Cambio Operatore e attivazione gratuitaCambia Operatore Fibra e Mobile con Selectra

Info Tariffe e Attivazioni linee Adsl, Fibra e Mobile

Servizio gratuito di verifica copertura e confronto offerte disponibile dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 13.

Cambia Operatore Fibra e MobileCambia Operatore Fibra e Mobile con Selectra

Info Tariffe e Attivazioni linee Adsl, Fibra e Mobile

Servizio gratuito di verifica copertura e confronto offerte disponibile dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 13.

Verifica Copertura TIM Fibra, Mobile, FWA e ADSL

Tim Copertura
Scopri come verificare la Copertura TIM per internet Fisso, Mobile e FWA

Se desideri cambiare operatore o attivare una nuova offerta, verifica la copertura TIM per fibra, mobile ed FWA. Oggi TIM utilizza tecnologie che garantiscono ottime prestazioni, sia per le offerte mobile in 5G, sia per con la fibra ottica FTTH e FTTC e ADSL. Verifica oggi quali sono le tecnologie e le prestazioni che puoi ottenere scegliendo quest'operatore.


  • Cosa sapere sulla copertura TIM, in breve:
  • La fibra TIM è presente sempre più nelle città italiane, maggiormente con il profilo FTTC, ma la fibra FTTH pura si espande sempre di più verso un numero maggiore di utenti;
  • Non hai copertura con la fibra ottica TIM? Lo storico operatore ti raggiunge con il segnale FWA radiomobile;
  • Oggi il 5G ti fa navigare fino a 2 Gbps, ma il 4G è la tecnologia a maggiore copertura ( oltre il 99% della popolazione italiana).

Come Verificare la Copertura TIM Fibra?

Se stai pensando di cambiare operatore, o di attivare una nuova offerta con TIM, sappi che è possibile effettuare una verifica copertura Tim fibra, semplicemente inserendo il tuo indirizzo nel campo sottostante per scoprire da quale tecnologia internet sei raggiunto.

 

Ovviamente, conoscere quale sia la tecnologia che copra la propria abitazione è indispensabile per scegliere un'offerta internet casa con le migliori prestazioni possibile. Attualmente, la copertura TIM è tra le migliori in Italia, soprattutto tenendo conto della vasta storia dell'operatore che gli ha permesso di creare negli anni una rete in fibra FTTH e FTTC capillare.

Copertura Fibra TIM: le tecnologie a tua disposizione

La copertura della fibra è ormai diffusa su gran parte del territorio italiano, e ciò consente alle famiglie di navigare velocemente grazie alle offerte TIM casa. Quando si parla però di connessioni in fibra ottica, occorre sempre fare un distinguo, infatti non tutte sono uguali e ognuna di queste ha prestazioni molto differenti tra di loro.

Per aiutarti a comprendere come la copertura fibra Tim raggiunga casa tua, abbiamo riassunto in questa tabella le principali tecnologie di connessione fissa, dunque con cavi interrati, presenti in Italia. Potrai trovare il nome, una breve descrizione, la velocità di download e quella di upload entrambe espresse nel valore massimo possibile.

Copertura e velocità della rete Tim (ex Telecom)
Tecnologia Descrizione Velocità di Download Velocità di Upload
Fibra FTTH XGS-PON Fibra ottica fino a casa, fino a 10 Gbps 10 Gbps 2000 Mbps
Fibra FTTH Fibra ottica fino a casa, fino a 2,5 Gbps 1 Gbps 300 Mbps
Fibra FTTC Fibra ottica fino alla cabina in strada 200 Mbps 20 Mbps
ADSL Solo collegamento in rame 20 Mbps 1 Mbps

Verifica la Copertura per ogni operatore 06 9480 7725 06 9480 7725 Ti Chiamiamo Noi

Come puoi vedere dalla tabella la velocità delle tecnologie è molto variabile e differente. Secondo i dati dell'Osservatorio sulle comunicazioni del quarto trimestre del 2022 redatto da AGCOM, l'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, la copertura della rete TIM oggi fornisce il 41,9% delle utenze di rete fissa totali, distanziando largamente tutti gli altri operatori telefonici italiani.

Di questa fetta di mercato piuttosto ampia, il 41,7% degli accessi ad internet sfrutta la tecnologia FTTC, con una flessione del 2,3% rispetto all'anno precedente. La copertura TIM con fibra ottica FTTH pura, si ferma invece al 23,1% del totale ma con un incremento del 3,2%, il dato migliore tra i provider italiani. Tradotto in parole semplici, ciò significa che su una media di 100 connessioni internet, circa 42 vengono attivate con tecnologia fibra misto rame. Infine la tecnologia ADSL sta lentamente scomparendo, in favore di standard tecnologici più performanti; nonostante la copertura internet fibra sia già generalmente estesa, basti pensare che le performance raggiunte oggi dalla FWA consentono velocità maggiori rispetto al vecchio doppino in rame.

