Cos'è la tariffa bioraria?


L'Offerta Luce e Gas più conveniente oggi 10 Dicembre 2023?
Chiama ora e Risparmia in Bolletta. Meglio fisso o indicizzato? Confronta gratuitamente e senza impegno con un esperto energia.


L'Offerta Luce e Gas più conveniente oggi 10 Dicembre 2023?
Confronta e Risparmia! Parla con un esperto prenotando una richiamata gratuita.
Con la tariffa bioraria pagherai l'elettricità in funzione dell'ora e del giorno in cui la consumi. L'Autorita per l'energia, il gas ed il sistema idrico (AEEGSI) ha fissato due fasce orarie F1,F23 così definite: - F1: per i consumi dal lunedi al venerdi tra le ore 8:00 alle ore 19:00; - F23: per i consumi nelle ore notturne, nei weekend, nei festivi e nelle ore non comprese in F1. L'energia elettrica costerà di più in fascia F1, di meno nelle fasce F23, quindi questa tipologia di tariffa sarà più generosa per chi effettua i consumi principalmente nelle ore serali o nei week-end.
La bioraria nel mercato regolato
Per chi decide di restare in regime di maggior tutela dal 1° luglio 2010 pagherà i consumi di energia elettrica con tariffa bioraria, ad esclusione dei casi in cui l'utente non ha ancora un contatore capace di registrare i consumi per fascia oraria (in questo caso resterà in vigore ancora la monoraria).
E nel mercato libero?
Ampia autonomia al fornitore, che può decidere se offrire opzioni biorarie, monorarie o multiorarie, dove il contatore lo consenta. Per conoscere le tariffe del mercato libero e scoprire quale ti fa risparmiare di più (bioraria, monoraria, prezzo fisso, ecc.), usa il comparatore tariffe luce.