GDF SUEZ presenta Energieperte.it
Nell'era del libero mercato è fondamentale per i cittadini essere informati sui consumi di energia elettrica e gas: l'informazione e la trasparenza garantiscono al consumatore una scelta più consapevole e quindi più libera. Purtroppo in un mercato complesso come quello energetico questa trasparenza spesso viene meno, a discapito del cittadino e delle sue scelte. In risposta a queste esigenze di chiarezza l'azienda energetica francese GDF SUEZ, meglio conosciuta come ENGIE, ha realizzato il portale Energieperte.it, già presentato in occasione dell'ultimo Festival dell'Energia.
Il portale Energiaperte.it
Il sito web, semplice e intuitivo, vuole essere una guida per aiutare i clienti a districarsi nel mondo della produzione ed erogazione di energia: sono infatti spiegati nel dettaglio tutti i metodi attualmente impiegati per la produzione di energia elettrica e gas, operando una distinzione tra fonti rinnovabili e non. Nella sezione 'Energia spiegata' è presente un glossario con tutte le parole chiave riguardanti gas e corrente elettrica, mentre nella sezione 'La bolletta' viene spiegato nel dettaglio come interpretare le fatture relative alla fornitura: un aiuto fondamentale per individuare eventuali irregolarità da segnalare al proprio operatore. Sono inoltre presenti consigli utili per la stipulazione di un contratto, con clausole, modalità di attivazione e leggi in vigore per tutelarsi dalle pratiche commerciali scorrette. Nella sezione 'Chi siamo' è possibile mettersi in contatto con Paola, Christian e Fabia, i tre operatori dell'assistenza clienti, a disposizione tramite la chat presente sul sito o sul social network Facebook, tramite la fanpage di GDF SUEZ Italia. Alla voce 'Le nostre offerte' è possibile consultare tutti i piani tariffari offerti dalla compagnia, con la possibilità di scegliere quella più adatta alle proprie esigenze. A proposito, le recensioni su Engie sono molto positive.
Cambia il modo di dare assistenza ai clienti
Cambia il modo di fare assistenza ai clienti, infatti al classico call-center telefonico con numero verde si aggiungo altri 5 nuovi strumenti: web, sms, chat, Facebook e gli innovativi totem, dispositivi touch screen interattivi presenti nel territorio nazionale. Inoltre l'assistenza online assume un nome, infatti è affidata a Paola, Christian e Fabia e non a degli operatori casuali, spesso individuati da un numero di matricola.