Guida alle offerte tablet compreso di TRE

Migliori Offerte Internet Wifi CasaConfronto Offerte Internet Wifi Casa

Confronta i Migliori Abbonamenti Internet di Giugno 2023

Fibra da 19,90 €/mese, chiedi info: servizio gratuito e senza impegno.

Migliori Offerte Internet Wifi CasaConfronto Offerte Internet Wifi Casa

Confronta i Migliori Abbonamenti Internet di Giugno 2023

Fibra da 19,90 €/mese, chiedi info: servizio gratuito e senza impegno.


Chi ha bisogno di un tablet per il lavoro o per i momenti liberi, spesso non ha a disposizione anche la liquidità per acquistarne uno, specie se particolarmente costoso: a questo si può ovviare grazie alle offerte Tablet Compreso degli operatori telefonici; in questo articolo cercheremo di capire il funzionamento delle offerte tablet Compreso TRE, per capire se possono fare al caso vostro.

Offerte TRE: come funzionano

Le offerte tablet compreso 3 sono offerte che prevedono una rateizzazione dell'acquisto, che verrà abbinato ad un piano tariffario internet offerto dall'operatore, tutto compreso nel prezzo mensile. Il costo deve essere pagato per un totale di 30 mesi dall'attivazione dell'offerta; possiamo scegliere un finanziamento Compass (disponibile solo per alcuni tablet) oppure un addebito mensile su carta di credito, mentre le ricaricabili non sono contemplate dall'offerta. Qualora recedessimo prima dal contratto, dovremo pagare una penale che servirà a risarcire TRE del prezzo del tablet. Alcuni prodotti, quelli più costosi, possono prevedere anche un anticipo iniziale ed una maxi rata finale, in corrispondenza dell'ultimo pagamento.

Tablet compreso TRE: i piani tariffari

I piani tariffari con cui i tablet vengono resi disponibili sono molteplici, e variano anche in questo caso in base al tablet che scegliamo. Ogni tablet ci propone uno o due piani tariffari tra cui scegliere, e naturalmente dovremo optare per l'opzione più conveniente o che fa più al caso nostro. Per saperne di più, potete consultare il nostro articolo relativo alle offerte tablet 3.

I modelli disponibili

Tra i modelli disponibili con le offerte 3 ne troviamo alcuni molto interessanti e molto conosciuti. Tra questi ci sono:

  • iPad Air 2: si tratta del maggiore dei tablet Apple, l'ultimo attualmente disponibile sebbene sia stato presentato lo scorso anno. È disponibile nelle varianti da 16 e da 64 GB con le offerte 3;
  • iPad Air ed iPad Mini 2: entrambi presentati due anni fa, e disponibili nel modello da 16 GB, sono dispositivi che mettono a disposizione comunque una buona potenza ad un prezzo tutto sommato sostenibile;
  • Samsung Galaxy Tab S 10.5: è il corrispettivo Samsung dell'iPad di Apple. Molto potente, rapporto 16:9 è il dispositivo Android ideale per chi vuol guardare i film o giocare senza dover sottostare alle molte limitazioni di Apple;
  • Samsung Galaxy Tab 4 e 3 da 7 pollici: tablet più piccoli proposti da Samsung, ma non per questo di minore qualità: sono dispositivi utilizzabili con una sola mano e, all'occorrenza, da poter utilizzare anche come telefoni.

Questi modelli, sebbene siano i più famosi, non sono gli unici che sono disponibili con le offerte Tablet Compreso: per poter avere informazioni su tutti i modelli disponibili, vi rimandiamo all'elanco dei Tablet disponibili con offerte Tablet Compreso.

Capire se un'offerta è conveniente

Per capire se l'offerta che ci viene proposta è conveniente per noi, bisogna per prima cosa riuscire a capire se ciò che ci viene offerto è adatto per il motivo per cui lo acquistiamo. Se, ad esempio, passiamo molto tempo in casa o in ufficio sotto connessione ADSL è improbabile che possa esserci utile una tariffa che ci propone 30 GB mensili per i contenuti in mobilità, visto che non li utilizzeremo mai. Un'altro importante parametro da valutare è il costo: moltiplichiamo il prezzo delle rate mensili per 30, quindi sommiamo l'eventuale anticipo e la maxi rata finale. Confrontiamo il valore ottenuto con il costo di listino, in negozio, del tablet acquistato standalone: possiamo aspettaci che sia leggermente superiore, in virtù del fatto che abbiamo un piano tariffario abbinato, ma valutiamo quanto più alto: vale veramente la pena di vincolarsi 30 mesi per affrontare una spesa troppo più alta dell'acquisto in un'unica soluzione?

aggiornato il