Quali i pro e i contro dell’acquisto di un telefono Windows Phone?

Migliori Offerte Internet Wifi CasaConfronto Offerte Internet Wifi Casa

Confronta i Migliori Abbonamenti Internet di Settembre 2023

Fibra da 21,90 €/mese, chiedi info: servizio gratuito e senza impegno.

Migliori Offerte Internet Wifi CasaConfronto Offerte Internet Wifi Casa

Confronta i Migliori Abbonamenti Internet di Settembre 2023

Fibra da 21,90 €/mese, chiedi info: servizio gratuito e senza impegno.


La guerra dei sistemi operativi per smartphone passa attraverso tre sfidanti: gli iPhone, equipaggiati con iOS, i telefoni Android e gli smartphone Windows Phone. In questo articolo ci concentriamo proprio su questi ultimi, andando a chiederci: quali sono i pro e i contro dell'acquisto di un telefono Windows Phone?

Perché acquistare un telefono Windows

Gli utenti che conoscono Windows, generalmente lo utilizzano già come sistema operativo del proprio computer. Sebbene, al di là della grafica, il sistema mobile Windows Phone sia completamente diverso, non per questo significa che sia male, come sistema. Vediamone quindi i vantaggi.

Microsoft produce Hardware e Software.

Prendendo spunto da Apple, Microsoft ha acquisito Nokia, in precedenza la società che più di ogni altra proponeva Windows sui propri smartphone (Lumia). In questo modo la stessa azienda si occupa di produrre sia la parte fisica che la parte di programmazione, adattando l'una all'altra. I dispositivi Windows non-Lumia devono comunque rispettare imposizioni da parte di Microsoft sulle specifiche tecniche, che non sono "una libera scelta dei produttori" che, altrimenti, non possono mettere Windows.

L'ottimizzazione

Uno dei vantaggi che gli utenti Windows Phone hanno è sicuramente l'ottimizzazione del telefono: il sistema operativo è sviluppato per pochi smartphone ed adattato a ciascuno di loro, senza blocchi o rallentamenti né nell'interfaccia, né nelle app.

Gli aggiornamenti

Proprio perché ci sono pochi modelli che hanno Windows, anche le nuove versioni come Windows 10, in uscita, saranno ottimizzate per ogni singolo modello, per un telefono che rimarrà attuale anche negli anni a venire, rispetto ad altri sistemi (soprattutto Android).

La qualità dei materiali

I materiali degli smartphone Windows sono di ottima qualità, e sarà difficile che il telefono possa rompersi anche se lo utilizziamo al lavoro, in situazioni non proprio ottimali.

Il rapporto qualità/prezzo

Per la loro qualità, per l'ottimizzazione, per le caratteristiche tecniche, gli smartphone top gamma Windows non hanno nulla da invidiare ad un iPhone: eppure guardando i prezzi ci rendiamo conto che si aggirano intorno alla metà di quelli dei device Apple. Sono dispositivi adatti per chi vuole un ottimo prodotto pur senza spendere cifre esagerate.

Le app Office complete

Potrebbe sembrare una sciocchezza, ma per usare senza limitazioni le utilissime app Office su iPhone o Android bisogna fare un abbonamento ad Office 365. Con Windows, di questo non c'è bisogno.

Molte app integrate

Le app già integrate sugli smartphone Windows sono veramente tantissime, la maggior parte delle quali prodotte direttamente da Microsoft, per cui anch'esse ottimizzate al massimo.

Perché NON acquistare un telefono Windows

In realtà, gli svantaggi di uno smartphone Windows non sono tantissimi, anche se alcuni sono molto pesanti per gli utenti.

Le app sono poche

Nonostante il passare degli anni, le app per Windows sono ancora pochissime in confronto a quelle disponibili per iOS ed Android. Le più importanti ci sono, e Microsoft prova ad indurre gli sviluppatori a sviluppare per Windows, ma per adesso i risultati ancora non si vedono...

Mancano le app di Google

Google, visto che gli smartphone Windows a basso costo competono con gli Android, ha deciso di non mettere le sue app su questo sistema operativo. Maps, Google Foto, Street View, Google Docs e così via, semplicemente, non ci sono.

Pochissima personalizzazione

Lo smartphone è un dispositivo molto personale, e Windows Phone è poco personalizzabile. Si possono spostare i live title, ma non creare varie pagine, niente widget, le cartelle sono limitate e i menu delle applicazioni pure. Un po' troppo ridotta all'osso, tanto che possiamo in questo senso dimenticarci le versioni di Windows per PC, personalizzabili in tutto e per tutto... Adesso avete le idee più chiare? Se volete scoprire i modelli di Windows Phone in offerta vi consigliamo di leggere l'articolo "Smartphone Lumia: le offerte TIM, TRE, Wind e Vodafone".
aggiornato il