Samsung Galaxy Tab A 10.1 con TIM, Vodafone, Wind e Tre


Confronta i Migliori Abbonamenti Internet di Giugno 2023
Fibra da 19,90 €/mese, chiedi info: servizio gratuito e senza impegno.


Confronta i Migliori Abbonamenti Internet di Giugno 2023
Fibra da 19,90 €/mese, chiedi info: servizio gratuito e senza impegno.
Il mercato dei tablet si sta facendo sempre più variegato in questi anni. Se da un lato, infatti, troviamo i tablet da lavoro, molto potenti e che sono praticamente dei computer (Microsoft Surface, iPad Pro), dall'altro troviamo tablet che possiamo definire "da svago", per andare su internet, giocare e guardare film. Uno di questi è il Samsung Galaxy Tab A da 10,1 pollici, un tablet dalle prestazioni non eccelse ma dal costo tutto sommato contenuto, interessante per chi non ha particolari pretese.
Le migliori offerte per Samsung Galaxy Tab A 10.1
Il Galaxy Tab A ha un prezzo di listino di 350 euro, ma grazie alle numerose offerte online si può trovare anche a costo inferiore: di seguito le migliori offerte del momento per averlo, per risparmiare anche diversi soldi rispetto all'acquisto dal sito ufficiale. Se, comunque, il costo fosse ancora troppo alto per quanto siete disposti a spendere, di seguito trovate le offerte tablet incluso proposte dai vari operatori telefonici.
Recensione del tablet
Samsung Galaxy Tab A 10.1 è un dispositivo non troppo potente, quindi non adatto ad un utilizzo professionale, ma comunque interessante. Il processore ha una buona potenza, con 1,6 Ghz distribuiti negli 8 core che lo compongono, e la memoria RAM è di 2 GB, non altissima ma comunque decente. Il sistema operativo è Android 6, e la memoria interna è da 16 o 32 GB, che comunque sono espandibili se abbiamo necessità di aumentarla. Dal punto di vista multimediale, lo schermo è di buona qualità, mentre le fotocamere sono piuttosto misere, anche se bisogna considerare che non siamo davanti ad un prodotto da fotografia; allo stesso tempo, la batteria è di ottima durata, e questo permette di utilizzarlo per diverse ore della giornata, ed è adatto per utilizzi prolungati. Magari non è il massimo per utilizzare le app di produttività e i giochi più pesanti, ma per chi usa il tablet per leggere, giocare a cose leggere, vedere video online e offline, guardare le foto e navigare in internet il Samsung Galaxy Tab A ha tutto ciò che può servire.
Galaxy Tab A 10.1 con Tim
L'operatore Tim ci da sia la possibilità di avere il Galaxy Tab A con un'offerta tablet incluso, sia con l'acquisto in un'unica soluzione, che al massimo può essere rateizzata pagando così il tablet per 36 mesi, 3 anni (ma senza alcuna offerta da abbinare). Il prezzo totale è di 350 euro, in cui sono inclusi oltre al costo del tablet la SIM Tim con 5 euro inclusi e 40 GB di traffico internet da utilizzare entro 30 giorni dall'acquisto. Se scegliamo la rateizzazione, disponibile però solo per chi ha a casa una linea TIM ADSL, il costo sarà di 9,72 euro al mese, senza alcun interesse rispetto all'acquisto in un'unica soluzione. Per quanto riguarda invece l'offerta tablet incluso, Tim ci offre il Samsung Galaxy A 10.1 con un anticipo di 49 euro più 5 euro al mese, per 30 mesi. A queste vanno aggiunte le tariffe che Tim ci mette a disposizione per la navigazione, che sono le seguenti:
- Internet Ogni Mese: permette di avere 4 GB, 10 GB o 20 GB al mese al prezzo di di 10, 20 o 30 euro al mese;
- Internet 4 GB: è una promozione pensata solo per chi ha a casa una linea ADSL Tim, ed offre al costo di 5 euro 4 GB al mese che vengono addebitati direttamente in bolletta;
- Smart 4 GB Sim Plus: è identica all'offerta precedente, quindi riservata a chi ha un'ADSL Tim, con la differenza che il costo non viene addebitato in bolletta ma direttamente sulla Sim. Offre comunque 4 GB al mese a 5 euro.
Il prezzo è quello di listino nella variante "unica soluzione", con un lieve vantaggio iniziale (5 euro e i 30 GB), ma in questo caso, a nostro avviso valutare le offerte nei negozi online è di gran lunga più conveniente, come si può vedere dalla tabella delle offerte che abbiamo visto prima. Se scegliamo invece le offerte tablet incluso, lo pagheremo 200 euro (50+150) e dovremo aggiungere il costo dell'offerta mensile, che è secondo noi in linea con quanto ci viene offerto, per quantità di GB a disposizione.
