Come risparmiare sull'energia sfruttando le fasce orarie?


L'Offerta Luce e Gas più conveniente oggi 26 Settembre 2023?
Chiama ora e Risparmia in Bolletta. Meglio fisso o indicizzato? Chiedilo gratuitamente e senza impegno ad un esperto energia.


L'Offerta Luce e Gas più conveniente oggi 26 Settembre 2023?
Confronta e Risparmia! Parla con un esperto prenotando una richiamata gratuita.
Considerato che l'obiettivo della riduzione della bolletta di energia elettrica è una delle priorità delle famiglie italiane, e valutato che - in buona evidenza - non tutti gli orari sono uguali in termini di tariffazione, val la pena cercare di scoprire, pur brevemente, come risparmiare energia sfruttando le migliori fasce orarie. L'occasione ci è fornita da un recente focus, e che ha ricordato di come il libero mercato proponga sia tariffe monorarie (che applicano pertanto lo stesso prezzo per l'energia, a seconda del momento della giornata in cui viene utilizzata), sia tariffe biorarie o triorarie. Naturalmente, non vi è alcuna tariffa migliore delle altre, almeno a priori. Se tuttavia consumate energia elettrica, nella misura di più del 70%, nel weekend o di sera, forse è meglio switchare a un'opzione multioraria. Di contro, potrebbe essere utile andare verso una tariffa monoraria.
Qualche esempio di offerta bioraria?
Enel Energia, definisce due fasce di cui quella blu, con risparmi evidenti per sabato, domenica, festivi e tutti i giorni dalle 19 in poi. Acea Energia propone la sua Acea Unica con una versione bioraria di 0,0880 €/kWh in fascia F1 e di 0,0730 in fascia F2 ed F3. Edison Best di Edison Energia propone una tariffa bioraria di 0,089 €/kWh in fascia F1 e di 0,039 €/kWh per la fascia F2F3.
Come trovare la bioraria giusta?
La risposta la si può ottenere utilizzando il comparatore offerte: clicca sul bottone sottostante e otterrai una simulazione dell'importo della bolletta con le offerte dei vari fornitori del mercato libero.