Presto diventerà più semplice cambiare fornitore luce e gas


L'Offerta Luce e Gas più conveniente oggi 01 Giugno 2023?
Chiama ora e Risparmia in Bolletta. Meglio fisso o indicizzato? Chiedilo gratuitamente e senza impegno ad un esperto energia.


L'Offerta Luce e Gas più conveniente oggi 01 Giugno 2023?
Confronta ora e Risparmia oltre 96 € all'anno o parla con un esperto prendendo un appuntamento telefonico.
Nasce il Sistema Informativo Integrato per la gestione e il cambio delle forniture di energia elettrica. Dal 1° Giugno 2016, infatti, cambiare fornitore diventerà più semplice e, soprattutto, più veloce rispetto al passato perché tutte le società, sia appartenenti al libero mercato, sia i servizi di Maggior Tutela, dovranno fare riferimento proprio a questo sistema per la gestione e il cambio di contratto.
Praticamente, ad oggi quando un utente cerca di cambiare fornitore di energia elettrica passando ad un nuovo fornitore, il nuovo invia la richiesta di disdetta al vecchio, per poi passare, con tempi che si aggirano intorno al mese perché potrebbero presentarsi alcune problematiche tra i fornitori.
Con il Sistema Informativo Integrato, invece, i tempi si abbasseranno a tre settimane e sarà questo sistema, controllato da AEEGSI, a controllare tutto il processo; la nuova società invia la richiesta al sistema per il cambio fornitore, ed è il sistema ad inviare automaticamente la disdetta alla vecchia società.
In realtà potrebbe sembrare un passo in più, ma essendo il tutto controllato dal servizio pubblico e non dai privati non ci saranno problemi relativi a questi ultimi, ad esempio nel caso in cui un utente rischi di rimanere senza fornitura elettrica per cause indipendenti dalla propria volontà, magari per errori di sistema.
Ma c'è anche un altro vantaggio nell'utilizzo di un sistema del genere, che è la lotta agli utenti che non pagano le bollette. Con il sistema attuale, infatti, il nuovo gestore non può sapere se l'utente si è comportato bene o male con il vecchio, e così lo accetta indistintamente; i dati relativi alle morosità saranno invece controllati dal Sistema Informativo Integrato, da quando entrerà in funzione, e allora i nuovi fornitori potranno avere immediatamente tutte le informazioni sui pagamenti del cliente.
In sostanza, si pone fine al "trucchetto" che alcuni utenti utilizzano di non pagare le bollette del vecchio fornitore per passare ad un nuovo fornitore, risparmiando così il prezzo pieno delle bollette non pagate (il vecchio fornitore chiaramente non può rivalersi su un utente che non è più proprio cliente).
Un sistema che porterà quindi vantaggi sia dal punto di vista dell'utente per i tempi ridotti e per i minori errori nella gestione dello switching, che delle società elettriche che vedranno ridursi i clienti morosi.