Come trasferire il credito residuo quando si cambia operatore mobile?


Offerte per Cambio Operatore mobile o Nuova SIM?
150 GB a 8,95 €/mese! Servizio Confronto e Attivazione senza costi aggiuntivi dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20 e il sabato dalle 9 alle 19


Offerte per Cambio Operatore mobile o Nuova SIM?
150 GB a 8,95 €/mese! Servizio Confronto e Attivazione senza costi aggiuntivi dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20 e il sabato dalle 9 alle 19
Quando si passa da un operatore all'altro dopo aver sottoscritto una nuova offerta internet mobile, da qualche anno è possibile trasferire il vecchio numero telefonico al nuovo operatore, senza dover perdere il credito telefonico disponibile al momento del passaggio.
Il servizio MNP, o Mobile Number Portability è un servizio gratuito attivo presso tutti gli operatori telefonici del nostro paese (difficilmente un gestore ti negherà il passaggio senza portare il vecchio numero), mentre richiedere il trasferimento del credito residuo, ovvero di trasferire i soldi pagati, ma non utilizzati, dal vecchio operatore al nuovo non è automatico e a volte neanche gratuito.
Infatti, quando ne farai richiesta, il credito verrà trasferito, verranno persi gli eventuali bonus accumulati e verranno trattenuti dal vecchio operatore i costi per l'operazione di trasferimento che vanno, a seconda dell'operatore, da 1,50 a 2 euro. Quindi se avevamo 10 euro ci verranno accreditati 8,50 euro dal nuovo operatore. Il nuovo operatore ci avvertirà con un SMS del trasferimento del credito.
Di seguito una serie di piccole guide che spiegano, a seconda dell'operatore a cui si passa (quindi dell'operatore di arrivo, non di partenza) dove trovare la voce per la richiesta di portabilità del numero, evidenziando alcune particolarità per i singoli operatori. Cliccando sul nome sul tuo nuovo operatore telefonico e scoprirai la procedura per poter trasferire il tuo credito residuo.
Trasferire il credito residuo a Tim
Per quanto riguarda TIM, puoi trasferire il credito telefonico nel momento in cui effettui la richiesta per la portabilità del numero. Per farlo è sufficiente passare a Tim, attivando una nuova offerta, e nel momento in cui viene chiesto se vuoi usare un nuovo numero o se vuoi trasferire il vecchio numero telefonico (scegliendo la seconda) devi barrare l'opzione "riconoscimento del credito".
Offerta | Caratteristiche | |
---|---|---|
![]() TIM Power Iron 6,99 €/mese |
200 Giga di internet in 5G, Chiamate illimitate + 200 SMS, SIM gratuita | |
![]() TIM Power Supreme Easy 7,99 €/mese |
250 Giga di internet in 5G, Chiamate illimitate + 200 SMS, SIM gratuita | |
![]() TIM Wonder 9,99 €/mese |
50 Giga di internet in 5G, Chiamate illimitate + 200 SMS, Costo SIM: 10 € | |
![]() TIM Power Special 9,99 €/mese |
300 Giga di internet in 5G, Chiamate illimitate + 200 SMS, SIM gratuita | |
![]() TIM Power Special Pro 9,99 €/mese |
100 Giga di internet in 5G, Chiamate illimitate + 200 SMS, Costo SIM: 10 € | |
![]() TIM Young Easy 9,99 €/mese |
200 Giga di internet in 5G, Chiamate illimitate + 200 SMS, Costo SIM: 10 € | |
![]() TIM Power Special VPRO 5G 9,99 €/mese |
100 Giga di internet in 5G, Chiamate illimitate + 200 SMS, Costo SIM: 10 € | |
![]() TIM Mobile Easy 14,99 €/mese |
100 Giga di internet in 5G, Chiamate illimitate + 200 SMS, Costo SIM: 10 € | |
![]() TIM Mobile 16,99 €/mese |
100 Giga di internet in 5G, Chiamate illimitate + 200 SMS, Costo SIM: 10 € | |
Portare il credito residuo in Vodafone
Per Vodafone, la situazione è simile a quella di Tim, senza però alcun limite relativo all'operatore di partenza. Qualunque sia l'operatore, infatti, il credito potrà essere trasferito sul nuovo numero Vodafone. Per abilitare il trasferimento bisogna fare attenzione a barrare la casella "Richiesta di attivazione servizio di trasferimento del credito residuo" che si trova nella procedura online di cambio operatore.
