Kena Star: l'offerta che sfida Iliad e Ho. Mobile


Confronta i Migliori Abbonamenti Internet di Giugno 2023
Fibra da 19,90 €/mese, chiedi info: servizio gratuito e senza impegno.


Confronta i Migliori Abbonamenti Internet di Giugno 2023
Fibra da 19,90 €/mese, chiedi info: servizio gratuito e senza impegno.
Oggi vogliamo parlare di Kena Star, una nuova tariffa resa disponibile dall'operatore Kena Mobile, operatore virtuale di TIM. Questa tariffa ha come novità l'offerta internet 4G anziché 3G com'era in passato. Proseguendo nella lettura scoprirai quello che ti offre l'operatore, e se tutto ciò è in linea con quello che cerchi, potrai passare a Kena Mobile con un semplice click.
Kena Star: l'offerta in dettaglio
Kena Star è una delle offerte interessantiche possiamo trovare in questo periodo, infatti al costo di 8,99 euro al mese ci offre:
- minuti illimitati di chiamate verso tutti;
- 50 Giga di internet al mese su rete 4G, con limite di velocità di 30 mbps.
Ci sono solo due cose da sapere prima di sottoscriverla: la prima è che c'è un costo di attivazione, comunque molto limitato (9,99 euro compreso di costo SIM), la seconda e forse più restrittiva è che la velocità internet non è 4G piena, ma come riportato sopra ha un massimo di 30 Mbps. Questo vuol dire che laddove è disponibile la rete 4G potremmo navigare più velocemente del 3G ma mai alla velocità massima della rete 4G TIM. Kena Star, visto il suo costo, è quindi consigliata a chi aita in una zona raggiunta dal 4G ma non ha necessità particolari di navigazione, oppure a chi abita in un posto in Italia, e sono ancora molti, in cui non è presente la rete 4G, perché per li non c'è alcuna differenza in navigazione.
Come si attiva Kena Star
L'attivazione di Kena Star è molto semplice e veloce, e viene fatta dal sito Kena, cliccando sul pulsante qui sotto. A questo punto bisogna:
- Scegliere se vogliamo attivare un nuovo numero telefonico con Kena o se portare il vecchio numero;
- Inserire i nostri dati personali, quindi nome, cognome, dati di nascita, le informazioni sulla nostra carta d'identità;
- Se abbiamo scegliere la portabilità del numero, indicare chiaramente il nostro numero di telefono, l'operatore di provenienza e il codice seriale della SIM (altrimenti chiunque potrebbe attivarla per noi);
- Scegliere se vogliamo trasferire il vecchio credito sul nuovo numero di telefono;
- Scegliere una data per il passaggio a Kena Mobile, se vogliamo essere sicuri di passare proprio quel giorno; è un'opzione facoltativa, ma serve soprattutto per evitare di rimanere diverse ore senza telefono.
Completata la procedura di attivazione e il pagamento (che comprende il primo mese e il costo di attivazione) dobbiamo solo aspettare la SIM a casa, che arriverà tramite corriere, e ci permetterà di iniziare ad utilizzare la nuova tariffa.
E le altre offerte Kena Mobile?
Kena Mobile si distingue anche per un'offerta abbastanza variegata che riesce ad accontentare sia chi usa il proprio telefonino poco fino ad arrivare a chi fa un uso molto massivo dello smartphone. Al momento Kena Summer è l'offerta di spicco (cerca di contrastare Iliad), però se magari vuoi spendere di meno puoi visionare le altre tariffe leggendo l'articolo "Offerte Kena Mobile: costi e modalità di attivazione".