Offerta Vodafone Smart: scopriamone i pro ed i contro
Tra le tante offerte per smartphone che si possono trovare nel vasto panorama odierno, Vodafone Smart è una delle più interessanti da prendere in considerazione per chi cerca un servizio telefonico mobile di qualità. Si tratta di un'offerta dedicata a chi è intenzionato a passare a Vodafone, perché apprezza soprattutto la qualità del servizio offerto: dalla rete veloce Vodafone, alla navigazione gratuita sui social, passando per le agevolazioni dedicate a chi abbina uno smartphone all'offerta, scopriamo perché Vodafone Smart è così interessante.
Vodafone Smart: che cosa offre questo piano tariffario?
L'offerta Vodafone Smart comprende, di base:
- 500 minuti al mese di conversazione;
- 2 GB di internet a velocità 4G, che si possono condividere con altri dispositivi tramite Hotspot (funzione non presente in altre offerte Vodafone);
- Navigazione sui social nelle chat senza consumare Giga.
L'offerta ha un costo base di 10 euro al mese, se si paga con rid o carta di credito (prezzo senza sconto 12 euro) a cui però possono essere aggiunti una serie di servizi extra, tra cui Vodafone Plus (SMS illimitati, segreteria telefonica, chiamami) al costo di 2 euro al mese, Vodafone Pass Music e Vodafone Pass Video che permettono di sentire la musica e vedere i video con Vodafone TV inclusa.
Vodafone Smart con la formula smartphone compreso
Tra le aggiunte che è possibile avere ci sono anche gli smartphone, che sono di livello medio ed hanno un costo massimo di 8 euro al mese aggiuntivi a quelli dell'offerta. Ogni smartphone da diritto a dei GB al mese in più.
- Vodafone Smart N8: è il modello più economico, costa 1 euro al mese e offre 1 GB mensile aggiuntivo;
- LG K10 2017: al costo di 3 euro al mese si ha lo smartphone e 1 GB aggiuntivo all'offerta base;
- Samsung Galaxy A3 2017 e Huawei P10: costano entrambi 8 euro al mese e aggiungono 2 Giga mensili alla promozione base Vodafone Smart.
Perché scegliere Vodafone Smart?
Se paragoniamo il servizio Vodafone a quello degli operatori concorrenti, scopriamo che per il prezzo Vodafone Smart è meno conveniente rispetto ad alcune offerte concorrenti. Tuttavia, il servizio è interessante per la qualità di ciò che ci viene offerto, che comprende oltre a quanto abbiamo visto sopra:
- Un servizio clienti di qualità che si caratterizza per risposte molto rapide ed efficienti;
- La rete veloce, perché Vodafone ha la rete più veloce nel nostro paese (4.5G), presente in molte città italiane;
- La possibilità di navigare sui social senza consumare Giga, e se si considera che la maggior parte del traffico si consuma proprio lì scopriamo che i 2 Giga al mese della promozione diventano molti di più;
- Vodafone Message+, l'esclusiva app di messaggi gratuiti per clienti Vodafone;
- L'assistente virtuale Tobi, che risponde alle domande (fatte a voce) su tutti i servizi Vodafone, comprese quelle sulla rete, sui costi e sulle nuove offerte disponibili;
- La garanzia "soddisfatti o rimborsati" che permette di navigare gratis per un giorno se la rete 4G non ci soddisfa per servizio).
E se non sono interessato ai vantaggi aggiuntivi?
Se il tuo obiettivo non è quello di un servizio qualitativamente superiore, ci sono offerte a costi molto più bassi (ad esempio come quelle proposte dagli operatori Tre o Kena Mobile): puoi confrontare le loro offerte nella sezione confronto tariffe mobile.
Come passare a Vodafone?
Se i vantaggi offerti da Vodafone ti hanno convinto, puoi passare a Vodafone direttamente sul sito Vodafone, nella pagina relativa a Vodafone Smart. Passare a Vodafone Online conviene rispetto a farlo in negozio, per una serie di motivi:
- Vodafone permette di effettuare il passaggio in videochiamata con l'operatore, a cui potrai mostrare tutti i documenti. E' proprio come essere in negozio per velocità, ma senza doverti spostare (il servizio si chiama Videocertificazione);
- Gli optional citati sono disponibili online, mentre in negozio alcuni potrebbero non essere disponibili;
- Puoi richiedere la consegna della SIM Vodafone direttamente a casa, e seguire lo stato della spedizione per sapere quando arriverà.
La consegna della SIM per il passaggio è molto rapida, perché richiede un giorno, mentre il passaggio del numero richiede due giorni lavorativi. Il costo da pagare alla sottoscrizione è di 13 euro, che equivale al primo canone mensile scontato (10 euro) ed il costo di attivazione scontato (3 euro).