Galaxy Tab A con Vodafone
Vodafone ci da la possibilità di acquistare il tablet con un'offerta tablet incluso che ci offre diverse possibilità, soprattutto dal punto di vista economico. Potremo così avere il tablet con un contributo iniziale di 39 euro e pagando 9 euro al mese per il tablet, per 30 mesi, a cui vanno aggiunti i costi dell'offerta a cui deve necessariamente essere abbinato. Le offerte disponibili sono le seguenti:
- Giga Start, che offre 5 GB di internet a 10 euro al mese (più i 9 del tablet);
- Giga Extra, che offre 10 GB di internet a 20 euro al mese (più i 9 del tablet);
- Giga Maxi, che offre 20 GB di internet a 30 euro al mese (più i 9 del tablet);
- Internet 1 anno 4G, che è un'offerta annuale che offre 7 GB al mese al costo di 149 euro (annuali) per l'offerta più 10 euro al mese per il tablet, sempre per 30 rinnovi.
Le offerte Vodafone ci permettono di risparmiare sull'acquisto del tablet, perché alla fine lo abbiamo pagato 300 euro, e non 350 come sarebbe da listino. Tuttavia possiamo vedere che questa offerta è peggiore rispetto a quella proposta da TIM: le tariffe sono infatti comunque di 10 euro al mese di base, con la Giga Start, ma il costo del tablet è 300 euro contro i 200 di Tim, per cui il primo operatore, alla fine, è sicuramente da preferire perché permette di risparmiare (con le offerte tablet incluso) 100 euro sull'acquisto del dispositivo.
Samsung Galaxy Tab A con Wind
L'operatore Wind ci da la possibilità di avere il Samsung Galaxy Tab A 10.1 sia con l'acquisto in unica soluzione, sia con l'acquisto rateizzato, in questo modo. Per chi sceglie l'unica soluzione, il prezzo è leggermente inferiore a quello di listino, di 329 euro, quindi un po' più basso rispetto al prezzo proposto da Tim. In questo caso è inclusa una SIM Wind del valore di 1 euro. Per quanto riguarda le offerte Galaxy incluso, queste si suddividono tra ricaricabili e abbonamento, nel modo seguente:
- L'offerta richiede 80 euro di anticipo, più 5 euro al mese per 30 mesi, a cui va aggiunto il costo dell'offerta che sceglieremo di abbinare (la scegliamo noi). Il totale è di 230 euro, 100 euro meno rispetto all'acquisto in unica soluzione.
- Le offerte abbonamento permettono di avere , sempre con l'anticipo di 80 euro, il tablet incluso a 4 euro al mese per 30 mesi (per un totale di 200 euro) con le opzioni Internet 5 GB, 10 GB o 20 GB al mese (hanno tutte lo stesso prezzo), a cui vanno aggiunte 10, 15 o 20 euro al mese a seconda dell'offerta.
Le offerte Wind sono davvero convenienti: se prendiamo in considerazione l'offerta abbonamento da 10 euro al mese e la confrontiamo con l'offerta Vodafone, scopriamo che il costo per l'offerta di 5 GB è lo stesso (10 euro al mese per 30 mesi), mentre il tablet si paga solo 200 euro, e non 300 come con Vodafone: l'offerta Wind, a parità di vantaggi, costa quindi 100 euro meno in totale, alla fine. Da questo punto di vista, è identica alle offerte TIM, ed entrambe sono più convenienti di Vodafone.
Galaxy Tab A 10.1 con Tre
Infine, l'operatore Tre ci mette a disposizione Galaxy Tab A di Samsung con una sola possibilità di averlo, che è quella dell'abbonamento. L'abbonamento include il costo del tablet e l'offerta da abbinare, che è sempre la stessa, la Casa3 Tablet. L'offerta offre 30 GB al mese, uno al giorno. Ci viene chiesto un anticipo di 19 euro, più 25 euro al mese per 30 mesi. Il totale è di 770 euro, che però comprendono anche la promozione molto vantaggiosa per numero di GB. Anche qui, facciamo un confronto con Wind (ad esempio), con la variante da 20 euro al mese, scoprendo che solo di promozione si pagherebbero 600 euro (in 30 mesi), più i 200 del tablet, per un totale di 800 euro. La differenza non è tantissima, anche se bisogna considerare che 30 GB sono veramente tanti, per cui è da prendere in considerazione solamente per chi usa il proprio tablet in modo particolarmente intenso, magari per lavoro. Per chi ne fa un uso sporadico, 30 GB sono troppi, per un costo che si può tranquillamente ridurre con l'acquisto tramite gli altri operatori.