SkyGo e Sky Online sono la stessa cosa?
Alcuni dei programmi più in voga in questi anni, come Masterchef, X Factor, Italia's Got Talent, ma anche ovviamente lo sport in generale e il calcio in particolare hanno una costante comune: si possono vedere solo su Sky. Il servizio di Pay TV satellitare, nel corso degli anni si è molto espanso per permettere agli utenti di poter vedere sempre più contenuti. Oltre al numero, l'azienda si è concentrata anche sulla possibilità di fruire dei contenuti anche fuori casa attraverso Sky GO e SkyOnline: in quest'articolo vedremo le differenze tra i due servizi.
Cos'è Sky Go?
Sky GO è un servizio gratuito, dedicato a tutti gli utenti Sky, che permette di vedere alcuni dei canali presenti nel pacchetto di casa (non tutti, però, ma comunque un buon numero) sul proprio smartphone e sul proprio tablet. Iscriversi è molto semplice: andando sul sito Sky ed inserendo i nostri dati e quelli relativi al nostro abbonamento sarà possibile ottenere un username e una password. Poi, dal nostro iPhone, iPad, Smartphone Android, dispositivo Windows o computer si inseriscono queste credenziali e si guardano i contenuti di Sky via browser o app.
Vantaggi di SkyGO
I vantaggi sono, ovviamente, quelli di poter vedere Sky ovunque ci troviamo, senza alcuna limitazione se non riguardo alla velocità della connessione che abbiamo a disposizione.
Limitazioni
Tra i limiti dell'offerta, invece, il fatto che sia possibile collegare non più di due dispositivi a Sky Go per ogni abbonamento, e che questi dispositivi possono essere cambiati solo una volta al mese. Insomma, sono un servizio che consente di vedere al proprietario dell'abbonamento, e ad un familiare, i programmi Sky anche in mobilità, ma queste limitazioni sono necessarie perché un utente non faccia guardare a tutti Sky sfruttando unicamente il suo abbonamento. Altra limitazione importante, per cui anch'io, personalmente, mi sono battuto qualche anno da (ma ha vinto Sky...): se avete un dispositivo iOS jailbroken oppure un dispositivo Android con rooting, che sono due operazioni atte a rimuovere dei limiti del sistema operativo, semplicemente l'app Sky Go non funzionerà. Per cui bisogna compiere una scelta: togliere il jailbreak/rooting o rinunciare al servizio. Fate ben attenzione a questo aspetto.
Differenza tra Sky GO e Sky Online
Molto importante spendere due parole per parlare della differenza tra questi due servizi che spesso sono percepiti come molto simili. Sono due cose completamente diverse. Sky GO è un'app, gratuita, che consente di visualizzare contenuti sui dispositivi a chi ha un abbonamento Sky tradizionale, quello con parabola insomma. Sky Online, invece, è una cosa completamente diversa, è un servizio indipendente che consente di guardare parte della programmazione Sky anche a chi la parabola non ce l'ha, sfruttando la connessione internet. Si acquista mese per mese e si può guardare tramite PC collegandosi ad un sito specifico o tramite le app che si chiamano "Sky Online" e che si trovano sui vari store virtuali, comunque se vuoi saperne di più su questo servizio ti consiglio di leggere l'articolo "SkyOnline: cos’è, quanto costa, come funziona?" Quindi in conclusione Sky GO è un servizo aggiuntivo gratis, riservato esclusivamente ai clienti SKY, mentre Sky Online è un servizio di Pay TV indipendente ed erogato esclusivamente tramite internet.