Risparmia su offerte internet e telefonia mobileRisparmia su offerte internet e telefonia mobile
Bolletta Troppo Alta?

🥇 Consulta le migliori offerte per Tagliare le Bollette di Internet e Mobile 🏆

Risparmia su offerte internet e telefonia mobileRisparmia su offerte internet e telefonia mobile
Bolletta Troppo Alta?

🥇 Consulta le migliori offerte per Tagliare le Bollette di Internet e Mobile 🏆

Tablet 4G LTE TIM, TRE e Vodafone


Il canone mensile della nuova promozione telefonica è appetibile, ma il tablet 4G LTE incluso è valido oppure no? Quante volte ce lo siamo chiesti e, per rispondere, l'importante è sapere le caratteristiche dei diversi device; in questo articolo vedremo insieme quelli disponibili con TIM, TRE e Vodafone in modo da poter scegliere il migliore per le nostre esigenze. Perché, a dispetto di quel che sembri, un tablet non vale l'altro: diversi per dimensioni, caratteristiche i modelli sul mercato sono tanti, così come sono tante e variabili le esigenze di ciascuno di noi. Per questo, prima di scegliere è bene conoscere le principali differenze fra i vari modelli per poterne apprezzare le potenzialità in relazione all'utilizzo che intendiamo farne.

Samsung Galaxy Tab 4 8.0 4G LTE

I pregi di questo device sono lo schermo (8", con risoluzione 1280x800 pixel) e lo spessore (8 millimetri). Buona la connettività, garantita Wifi e dal Gps, così come la navigazione in Internet con il modulo LTE/4G. Il sistema operativo è Android 4.4.2 KitKat, Decisamente sottotono, invece, la fotocamera (senza flash) da 3 Megapixel. Il device è disponibile con le offerte tablet incluso di TIM, TRE e Vodafone, ma intanto verifica le migliori promozioni telefoniche per smartphone.

Samsung Galaxy Tab 4 10.1 4G LTE

Per chi cercasse un display più grande, sicuramente questo modello farà al caso suo: con 10.1" (risoluzione 1280x800 pixel) questo tablet di casa Samsung non passa certo inosservato. Uno schermo ampio che esalta le caratteristiche tecniche del device: connettività WiFi e GPS, ottima navigazione in Internet garantita dal modulo LTE/4G. La fotocamera, da 3 Megapixel, non dispone di flash; Android 4.4.2 TouchWiz UX UI KitKat è il sistema operativo installato. Il tablet è disponibile con le offerte TIM e Vodafone.

Samsung Galaxy Note 10.1 2014 Edition 4G LTE

Di nuovo, sono 10.1" i pollici dello schermo che sembrano ancora di più grazie all'innovativa cornice ridotta. Stesse caratteristiche dei precedenti modelli per connettività e navigazione in Internet; ottima la fotocamera da 8MP, decisamente superiore ai competitors di fascia. Il sistema operativo è Android 4.3 JBP. Galaxy Note 10.1 è disponibile sollo con le offerte TRE.

Samsung Galaxy Note Pro 12.2 4G LTE

Passando a questo device, la musica cambia. Infatti, questo modello ha uno schermo molto grande (12.2", con risoluzione 2560x1600) e, ciò che colpisce, è sicuramente la tastiera, nel senso letterale della parola. Qui, infatti, c'è una vera e propria tastiera fisica (non virtuale) che permette di scrivere come a pc e, una volta conclusa la sessione di lavoro, si chiude e diventa una cover. Ottima la fotocamera (8MP), eccellente lo spessore (7,95mm). Sistema operativo Android 4.4 KitKat. Galaxy Note Pro 12.2 è disponibile sollo con le offerte TIM.

Sony xperia tablet z2

Impossibile non notare la sua snellezza: solo 6,4 mm di spessore e un peso di 440 grammi hanno reso questo tablet il più piccolo piccolo, sottile e impermeabile della categoria dei 10.1" (risoluzione 1920x1200). Doppia fotocamera (da 8MP la posteriore e da 2 MP la frontale), sistema operativo Android 4.4.2 KitKat; ottima connettività WiFi e GPS, navigazione in Internet con modulo 4G/LTE. Il tablet è disponibile sollo con le offerte TIM.

Asus vivo smart tab LTE

Per gli amanti di Windows, su questo device c'è installato Windows 8: il primo esperimento di esportare il celeberrimo sistema operativo su mobile ha scelto un device con display da 10.1 pollici (risoluzione 1366 x 768). Oltre alle consuete connettività WiFi e GPS, navigazione con modulo 4G/LTE, questo tablet spicca per la fotocamera 8MP con flash LED (e fotocamera anteriore da 2 MP). Un po' spesso e pesante (9,7 mm e 580 g) rispetto ai competitors. Il tablet è disponibile con le offerte TIM.

Apple Ipad air

Più leggero, sottile e compatto della precedente versione, questo device colpisce per le dimensioni (7,5 mm spessore) e per il peso (solo 469 g). Fotocamera frontale da 1,2 MP e posteriore da 5MP. Il display è di 9,7" (risoluzione 2048x1536), con tecnologia Retina, consuete le caratteristiche di connettività e navigazione. iOS 7 è il sistema operativo installato. Il device è disponibile con le offerte tablet incluso di TIM, TRE e Vodafone, cliccando sul bottone sottostante scoprirai i migliori prezzi di mercato.

Apple Ipad mini

Manca la tecnologia Retina: ecco la prima e fondamentale caratteristica di questo tablet che, tuttavia, ha saputo imporsi nonostante ciò. A fronte di una minore nitidezza dello schermo (7,9 ", risoluzione 1024×768), la maneggevolezza e leggerezza (308 grammi) del dispositivo compensano ed esaltano le restanti caratteristiche (connettività, navigazione e la discreta fotocamera posteriore 5MP). iOS 7, nuovamente, è il sistema operativo installato.

Apple Ipad mini Retina Display

E' il display Retina a fare la differenza, anche su uno schermo dalle dimensioni ridotte (7,9", con risoluzione 2048x1536); contenute sia le dimensioni che il peso (solo 308 grammi) rispetto all'Ipad Mini; rimangono invariate le prestazioni di connettività e di navigazione, così come il sistema operativo (iOS 7) e la fotocamera (5MP la posteriore, 1,2MP l'anteriore). iPad mini e iPad mini retina display sono disponibili con le offerte tablet incluso di TIM, TRE e Vodafone, cliccando sul bottone sottostante scoprirai i migliori prezzi di mercato.

Quale tablet 4G LTE scegliere?

C'è chi è più grande e chi più maneggevole, chi più leggero e chi più pesante: ognuno dei modelli presentati ha i suoi pro e i suoi contro. Premesso, comunque, che tutti hanno eccellenti caratteristiche di connettività e navigazione, la scelta andrà quindi operata in base alle proprie esigenze e preferenze. Per chi, ad esempio, adorasse il s.o. di Bill Gates, il tablet ASUS non avrà rivali, mentre per chi cerca un modello da mettere in borsetta o addirittura nella tasca della giacca la scelta non può che ricadere sull'Ipad Mini. Se, invece, cerchiamo un computer vero e proprio per redigere documenti e scrivere mail di lavoro il Galaxy Note Pro 12.2 svetta per le prestazioni adeguate a un profilo professionale. In generale, comunque, teniamo sempre in considerazione la finalità per cui è stato concepito un tablet: l'utilizzo in mobilità. Dimensioni, peso e schermo sono, quindi, le variabili principali da valutare a seconda delle esigenze; per il resto pretendere prestazioni da Reflex o da maxischermo può essere troppo e controproducente.

aggiornato il