Offerta Tim e Sky: analisi a 360°


Confronta i Migliori Abbonamenti Internet di Giugno 2023
Fibra da 19,90 €/mese, chiedi info: servizio gratuito e senza impegno.


Confronta i Migliori Abbonamenti Internet di Giugno 2023
Fibra da 19,90 €/mese, chiedi info: servizio gratuito e senza impegno.
TIM (Telecom Italia) e Sky presentano insieme un’interessante offerta che collega, in un unico pacchetto, internet, pay tv e telefonia. Le possibilità di scelta dei piani TIM Sky sono tre, per venire incontro alle esigenze più diverse: TIM Smart Fibra, Tim Smart Casa e TIM Smart Mobile. Scopriamole insieme nel dettaglio.
Scopri le offerte internet Tim per la casa
Niente antenna parabolica
La particolarità di queste tre offerte rispetto altre (ad esempio Sky & Fastweb) non è solo il prezzo scontato dei servizi ma il mezzo di ricezione della programmazione Sky: nell'offerta TIM Sky il tutto viaggia via rete internet, eliminando così l'antenna parabolica.
TIM Smart Fibra e Sky
Quest'offerta è l'unione dei servizi erogati con TIM Smart Fibra e alcuni pacchetti Sky TV, e più precisamente:
- internet su rete in fibra ottica senza limiti di tempo;
- modem WiFi ADSL/Fibra Ottica (chiamato smart modem) in comodato d'uso;
- pacchetto Sky TV + Sky Famiglia;
- decoder My Sky;
- Sky On Demand;
- Sky Box sets
Il prezzo dell’intero pacchetto è di 45,80 euro al mese per il primo anno e di 56,80 euro al mese dal tredicesimo mese in poi. Il costo della consegna del decoder My Sky HD è di 49 euro, mentre il costo per accedere al servizio Sky Link, per collegare My Sky HD in Wi-Fi, è di 30 euro una tantum.
TIM Smart Casa e Sky
Cambia la tipologia di connessione internet, infatti si passa da rete in fibra ottica a rete ADSL con velocità fino a 20 mega. Il piano TIM Smart prevede:
- adsl flat;
- da rete fissa, chiamate gratuite verso i fissi e i mobili nazionali;
- Modem WiFi ADSL/Fibra Ottica in comodato d'uso gratuito.
La componente SKY dell’offerta è invece esattamente la stessa di Tim Smart Fibra. Il costo TIM Smart Casa e Sky è di 45,80 euro al mese per il primo anno e di 56,80 euro al mese per gli anni successivi. Se si decide di mantenere sia linea telefonica che ADSL per 24 mesi, il contributo per l’installazione della linea basa sarà gratis invece di 97.60 euro. Anche in questo caso sono richiesti ulteriori 49 euro per la consegna decoder My Sky HD.
Tim Smart Mobile e Sky
Terza ed ultima opzione, con tutti i servizi visti per TIM Smart Casa Sky ma senza telefonate da rete fissa ma con SIM mobile con 500 minuti/mese e 3GB di internet su rete 4G. Il costo è di 45,80 euro/mese per il primo anno, 56,80 per il secondo anno.
Vincoli e limitazioni dell'offerta TIM Sky
L'offerta è unione di due servizi offerti da due società distinte, quindi regolati da due contratti che devono essere sottoscritti contemporaneamente. Ognuno di essi regola le condizioni di utilizzo del servizio offerto, nonché di sconti promozioni e vincoli contrattuali.
Vincoli contrattuali
Nel caso dell'offerta in esame il vincolo contrattuale è di 24 mesi sia per i servizi TIM che per i servizi Sky: che succede se si recede prima dei due anni? Si devono rimborsare gli sconti usufruiti fino a quel momento e in funzione che si scelga di lasciare solo TIM o Sky anche le spese del modem wi-fi (per maggiori dettagli ti invito a visitare il sito ufficiale)
Già clienti TIM
Possono inserire la componente Sky pagando 14€/mese il primo anno e poi 19,90€/mese e godere dei servizi offerti nell'offerta.
Già clienti Sky
Possono aderire ma si troveranno due abbonamenti, quello tradizionale con Sky satellitare e quello nuovo con Sky via internet.
Quali i vantaggi e gli svantaggi dell’offerta congiunta TIM Sky?
Sicuramente un vantaggio può essere quello, almeno per il primo anno, di un prezzo decisamente interessante, se si sommano la spesa per il telefono e quella per la pay TV. Inoltre passando via cavo, non è necessario installare la parabola. Ci sono anche i "Ma": dopo il primo anno, il prezzo al mese raddoppia e si è comunque vincolati per 24 mesi.
Now TV: l'alternativa più economica
Per chi ritenesse il servizio Sky troppo oneroso e volesse comunque godersi i contenuti pur senza spendere troppo, c'è la possibilità di vedere i contenuti Sky con un servizio alternativo presentato negli ultimi mesi, dalla stessa azienda, che si chiama Now TV. Now TV è il servizio di contenuti internet proposto da Sky, e consente di svincolare le due offerte, appunto Fibra e Sky. Infatti non richiede la parabola, ma solamente la connessione ad internet, che da il massimo con la Fibra ottica, e i contenuti saranno visibili su qualsiasi dispositivo possa essere connesso, e non solo sul televisore. Ha di positivo che non ci sono vincoli, a differenza di quanto accade con Sky, perché i Ticket per la visione si rinnovano mese per mese; se un mese non paghiamo la visione viene interrotta, anche se possiamo riprenderla alcuni mesi dopo. Questo sistema è utile per chi ha interesse verso un solo tipo di contenuto (calcio, intrattenimento, serie TV) ma non per chi è amante del "mondo Sky", perché il prezzo di più ticket congiunti va, alla fine, ad essere più alto del prezzo di Sky nel suo totale. Insomma, si toglie il binomio Fibra/Sky e si risparmia, ma con minori potenzialità. Se vuoi sapere quali sono i singoli pacchetti e le differenze tra l'offerta Now TV e l'offerta Sky, ti consiglio di leggere l'articolo "NOW TV: cos’è, quanto costa, come funziona?".
In conclusione ...
L'offerta TIM Sky ci anticipa come sarà il futuro della pay TV: tra pochi anni (quando la fibra avrà raggiunto una buona copertura) sarà via cavo e la battaglia sarà tra più competitors (Mediaset Premium online, Netflix, Infinity TV, ecc).