Se il modulo è cartaceo, non bisogna barrare ma indicare la data e firmare la relativa sezione, per avere il credito trasferito dopo 2/3 giorni dall'avvenuto passaggio. Per richiedere assistenza e supporto, il numero Vodafone del servizio clienti è contattabile anche per disguidi nel mancato trasferimento del saldo.
Trasferire il credito passando a Windtre
Windtre ha una procedura identica a quella Vodafone per la richiesta di trasferimento credito residuo. La voce, che si trova nella procedura online oppure nel modulo cartaceo da riempire per la richiesta di cambio numero, si chiama "Richiesta trasferimento credito residuo su SIM Wind", e deve essere barrata nel primo caso, datata e firmata nel secondo.
Anche per Wind non ci sono limiti relativi all'operatore di provenienza: si può attivare una qualunque delle promozioni mobile Windtre.
Richiesta portabilità credito Fastweb Mobile
Hai scelto Fastweb come operatore? Per chi intenda scegliere un'offerta per passare a Fastweb, la richiesta di portabilità del numero e del credito potrà essere eseguita sia in cartaceo, sia online, sia con operatore chiamando il 146.
Con Fastweb Mobile, così come per gli altri operatori, bisogna barrare la casella "Trasferimento del credito residuo" nella procedura online, firmare quella su modulo cartaceo oppure rispondere "si" all'operatore durante la procedura. Il credito residuo verrà accreditato sulla nuova SIM Fastweb a meno che abbiamo, però, anche la linea fissa; in questo caso, infatti, verrà scontato dalla successiva bolletta della linea Fastweb.
Offerta | Caratteristiche | |
---|---|---|
![]() Fastweb Mobile Start 9,95 €/mese |
150 Giga di internet in 5G, Chiamate illimitate + 200 SMS, Costo SIM: 10 € | |
![]() Fastweb Mobile Pro 11,95 €/mese |
250 Giga di internet in 5G, Chiamate illimitate + 200 SMS, Costo SIM: 10 € | |
![]() Fastweb Mobile Ultra 19,95 €/mese |
Giga Illimitati in 5G, Chiamate illimitate + 200 SMS, Costo SIM: 10 € | |
Se desideri passare a Fastweb, puoi richiedere informazioni e verificare la copertura al numero 06 9480 7725al numero 06 9480 7725prendendo un appuntamentoprendendo un appuntamento.
Trasferire il credito a Kena Mobile
Per Kena Mobile, la richiesta di trasferimento è particolarmente semplice. La procedura è esclusivamente online, trattandosi di un'operatore virtuale, e la richiesta si fa dalla pagina della procedura, nella sezione "Dettagli numero da portare".
Tra le domande che troveremo c'è anche "Trasferire il credito dalla carta SIM?", e dovremo semplicemente cliccare su "Si" prima di proseguire con la procedura. Il tempo di trasferimento con Kena Mobile è di due giorni.
Offerta | Caratteristiche | |
---|---|---|
DomoKena 1 GB 2,99 €/mese |
1 Giga di internet in 4G, 200 minuti + 20 SMS, SIM gratuita | |
Kena Mobile Solo Voce 4,99 €/mese |
1 Giga di internet in 4G, Chiamate illimitate + 200 SMS, SIM gratuita | |
Kena Mobile 200 GB 5,99 €/mese |
200 Giga di internet in 4G, Chiamate illimitate + 200 SMS, SIM gratuita | |
Kena Mobile 200 GB 5G 5,99 €/mese |
200 Giga di internet in 5G, Chiamate illimitate + 200 SMS, SIM gratuita | |
Kena Mobile 350 GB 5G 7,99 €/mese |
350 Giga di internet in 5G, Chiamate illimitate + 200 SMS, SIM gratuita | |
Kena Mobile 450 GB 5G 9,99 €/mese |
450 Giga di internet in 5G, Chiamate illimitate + 200 SMS, SIM gratuita | |
Kena Mobile 300 GB 5G 11,99 €/mese |
300 Giga di internet in 5G, Chiamate illimitate + 200 SMS, SIM gratuita | |
Kena Mobile Solo Dati 11,99 €/mese |
600 Giga di internet in 5G, minuti + SMS, SIM gratuita | |
Contatti |
Passa a Poste Mobile
Infine, con PosteMobile il passaggio del credito può essere fatto sia online che con il modulo cartaceo, negli uffici postali. In entrambi i casi troveremo la voce "Trasferimento del credito residuo" durante la procedura.
