TIM CLOUD conviene?


Forse ti sarà capitato di perdere tutti i numeri che avevi sulla rubrica del cellulare, vuoi perché hai sbagliato a schiacciare un tasto, vuoi perché il telefonino ti è sfuggito di mano e, cadendo, non si è mai più acceso: ritrovare alcuni contatti è stato semplice, mentre per molti altri un’odissea. Se avessi attivato TIM CLoud non avresti avuto alcun problema. Vediamo perché.

Cos'è TIM CLOUD e come funziona?

TIM CLOUD è un servizio che la compagnia TIM offre ai suoi clienti che permette di: - salvare la rubrica del cellulare di modo da non perdere mai i numeri registrati e di trasferirli semplicemente e comodamente quando si cambia lo smartphone; - salvare le tue fotografie, video, musiche, immagini e ogni altro documento multimediale: così potrai sempre vederli su pc e smartphone e condividerli con i tuoi amici che hanno un account TIM CLOUD; - pubblicare direttamente sui social network Twitter e Facebook foto, video e tutti i tuoi contenuti multimediali; - visionare sempre i tuoi contenuti salvati in streaming. TIM CLOUD è un servizio di cui puoi fruire se sei in possesso di uno smartphone che risponda a una delle seguenti caratteristiche: - Symbian 3^ e successivi; - Android 2.1 smartphone e successivi con risoluzione 480x800, 320x480 o 240x320; - Windows Phone 7.5; - iOS 4 e successivi.

Come attivare TIM Cloud?

Per attivare TIM CLOUD devi essere un cliente TIM (sia ricaricabile che in abbonamento) e registrarti sul sito dedicato al servizio (https://cloud.tim.it/dev/tmc/login.jsp) inserendo il tuo numero di cellulare come USER ID e associando una password. Dopo aver effettuato l’accesso all’area riservata, controlla la correttezza del numero e attendi che ti venga inviato il link per scaricare l’app di TIM CLOUD, dopo aver accettato le condizioni potrai tranquillamente utilizzare l’app.

Quanto costa TIM CLOUD?

L’offerta TIM CLOUD è sia a pagamento che gratuita; infatti, TIM offre tre piani diversi fra loro, a seconda delle tue esigenze: - TIM CLOUD FREE: è gratuita e ti offre 1 GB di spazio che può aumentare di 500 MB per ogni amico che porti in TIM CLOUD (fino a un massimo di 10 GB totali); - TIM CLOUD 10 GB: al costo di 1 €/mese hai 10 GB di spazio che possono aumentare di massimo 9 GB se porti nuovi amici (sempre 500 MB per ogni amico che accetta l’invito). Quest’offerta è disponibile anche nella versione TIM CLOUD Try&Buy 10GB per tre mesi al costo di 1€/mese; - TIM CLOUD 200 GB: al costo di 6,95 €/mese hai 200 GB di spazio a disposizione che puoi aumentare di 500 MB per ogni amico che accetta il tuo invito (fino a un massimo di 9GB). Tutti i prezzi sono IVA inclusa e l’attivazione è gratuita.

Limitazioni dell’offerta TIM Cloud

L’offerta è sottoscrivibile dai clienti TIM maggiori di 18 anni e prevede il consumo del proprio traffico internet disponibile. Considerazioni generali sull’offerta TIM Cloud L'offerta non brilla né per convenienza e nemmeno per condizioni di utilizzo. Economicamente parlando non regge assolutamente il confronto con i competitors, quali Vodafone; ciò non bastasse il sistema di utilizzo (prevedendo una condivisione dei contenuti solo con altri utenti TIM CLOUD e incrementando il volume a disposizione con l'invito di nuovi amici) genera una sorta di cerchia a chiusura stagna che, sicuramente, favorisce il ritorno economico dell'azienda e a fronte di una palese limitazione della libertà di scelta dell'utente. Inoltre, non piace l'addebito del traffico internet al cliente (cosa che altri competitors non fanno) e la limitazione della sottoscrizione solo da maggiorenni, considerato anche che TIM -da sempre strizza l'occhio a un pubblico giovane.

aggiornato il