Netflix: ecco le serie TV più interessanti
Uno dei più grandi fenomeni mediatici degli ultimi mesi è stato sicuramente Netflix, il servizio da anni attivo in America ma da poco giunto in Italia che mette a disposizione tantissime serie TV da guardare in internet streaming in ogni momento. In realtà non è il solo servizio che offre una cosa del genere, perché ce ne sono altri come Infinity TV o Now TV, ma ciò che fa di Netflix un servizio particolare è l'altissimo numero di serie presenti, alcune delle quali esclusive. Vediamo di quali serie si tratta e se possono andare bene per i vostri gusti, tanto da stipulare un abbonamento.
Marseille
La prima esclusiva Netflix, prodotta dalla Francia proprio per questo servizio, è Marseille, una serie del 2016 con protagonista uno degli attori francesi più famosi, Gérard Depardieu. La trama ha molto a che vedere con la politica, e il protagonista si ritrova a sfidare, con tutti gli intrighi tipici dell'ambiente, un candidato in passato da lui protetto. La prima stagione è composta solamente da 8 episodi, ma la serie è stata già rinnovata per una seconda stagione.
Daredevil
Il nome sicuramente non vi è nuovo trattandosi di un personaggio ispirato ai fumetti Marvel, per una serie arrivata nel 2016 alla sua seconda stagione grazie al successo della prima. La serie narra la storia del personaggio, un avvocato che ha perso la vista da bambino ma che riesce a sviluppare dei sensi soprannaturali che gli consentono di combattere il crimine. L'attività combinata diurna, quella di avvocato, e quella notturna di supereroe gli permetteranno di sconfiggere i più potenti criminali della città, città che chiaramente viene collocata nell'universo Marvel.
Sense8
Altra serie disponibile solamente dal 2015, Sense8 è una serie di fantascienza prodotta proprio per il servizio Netflix. Otto persone distanti tra loro, con vite, età e nazionalità differenti, scoprono di avere una sorta di telepatia e di poter comunicare tra essi. Cercando di congiungersi interagendo a distanza tra di loro, un uomo cerca di aiutarli mentre qualcuno cerca di ostacolarli fino ad ucciderli, sfruttando i loro stessi poteri paranormali.
Penny Dreadful
Penny Dreadful è una serie del 2014 con un'ambientazione molto particolare, la Londra vittoriana di fine 1800, mentre il genere è quello horror. Cercando di risolvere alcuni misteri, il protagonista entra in contatto con numerose figure della letteratura vittoriana, che vanno dal Dottor Frankenstein intento a riportare in vita corpi morti, ai vampiri derivanti da Dracula, al Dorian Grey di Oscar Wilde, al Dr. Jekyll: per tutti gli amanti della letteratura dell'epoca, sicuramente una serie imperdibile!
Continuum
Potrebbe sembrare il nome di un nuovo servizio Microsoft, ma è una serie televisiva già conclusa lo scorso anno e composta da quattro stagioni. Si tratta di una serie fantascientifica che tratta dei viaggi nel tempo, una serie in cui la protagonista, proveniente dal 2077, è stata mandata indietro nel tempo nel 2012 insieme ad un gruppo di ribelli. Questi nella sua linea temporale sono stati sconfitti, ma tornando indietro, quindi cambiando il passato, pensano di poter cambiare il loro futuro. E nessuno sa come, questo futuro, potrebbe cambiare. La missione della protagonista sarà quindi di far rimanere tutto come dovrebbe essere.
Da Vinci's Demons
Altra serie disponibile su Netflix e già conclusa, nel 2015, composta da tre stagioni è Da Vinci's Demons, una serie che ha un protagonista davvero d'eccezione, Leonardo da Vinci. Non ci sono viaggi nel tempo, non c'è fantascienza, ma solo la storia di Leonardo nella Firenze rinascimentale... Andando però ad indagare su tutti quegli aspetti, ovviamente inventati, rimasti celati alla grande storia. Si tratta di un'opera di fantasia, ma da vedere per gli appassionati di storia e, comunque, di uno dei personaggi più affascinanti del nostro paese.
Sherlock
Per tutti gli appassionati di uno dei personaggi più celebri della storia della letteratura, ecco questo adattamento (non ancora concluso, peraltro, nonostante la prima stagione sia andata in onda nel 2010) in cui i protagonisti Holmes e Whatson risolvono crimini nella Londra moderna anziché nell'ambientazione originale. Watson è un medico, reduce della guerra in Afghanistan, che per poter sopravvivere a Londra nel suo appartamento ha bisogno di trovarsi un coinquilino, ed ecco che gli capiterà proprio il detective: il genere è quello del giallo deduttivo, come la storia originale, ma la trama è, come è ovvio, completamente diversa.
Narcos
Altra serie in esclusiva per Netflix è Narcos, serie del 2015 ancora in produzione, quindi non terminata. Si tratta di una serie di genere poliziesco che racconta, come si può intuire dal titolo, della storia di due poliziotti impegnati a catturare il cartello della droga Pablo Escobar, che si ritiene il principale diffusione di cocaina in un'ambientazione anni '80. È una delle serie che ha ottenuto maggior successo lo scorso anno.
Orange is the New Black
La cosa più particolare di questa serie è di essere diventata famosa in Italia per essere una serie Netflix... che non era su Netflix! Questo perché i diritti della serie TV li aveva Mediaset già da prima dell'annuncio dell'arrivo del servizio nel nostro paese. Orange is the new Black è una serie ambientata in un carcere femminile, e la serie è incentrata proprio sulla storia delle donne che abitano al suo interno, storie che vengono raccontate tramite dei flashback. Le tematiche sono piuttosto serie, e la trama è ispirata alle memorie di una donna che veramente ha passato parte della sua vita all'interno di uno di questi carceri.
Better Call Saul
L'ultima serie di cui vi parliamo è lo spin-off di una delle serie più belle (e apprezzate) degli ultimi tempi, Breaking Bad. In produzione, per adesso sono disponibili le prime due stagioni, Better Call Saul si concentra sul passato di uno dei personaggi di Breaking Bad, l'avvocato Saul Goodman, e sulla sua carriera. Nella serie non compare Walter White, ma compaiono molti degli altri personaggi più o meno importanti nella precedente, facendo di Better Call Saul una delle serie più apprezzate, nonché più pubblicizzate, tra quelle disponibili su Netflix.
Per saperne di più
Questi a mio avviso alcune delle serie più interessanti del momento: per sapernè di più del mondo Netflix (dalla guida operativa alle promozioni) ti consiglio di cliccare qui.