Vodafone Summer Card 2015
Voglia di estate? O meglio, più che di estate di avere tanti GB a disposizione durante la tua estate per inviare foto, video, scaricare app, guardare film mentre sei in vacanza (anche se essendo in vacanza forse sarebbe meglio godersi la vacanza e guardare i film quando torni a casa)? Se queste sono le tue necessità, vale la pena di dare un’occhiata alle Summer Card di Vodafone, che ti permettono di avere Giga, Spotify, Infinity, il Corriere della Sera, per tutta l’estate.
Come funziona l'offerta Summer Card base e XL?
Ecco come funzionano le nuove offerte estive Vodafone Summer Card e Vodafone Summer Card XL. Le due offerte sono fondamentalmente simili, solo che una, essendo più costosa, ci da qualcosa in più. Ecco quali sono le caratteristiche, considerando che se una differenza tra le due versioni non viene nominata, significa che le due offerte in quel punto sono uguali. • Le Vodafone Summer Card si possono attivare su tutte le SIM su cui sia già attiva una promozione qualsiasi. Solo le SIM senza alcuna opzione sono escluse. • Sono offerti agli utenti 2 GB (Normale)/5 Gb (XL) ogni quattro settimane, che si rinnovano automaticamente per un totale di 12 settimane (prime 4 + 2 rinnovi di 4 settimane). In totale, quindi, le Summer Card offrono rispettivamente 6 e 15 GB per tre 12 settimane, ad un costo totale di 10 euro o 20 euro.
Cosa succede dopo le 12 settimane?
Il rinnovo mensile sarà automatico e verrà addebitato sulla ricaricabile, però senza promozione, cioè al costo di 10€ per ogni 4 settimane per Summer card e 20€ sempre ogni 4 settimane per la versione XL.
Servizi aggiuntivi inclusi nei primi 3 mesi
Sono inclusi nel prezzo i seguenti servizi aggiuntivi: • Spotify Premium: le offerte includono tre mesi di Spotify Premium, gratuitamente. Alla fine dei tre mesi, però, il rinnovo sarà automatico ad un costo di 9,99 euro al mese. Se vogliamo disattivare il rinnovo automatico dobbiamo contattare il servizio clienti Vodafone. • Infinity TV, Corriere, Chili:solo con la Vodafone Summer Card XL Spotify Premium può essere sostituito, non affiancato, da uno a nostra scelta di questi tre servizi. Infinity, Corriere oppure Chili. Ne scegliamo uno tra i tre e rinunciamo a Spotify. Avremo il servizio scelto gratuitamente per tre mesi. Alla fine del periodo, se avevamo Spotify questo si rinnoverà in automatico a 9,99 euro al mese e dobbiamo disattivarlo, se vogliamo, manualmente. Infinity, Corriere e Chili faranno la stessa cosa dopo i tre mesi gratuiti rinnovandosi però al costo di 6,99, 6,99 e 4,99 euro rispettivamente.