Nel caso della procedura online dobbiamo semplicemente barrare la casella, per la portabilità cartacea invece dobbiamo datare e firmare il modulo cartaceo.
Passa a Ho Mobile
Se hai scelto di passare a Ho Mobile, il trasferimento del credito è molto semplice. Con Ho., una volta iniziata la procedura cambio, e dopo aver scelto se mantenere il vecchio numero o se crearne uno nuovo, ci verrà chiesto di inserire i nostri dati. Fatto questo premiamo "avanti", quindi potremo scegliere la voce "Trasferisci il credito telefonico" prima del completamento della procedura di passaggio.
Offerta | Caratteristiche | |
---|---|---|
![]() Ho Things 2,99 €/mese |
500 MB di internet in 4G, 50 minuti + 500 SMS, SIM gratuita | |
![]() Ho Mobile Solo Voce 4,99 €/mese |
1 Giga di internet in 4G, Chiamate illimitate + SMS illimitati, SIM gratuita | |
![]() Ho Mobile 150 GB 6,99 €/mese |
150 Giga di internet in 4G, Chiamate illimitate + SMS illimitati, SIM gratuita | |
![]() Ho Mobile 200 GB 8,99 €/mese |
200 Giga di internet in 4G, Chiamate illimitate + SMS illimitati, SIM gratuita | |
![]() Ho Mobile 200 GB 5G 9,99 €/mese |
200 Giga di internet in 5G, Chiamate illimitate + SMS illimitati, SIM gratuita | |
![]() Ho Mobile 250 GB 5G 11,99 €/mese |
250 Giga di internet in 5G, Chiamate illimitate + SMS illimitati, SIM gratuita | |
![]() Ho Mobile Casa 15,99 €/mese |
300 Giga di internet in 4G, minuti + SMS, SIM gratuita | |
Trasferimento Credito Residuo su Coopvoce
Per CoopVoce ci sono due procedure per il trasferimento del credito, quella cartacea e quella digitale, se passiamo a Coop da internet. Per il passaggio online, dalla pagina in cui si esegue il passaggio bisogna inserire i dati fino ad arrivare al punto 5 della procedura, "Dati SIM da portare in CoopVoce".
L'ultima domanda è Vuoi Trasferire il Credito, e come risposta dovremo ovviamente selezionare "si". I campi possono essere riempiti in qualsiasi ordine. Se attivi una delle offerte Coopvoce in un punto vendita, la procedura è simile, ma dovremo trovare la stessa domanda sul modulo cartaceo, barrando in questo caso a penna la casella "si". Al termine del trasferimento, se dovessi riscontrare un ritardo nella liquidazione del credito sulla nuova sim, puoi contattare l'assistenza clienti coop voce e richiedere supporto dedicato.
Passa a Iliad
Quando si sceglie un'offerta per il passaggio a Iliad e, nel caso in cui si desideri trasferire il credito residuo, sappi che la procedura è solitamente digitale, da richiedere durante la stessa fase di attivazione dell'abbonamento ricaricabile. Nella pagina relativa al passaggio dobbiamo per prima cosa, nella sezione 1 (in cui si inserisce il numero e il vecchio operatore) rispondere si alla domanda "vuoi mantenere il tuo numero attuale?". Proseguendo quindi, inserendo gli altri dati, arriveremo al punto 2, "Dati della Linea", quindi dobbiamo rispondere "si" alla domanda "Vuoi trasferire il credito residuo?" per trovare il vecchio credito sulla nuova SIM. Per completezza, qui di seguito trovi tutte le offerte attualmente acquistabili di Iliad:
Offerta | Caratteristiche |
---|---|
![]() Iliad Domotica 1,99 €/mese |
200 MB
di internet
in 4G+,
50 minuti + 100 SMS,
Costo SIM: 9,99 €
|
![]() Iliad Voce 4,99 €/mese |
40 MB
di internet
in 4G+,
Chiamate illimitate + SMS illimitati,
Costo SIM: 9,99 €
|
![]() Iliad TOP 150 PLUS 7,99 €/mese |
150 Giga
di internet
in 4G+,
Chiamate illimitate + SMS illimitati,
Costo SIM: 9,99 €
|
![]() Iliad TOP 250 PLUS 9,99 €/mese |
250 Giga
di internet
in 5G,
Chiamate illimitate + SMS illimitati,
Costo SIM: 9,99 €
|
![]() Iliad TOP 300 PLUS 11,99 €/mese |
300 Giga
di internet
in 5G,
Chiamate illimitate + SMS illimitati,
Costo SIM: 9,99 €
|
![]() Iliad Dati 350 14,99 €/mese |
350 Giga
di internet
in 4G+,
minuti + SMS,
Costo SIM: 9,99 €
|
Passa a Tiscali Mobile
Anche con Tiscali, il passaggio del saldo residuo è molto semplice. Dal modulo online dell'attivazione, bisogna per prima cosa rispondere alla domanda relativa al mantenimento del vecchio numero di telefono, che ci porterà alla relativa procedura guidata.
