Samsung Galaxy S10e, S10 ed S10 Plus: confronto e offerte operatori

Migliori Offerte Internet Wifi CasaConfronto Offerte Internet Wifi Casa

Confronta i Migliori Abbonamenti Internet di Settembre 2023

Fibra da 21,90 €/mese, chiedi info: servizio gratuito e senza impegno.

Migliori Offerte Internet Wifi CasaConfronto Offerte Internet Wifi Casa

Confronta i Migliori Abbonamenti Internet di Settembre 2023

Fibra da 21,90 €/mese, chiedi info: servizio gratuito e senza impegno.


La serie S di Samsung è il gruppo di smartphone di punta, ormai da diversi anni, proposti dall'azienda coreana. Come già successo in passato, all'inizio del 2019 sono stati presentati i nuovi modelli, la gamma dei Samsung Galaxy S10 che, ad oggi, possono essere definiti come alcuni tra gli smartphone più avanzati al mondo. I Galaxy S10 commercializzati sono attualmente tre versioni, più una quarta che si aggiungerà tuttavia solo alla fine del 2019, il Galaxy S10 5G, il cui nome è dovuto alla compatibilità con le reti di nuova generazione ancora in sperimentazione nel nostro paese. Gli altri modelli, quelli che attualmente possiamo acquistare, sono in vece il più economico S10e, un modello più piccolo e caratterizzato da colorazioni più sgargianti, S10 che è il modello intermedio ed S10+ che è il modello più avanzato sia come dimensioni del dispositivo che come caratteristiche tecniche. In questa pagina in confronto tra i diversi modelli messi a disposizione.

1. Samsung Galaxy S10e, S10 ed S10 Plus: le migliori offerte

Nel momento in cui scriviamo, i Galaxy S10 sono usciti da poco, (il 5 Aprile è iniziata la vendita), e nei primi giorni di commercializzazione è difficile trovare offerte troppo vantaggiose. Tuttavia, per spingere le vendite alcuni negozi online fanno degli sconti interessanti, rispetto ai negozi fisici, che permettono di risparmiare qualche decina di euro: di seguito è possibile vedere in tempo reale quali sono le migliori offerte del momento.

2. Samsung Galaxy S10e e S10 ed S10 Plus: il confronto

confronto samsung galaxy s10e s10 s10+ Nella tabella di seguito potete trovare il confronto che abbiamo fatto tra tre modelli di Galaxy S10 proposti da Samsung. In generale, si può dire che più si sale con il modello, e con il prezzo, maggiori sono le caratteristiche tecniche. L'unica costante tra i tre rimane la capacità di calcolo dei processori, che sono di base lo stesso in tutte le varianti, anche se aumentano la memoria interna e la RAM. Anche le fotocamere, sebbene la risoluzione di base rimanga la stessa, aumentano di numero, e questo permette di avere foto di qualità migliore se scegliamo un modello superiore. Infine, anche le dimensioni aumentano progressivamente, con uno schermo via via più grande. Di seguito la tabella per il confronto delle caratteristiche tecniche, seguita dalla spiegazione approfondita delle differenze.

  Samsung Galaxy S10e Samsung Galaxy S10 Samsung Galaxy S10+
Processore: SoC Exynos 9820 con CPU octa-core (max. 2,8 GHz + 2,4 GHz + 1,7 GHz) SoC Exynos 9820 con CPU octa-core (max. 2,8 GHz + 2,4 GHz + 1,7 GHz) SoC Exynos 9820 con CPU octa-core (max. 2,8 GHz + 2,4 GHz + 1,7 GHz)
Sistema Operativo: Android 9.0 Pie Android 9.0 Pie Android 9.0 Pie
Ram: 6 GB 8 GB 8/12 GB
Rete: GMS Quad Band (850/900/1800/1900) GMS Quad Band (850/900/1800/1900) GMS Quad Band (850/900/1800/1900)
Display: 5,8 pollici 6,1 pollici 6,4 pollici
Risoluzione: 2280 x 1080 pixel 3040 x 1440 pixel 3040 x 1440 pixel
Dimensioni: 69.9 x 142.2 x 7.9 mm 70.4 x 149.9 x 7.8 mm 74.1 x 157.6 x 7.8 mm
Peso: 150 grammi 157 grammi 175 grammi
Memoria interna: 128/512 GB 128/512 GB 128/512 GB
Gprs: Si Si Si
Hscsd: No No No
Edge: Si Si Si
Umts: Si Si Si
Hsdpa: Si Si Si
Hsupa: Si Si Si
Uma: No No No
Irda: No No No
Bluetooth: 5.0 ANT+ 5.0 ANT+ 5.0 ANT+
WiFi: Si Si Si
Nfc: Si Si Si
Usb: Type-C 3.1 Type-C 3.1 Type-C 3.1
Slot Sim: Nano(2 Sim o 1 Sim + MicroSD) Nano(2 Sim o 1 Sim + MicroSD) Nano(2 Sim o 1 Sim + MicroSD)
Messaggistica: Si Si Si
Fotocamera Posteriore: 12+16 Mpixel 12+12+16 Mpixel 12+12+16 Mpixel
Zoom: Si Si Si
Autofocus: Si Si Si
Flash: Si Si Si
Fotocamera Anteriore: 10 Mpixel 10 Mpixel 10+8 Mpixel
Videocamera Risoluzione: 4K 4K 4K
Autofocus: Si Si Si
Batteria: 3100 mAh 3400 mAh 4100 mAh

