Bonus luce, gas e acqua 2021: come averli?


L'Offerta Luce e Gas più conveniente oggi 29 Maggio 2023?
Chiama ora e Risparmia in Bolletta. Meglio fisso o indicizzato? Chiedilo gratuitamente e senza impegno ad un esperto energia.


L'Offerta Luce e Gas più conveniente oggi 29 Maggio 2023?
Confronta ora e Risparmia oltre 96 € all'anno o parla con un esperto prendendo un appuntamento telefonico.
I bonus previsti sulle bollette di luce, gas e acqua non sono altri che bonus sociali per disagio economico, riconosciuti alle famiglie in situazione di emergenza. I bonus hanno validità dal 1° gennaio 2021 fino al termine dell'anno: ogni famiglia ha quindi diritto al bonus su luce, gas e acqua per anno di competenza. Ma chi ne ha diritto? Come inoltrare la richiesta e in cosa consistono esattamente questi bonus? Vediamo di rispondere a queste fondamentali domande.
Chi ha diritto ai bonus sociali 2021 e come fare richiesta
La condizione necessaria per usufruire dei bonus sociali 2021 deve essere una delle seguenti:
- possedere un indicatore ISEE non superiore a 8,265€
- appartenere ad una famiglia con almeno 4 figli a carico e avere un ISEE non superiore a 20,000€
- appartenere ad un nucleo familiare che fruisce di Reddito di cittadinanza o Pensione di cittadinanza
Indispensabile che uno dei componenti della famiglia sia titolare di un contratto di fornitura luce, gas e acqua. I bonus luce, gas e acqua per l'anno 2021 sono riconosciuti in automatico, senza quindi che la famiglia interessata presenti alcuna richiesta formale. Tutto ciò che occorrerà fare, visti i requisiti, sarà presentare ogni anno la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), utile per ottenere il corrispettivo indicatore ISEE. Al termine della procedura, l'INPS provvederà ad inoltrare i dati della famiglia al Sistema Informativo Integrato (SII), la banca dati centrale che contiene tutte le indicazione delle forniture di luce, gas e acqua dislocate nel territorio nazionale. Il SII incrocerà quindi i dati ricevuti dall'INPS con quelli delle forniture e consentirà l'erogazione automatica dei bonus.
Bonus Luce 2021
Il bonus luce consiste in uno sconto sulla bolletta della fornitura elettrica. Il valore ha un importo variabile ed è direttamente proporzionale al numero dei componenti del nucleo familiare: una famiglia composta da 1-2 persone percepirà uno sconto di 128€, una famiglia di 3-4 persone invece di 151€, mentre un nucleo familiare di oltre 4 persone avrà un bonus di 177€.
Bonus Gas 2021
Nel caso del bonus gas, distinguiamo due scenari: da una parte quello dei clienti diretti, dall'altro dei clienti indiretti. Questi ultimi sono clienti che fruiscono di impianti condominiali e che dunque non ricevono una bolletta regolare. Per loro, l'erogazione del bonus avverrà con l'emissione di un bonifico in un'unica soluzione. Nel caso dei clienti diretti, invece, il bonus sarà scontato della bolletta del gas. Il valore del bonus gas dipende da tre fattori: categoria d'uso, zona climatica e numero di componenti del nucleo familiare. Nella pagina del sito dell'Arera sarà possibile valutare l'importo esatto del bonus ma, in linea di massima, lo sconto è compreso tra i 30€ e i 170€ per le famiglie fino a 4 componenti, e tra i 46€ e i 245€ per i nuclei familiari più grandi.
Bonus Acqua 2021
Il bonus acqua è calcolato in maniera ancora differente, rispetto ai bonus precedenti. Prevede infatti una soglia minima di utilizzo dell'acqua erogata in maniera gratuita: in pratica, consente di non pagare 50litri di acqua a persona al giorno, per un totale di 18,25 metri cubi annui a persona. Una famiglia di 4 persone, dunque, non pagherà il corrispettivo in bolletta di 73 metri cubi d'acqua. Vista la grande quantità di tariffe presenti sul territorio, non è possibile stimare il valore univoco del bonus acqua che sarà scontato in bolletta, bensì sarà necessario rivolgersi al proprio gestore di zona. Anche in questo caso, è prevista una modalità di erogazione dello sconto differente per i clienti indiretti: se dunque la famiglia in oggetto fruisce di un impianto condominiale, riceverà il bonifico del bonus in un'unica soluzione.
Cosa accade se passo al mercato libero dell'energia?
Se la famiglia avente diritto al bonus luce, gas 2021 fosse già passata al mercato libero o fosse intenzionata ad effettuare tale passaggio ma avesse il timore di perdere i bonus sociali, è bene sapere che non occorre preoccuparsi. Infatti in caso di cambio fornitore luce e/o gas, il bonus continuerà ad essere erogato senza interruzione fino alla fine del periodo di validità.