi, ma in caso di recesso anticipato, sarà necessario pagare 49,99€ di oneri.

2.2 All inclusive XLarge

XLarge con EasyPay consente di avere a disposizione minuti illimitati, 200 SMS e 60GB di Internet al costo di 16,99€/mese. XLarge ricaricabile mette invece a disposizione un numero dimezzato di GB: al medesimo prezzo di 16,99€/mese si avranno minuti illimitati, 200 SMS e 30GB.

2.3 All inclusive Large

L’offerta all inclusive Large con EasyPay prevede un costo di 14,99€/mese a fronte di minuti illimitati, 200 SMS e 40GB di connessione internet. Large ricaricabile prevede sempre un costo di 14,99€/mese con minuti illimitati, 200 SMS ma soli 20GB di traffico internet.

2.4 All inclusive Medium con EasyPay

L’offerta Medium dispone della sola formula EasyPay e mette a disposizione minuti illimitati, 200 SMS e 20GB di connessione internet al costo di 12,99€/mese.

3. Le offerte all inclusive suddivise per fascia d’età

Le offerte Wind3 non finiscono qui. L’operatore offre anche un’altra serie di promozioni all inclusive suddivise stavolta in base alla fascia d’età, d'altronde differenti età anagrafiche presuppongono anche differenti esigenze in fatti di consumi. Come nel caso delle offerte all inclusive classiche, si differenziano nelle modalità di pagamento:

  • modalità EasyPay, quindi con addebito diretto su conto corrente o carta di credito, costo di attivazione della SIM di 6,99€ e contratto minimo di 24 mesi (in caso di recesso anticipato occorre versare un esborso di 43€)
  • modalità ricaricabile, senza dunque alcun vincolo e un costo di attivazione fissato a 6,99€
  • .

In tutti i casi, il costo della SIM è di 10€.

3.1 Junior +

L’offerta Wind3 dedicata agli under 14. Con la formula EasyPay si potranno avere minuti illimitati, 200 SMS e 60GB di traffico internet al prezzo di 8,99€/mese. Con formula ricaricabile invece, il prezzo dell’offerta e dell’attivazione sono i medesimi, ma si avranno 30GB di connessione

3.2 Junior

Come la precedente è dedicata agli under 14, ma risulta essere poco più economica. Sia con formula EasyPay che ricaricabile, il costo dell’offerta è di 6,99€/mese, con minuti illimitati verso Wind3, 100 SMS verso tutti e 60GB, nel primo caso, o 30GB, nel secondo.

3.3 Student

L’offerta per gli under 20. La promozione prevede un costo di 9,99€/mese. Nel caso si decida di attivare la formula EasyPay, si avranno minuti ed SMS illimitati e 80GB di connessione. Nel caso di ricaricabile, invece, minuti illimitati, 200 SMS e 40GB.

3.4 Young

Dedicata agli under 30. Il prezzo dell’offerta è di 11,99€/mese ma, anche in questo caso si hanno delle leggere differenze in base alle modalità di pagamento. Con la formula EasyPay si avranno infatti minuti ed SMS illimitati e 80GB di connessione. Con la ricaricabile, invece, minuti illimitati, 200 SMS e 40GB di traffico internet.

3.5 Senior

L’offerta Wind3 dedicata agli over 60. Il costo mensile previsto è di 9,99€/mese e il piano è uguale sia che si opti per la ricaricabile sia che si propenda per EasyPay: minuti illimitati, 200 SMS e 6GB di connessione internet.

4. Le offerte Wind3 solo voce

Wind3, come tutti i più grandi operatori del mercato, non dimentica anche coloro che non hanno necessità di connessione ad internet ma sono alla ricerca di un piano dati voce conveniente. Le promozioni che appartengono a questa famiglia sono 2, e differiscono di poco:

  • voce ed SMS con EasyPay: al prezzo di 7,99€/mese, accreditati su conto corrente o carta di credito, si avranno minuti illimitati e 200 SMS
  • voce ricaricabile: si potranno avere minuti illimitati per 7,99€

Il costo della SIM e le modalità (e costi) di attivazione sono i medesimi fin qui elencati.

5. Telefono incluso Wind

Come da tradizione, Wind3 permette l’acquisto a rate di un telefono a scelta, a cui è associabile una delle offerte all inclusive descritte. Il pagamento rateale, e la conseguente durata contrattuale, può essere a 24 o 30 mesi e varia a seconda del piano prescelto.

6. Come passare a WindTre?

Come abbiamo visto dall'elenco delle offerte, le SIM Wind3 sono attivabili online oppure in negozio, sia che si parta da zero sia che si decida di mantenere il proprio di numero da un altro operatore. Esiste anche una terza modalità, quella telefonica, chiamando un operatore al numero 159. In tutti i casi, sarà bene avere sottomano tutti i dati personali della persona cui sarà intestato il piano e, nel caso delle modalità EasyPay, coordinate e dati bancari.

7. Passare a Wind3 conviene?

Come affermato ad inizio articolo, Wind3 è uno dei più grandi operatori di telefonia in Italia, e le offerte messe a disposizione rispecchiano la volontà di rimanerlo ancora a lungo, ponendo sul piatto della bilancia offerte dedicate proprio a tutti. Sul fronte dei prezzi, questi si allineano agli operatori fisici concorrenti ma non possiamo fare a meno di notare quanto arranchino rispetto ad alcuni operatori MVNO, Iliad, Kena e hoMobile in primis. Si tratta comunque di una gamma di offerte non trascurabile che, in alcuni casi, potrebbe fare la gioia di alcune fasce di pubblico, come ad esempio i giovanissimi, i senior e i professionisti che vogliono un'offerta senza alcun limite di consumo.

aggiornato il