A questo punto arriveremo una pagina in cui vengono chiesti i dati della vecchia SIM e del vecchio operatore, il formato della nuova SIM e troveremo anche la domanda "Vuoi trasferire il credito residuo?". Da notare che, dopo la risposta, dovremo indicare anche il vecchio contratto che avevamo a disposizione prima di attivare una tariffa Tiscali Mobile.
1Mobile
Con 1Mobile, per effettuare il trasferimento del credito residuo dalla SIM è necessario prima inserire tutti i nostri dati personali, e solo in un secondo momento si può accedere al trasferimento.
Dalla pagina che si aprirà, avremo la possibilità di scegliere di mantenere il nostro numero di telefono, quindi potremo selezionare la casella relativa al trasferimento del credito, "Trasferisci il credito residuo". Se 1Mobile è attivato in un punto vendita o in un supermercato, la stessa opzione sarà disponibile sul modulo cartaceo da compilare e firmare.
Passa a LycaMobile
LycaMobile non permette al momento l'attivazione della SIM online, quindi bisogna necessariamente effettuare il passaggio dai negozi partner in cui è possibile effettuare l'attivazione. Verrà quindi messo a disposizione il modulo cartaceo, sul quale è possibile inserire il vecchio numero di telefono, quindi barrare la casella chiamata "Trasferisci il credito telefonico" per veder accreditare il credito rimanente sulla vecchia SIM.
Passa a Noitel Mobile
Per quanto riguarda Noitel, la procedura è molto semplice. Una volta scelta l'offerta alla quale siamo interessati, direttamente dal sito arriveremo alla pagina che consente di eseguire il passaggio, in cui potremo inserire anche tutti i nostri dati personali. Nella sezione "Passare a Noitel il numero attuale" troveremo, tra le altre, anche la voce Trasferisci Credito, in cui dovremo selezionare "SI" (solitamente è già selezionata) per procedere con il trasferimento.
Passa a Erg Mobile
Erg Mobile ha una procedura un po' più particolare rispetto agli altri operatori per richiedere la portabilità del credito. Non è infatti possibile effettuare la richiesta online, ma abbiamo due possibilità:
- Compilare il modulo cartaceo che ci verrà consegnato direttamente dalla stazione di servizio ERG alla richiesta di portabilità;
- Stampare il modulo, disponibile sul sito ERG in formato PDF, e poi consegnarlo al distributore.
In entrambi i casi, nel modulo da riempire troveremo la voce Trasferisci Credito, che dovremo barrare prima di consegnare il modulo cartaceo.
E se non ho chiesto il trasferimento del credito quando ho effettuato la portabilità?
In questo caso, ogni operatore ha attive delle procedure che permettono il recupero del credito residuo, che ci verrà restituito in modi diversi (accredito su carta di credito, bonifico bancario, assegno...) ma non sulla SIM dell'operatore ormai cambiato. Questo significa che la procedura per il trasferimento credito non contestuale alla portabilità è più complessa rispetto alle procedure appena indicate, ed è anche più costosa, perché ha un costo di 5-10 euro a seconda dell'operatore. Vale quindi la pena effettuarla solamente se il credito residuo era molto, mentre se era limitato è meglio fare attenzione a richiedere il credito mentre si effettua la procedura di cambio operatore telefonico.