3. Confronto Samsung Galaxy serie S10: quali sono le differenze?

Le differenze di questi modelli di smartphone sono varie, e riguardano diversi aspetti di tutti e tre i dispositivi. Dal punto di vista estetico, ciò che cambia sono principalmente le dimensioni, che crescono seguendo i diversi modelli, passando dai 5,8 pollici del modello più piccolo ai 6,4 di quello più grande. Le dimensioni sono, comunque, generose per tutti e tre i modelli, quindi consigliamo di valutare bene questo aspetto per evitare di acquistare uno smartphone troppo grande per le proprie necessità. Direttamente correlata perché ben visibile è la presenza delle fotocamere, che aumentano non tanto in risoluzione quanto in numero; si passa per le fotocamere posteriori da due, presenti su S10e, a tre sugli altri due modelli, mentre per le anteriori S10e ed S10 hanno una sola fotocamera, mentre S10 Plus ha due fotocamere anche nella parte davanti. Nessuna differenza però per quanto riguarda la risoluzione, né per la risoluzione dei video girati, che è uguale per tutti i modelli. Riguardo alla potenza di calcolo, il processore ha la stessa capacità in tutti i modelli, è Octa-Core; quello che cambia è invece principalmente la quantità di RAM, che cresce al crescere dei modelli, con 6 GB sul modello più piccolo, S10e, e 8 GB sui due modelli più grandi. Anche la memoria interna cresce, ma è possibile scegliere più conformazioni: è possibile acquistare dispositivi con 128 GB di memoria interna e dispositivi con 512. Le due varianti sono disponibili per tutti e tre i modelli. Da notare che gli S10 hanno due slot per le schede, che permettono di inserire o due SIM diverse (trasformando così il dispositivo in un Dual-SIM, oppure una SIM (sempre Nano) e una MicroSD, che permette di ampliare ulteriormente lo spazio di storage. Riguardo alla connettività, invece, tutti e tre i dispositivi presentono le stesse caratteristiche, nessuno è compatibile con le nuove reti 5G e tutti sono compatibili con il 4G e con il Bluetooth, alla versione 4.0. Le reti compatibili sono sia quelle europee che quelle estere. Il sistema operativo presente al lancio su tutti i Samsung è Ancroid 10 Pie, che è l'ultimo rilasciato e successivamente personalizzato da Samsung per questi dispositivi. Per quanto riguarda la batteria, la durata è davvero eccellente su tutti e tre i modelli, anche se S10 Plus ha una batteria più capiente di S10, che a sua volta ha una capienza maggiore di S10e. Le differenze però sono in parte "mangiate" dalle dimensioni e dalla potenza maggiore dei dispositivi più performanti, per cui le differenze non si notano così tanto. Al di là delle differenze che intercorrono tra i diversi modelli, comunque, dobbiamo ricordare che i Samsung Galaxy S10 sono alcuni tra i modelli più interessanti, ad oggi, modelli di punta di una delle aziende più importanti del mondo, che non deluderanno sicuramente i nuovi proprietari, qualunque sia la scelta che verrà effettuata.

4. Le offerte di TIM, 3, Wind e Vodafone

Non potevano mancare le formule telefono incluso per questi top di gamma Samsung. Un'offerta smartphone compreso associa un piano tariffario mobile ad un telefonino consentendo di poterlo pagare a rate. Solitamente oltre la rateizzazione si ottiene uno sconto sul prezzo di mercato, ma come contropartita bisogna vincolarsi all'operatore per 24-30 mesi.

4.1 Offerte TIM

TIM fisso e mobileCon TIM è possibile avere i Galaxy S10 in abbinamento a qualsiasi piano tariffario dell'operatore, oppure con la formula TIM Next, formula che dopo 12 mesi ti consente di restituire l'S10 (e o anche +), cambiarlo con uno smartphone più nuovo o continuarlo a pagare fino alla fine della rateizzazione.

4.2 offerte 3 Italia

offerte treAnche 3 offre due soluzioni: All In Power e FREE. All In Power è un classico piano tariffario tutto incluso al quale sono associati i 3 modelli dela serie /S10e, S10 e S10+), l'offerta 3 FREE invece è simile a TIM Next, quindi ti permette di scegliere se tenere lo smartphone, lasciarlo o sostituirlo.

4.3 offerte S10 di Wind

Offerte WindCon Wind è possibile acquistare tutti e tre i modelli di Galaxy S10 con due famiglie di offerte: All Inclusive e wind Family. All In è il classico piano ricaricabile tutto incluso, mentre Wind Family è un piano in abbonamento vantaggioso per chi ha più di una SIM Wind in famiglia.

Offerte Vodafone S10 compreso

Vodafone adsl, fibra e mobileConcludiamo questa panoramica prendendo in esame le offerte Vodafone, offerte che prevedono l'abbinamento degli S10 con i piani RED o Unlimitedx4. La rata dello smartphone è tanto più bassa quanto più completo è il piano tariffario associato.

aggiornato il