Vodafone Pass
Uno dei momenti dell'anno in cui si usano maggiormente internet e i social network è sicuramente l'estate. Inviare foto, video, ascoltare musica perché non si lavora, guardare film e serie TV sono alcune delle attività per cui l'estate si presta meglio, e Vodafone ha scelto di attivare una promozione, che poi sono tre promozioni, per i suoi utenti, chiamata Vodafone Pass. Si tratta di un'offerta che, essenzialmente, permette di chattare e usare i social senza consumare i Giga della propria offerta, per cui un ottimo modo per evitare di utilizzare promozioni più costose o richiedere giga extra. Vedremo quindi le tipologie di Vodafone Pass, come attivarlo e se questa offerta conviene effettivamente.
Vodafone Pass: le offerte in dettaglio
Vodafone ha pensato a tre tipologie di offerte: Vodafone Pass Social&Chat, Vodafone Pass Video e Vodafone Pass Music. Delle tre, solamente la prima è gratuita, almeno per le prime otto settimane (per cui, se viene attivata il 1 Luglio andremo quasi fino alla fine di Agosto); le altre, invece, si pagano fin da subito. Ma vediamo meglio i vantaggi e le offerte, considerando che sono promozioni per chi è già cliente Vodafone (oppure vanno attivate solo dopo che si è passati a Vodafone).
Vodafone Pass Social & Chat
La prima opzione serve per non consumare i Giga della promozione che abbiamo quando usiamo app di messaggistica istantanea oppure i social network, tranne le chiamate e le videochiamate e i video, se questi sono di una risoluzione superiore ai 480P (insomma, i video HD fanno consumare Giga). L'offerta è gratuita per otto settimane, poi può essere disattivata; se non lo facciamo, si rinnoverà ad un costo di 5 euro ogni quattro settimane, insieme con la promozione che già abbiamo. I servizi compresi in questo Vodafone Pass sono Facebook, Instagram, LinkedIn, Pinterest, Telegram, Whatsapp, Snapchat, Tumblr, Twitter, WeChat, iMessage di Apple, Skype, Viber e Imo.
Vodafone Pass Music
La variante dedicata alla musica serve ad ascoltare la propria musica in streaming, anche qui senza consumare Giga e con tantissimi servizi diversi. Costa 3 euro ogni 4 settimane, ma i 3 euro verranno scalati sempre al rinnovo della promozione principale che abbiamo; ovviamente, la promozione riguarda solo il poter ascoltare la musica senza consumare Giga, ma non include il servizio che la mette in streaming (per cui, per esempio, i 10 euro di Spotify vanno comunque pagati). Fa eccezione Tidal, servizio di musica in streaming che è incluso per sei mesi, poi avrà un costo di 10 euro al mese. I servizi inclusi sono Spotify, iTunes e Apple Music, SoundCloud, Deezer, Radio Deejay, Amazon Prime Music, RDS, Radio 101, Radio 105, RTL 102.5, Radio Italia e, ovviamente, Tidal.
Vodafone Pass Video
Molto simile al Vodafone Pass Music, ma con il costo di 10 euro ogni quattro settimane, che anche qui vengono scalati quando si rinnova la promozione principale; con questo servizio si guardano i video senza consumare Giga. Qui non ci sono servizi inclusi, ma la promozione vale per tutti i video, di qualunque tipologia, per cui Netflix, YouTube, SkyGo, Now TV, Mediaset Premium, video di Facebook in HD, è tutto incluso. In più è inclusa Vodafone TV Mobile, che non pagheremo fin quando non disattiveremo Vodafone Pass Video.
Come attivare Vodafone Pass
Per attivare una delle tre tipologie di Vodafone Pass basta eseguire l'accesso all'App Vodafone, sul proprio dispositivo, oppure all'area utente del sito Vodafone. Tra le opzioni che è possibile attivare, troveremo anche le varie tipologie di Vodafone Pass, che potremo attivare direttamente dalla sezione privata. Terminato il passaggio, le Vodafone pass si attivano come tutte le altre promozioni, dal sito o dall'app.
Vodafone Pass è conveniente?
La convenienza di Vodafone pass dipende essenzialmente dalla nostra necessità di navigare senza internet fisso, ad esempio in vacanza. Vodafone Pass Social&Chat è sicuramente conveniente, perché permette di navigare sui social e usare le chat, che spesso consumano tantissimi Giga, a costo zero; se non vogliamo pagare basta ricordarsi di disattivarla dopo otto settimane, quando presumibilmente si torna dalle vacanze. Per quanto riguarda le altre due opzioni, la convenienza è variabile. Per Vodafone Pass Music, vale la pena attivarla almeno per sei mesi perché con tre euro al mese abbiamo sicuramente Tidal incluso, e Tidal è un servizio di musica in streaming che ci permette di ascoltare qualunque brano vogliamo, come fanno anche Spotify o simili; avendo questo vantaggio, la promozione conviene. Per Pass Video, il costo è piuttosto alto, ma in mobilità una sola puntata di una serie di Netflix farebbe fuori, da sola, almeno metà dei Giga; se si ha intenzione di guardare video senza Wi-Fi, una scelta praticamente obbligata, per un'offerta che, comunque, vale la pena di prendere in considerazione.