Copertura TIM FWA fino a 100 Mbps

Anche la copertura TIM FWA è in continuo miglioramento, anno dopo anno. Scegliendo una delle offerte TIM FWA, si utilizza in tal caso un mix di fibra ottica e segnale radio mobile, il cui funzionamento è molto semplice: il segnale internet viaggia su fibra ottica dalla centrale fino a un'apposita antenna, quindi da qui attraverso le onde radio viene trasmesso nell'etere. Oggi possono fruire di un piano internet wireless sia i clienti privati, sia business e aziende. Questo tipo di connessioni sono perfette per portare la copertura TIM in tutte quelle aree in cui la fibra ottica ancora non arriva, dunque aree rurali, montagne, piccole isole e più in generale le zone più distanti dai grandi centri.

Oggi, secondo i dati riportati nell'osservatorio Agcom, gli accessi TIM FWA costituiscono oltre il 17,5% delle quote di mercato rispetto a tutti i gli operatori che utilizzano questa tecnologia. Il dato è in aumento del +5,7% rispetto all'anno precedente. Questo è dovuto a due principali ragioni: la praticità di questo tipo di connessioni e il generale miglioramento del segnale mobile, anche grazie all'avvento del 5G, che permette oggi di andare a rimpiazzare molti dei vecchi abbonamenti ADSL ancora attivi.

Com'è la Copertura Tim Mobile?

A fine febbraio 2023 la copertura TIM mobile dichiarata per la tecnologia 4G risulta superiore al 99% della popolazione italiana. Più nel dettaglio, iI comuni coperti dalla rete mobile di Tim sono oltre 7812

  • 2.478 comuni coperti dal segnale 4G, fino a 150 Mbps in download;
  • 5.334 comuni coperti dal segnale 4G+ o 4.5G, fino a 700 Mbps in download.

Per quanto concerne la copertura 3G, TIM ha annunciato il 15 Ottobre 2022 la completa dismissione della vecchia rete 3G. Tale chiusura consente al provider di concentrare i propri sforzi sulle tecnologie più avanzate e anche ecologicamente più valide come quelle del segnale 4G, 4.5G e 5G.

Copertura 5G TIM

Copertura TIM 5G

Oggi sono già diverse le offerte Tim mobile che possono contare su una navigazione veloce fino a 2 Gbps, garantita dalla copertura TIM 5G: a patto di avere un dispositivo con una scheda di rete compatibile con questo standard, oggi la navigazione 5G permette a tutti i titolari di avere una connessione fluida in mobilità, con prestazioni spesso vicine a quelle delle fibra ottica. Inoltre, questa stessa copertura andrà a dare man forte anche alle connessioni FWA di casa.

Il 5G di TIM è presente in molte delle principali città d'Italia. Per aiutarti ad avere una visione di insieme, puoi verificare cliccando sulla voce di menù inferiore per verificare una tabella riepilogativa con i principali comuni e città coperti dal 5G TIM. Se vuoi però essere certo della copertura nella tua zona puoi ricorrere al servizio gratuito di Taglialabolletta al numero 06 94 80 77 25.al numero 06 94 80 77 25.prendendo un appuntamento. prendendo un appuntamento.

Principali città raggiunte dal 5G di TIM

Copertura 5G TIM
Regione Principali Città Coperte
Abruzzo Chieti, Giulianova, Roccaraso
Basilicata Matera, Viggiano, Atella, Brienza
Calabria Catanzaro, Cosenza, Crotone, Rende, Pizzo, Soverato
Campania Avellino, Benevento, Napoli, Caserta, Salerno, Positano
Emilia-Romagna Bologna, Modena, Parma, Piacenza, Ferrara, Ravenna, Rimini, Reggio nell'Emilia
Friuli-Venezia Giulia Trieste, Udine, Muggia, Pasian di Prato
Lazio Roma, Amatrice, Rocca di Papa, Viticuso, Bagnoregio
Liguria Genova, La Spezia, Savona, Sanremo, Bogliasco
Lombardia Milano, Bergamo, Brescia, Monza, Como, Busto Arsizio
Marche Macerata, Mondolfo, Pedaso
Molise Campobasso
Piemonte Torino, Novara, Ivrea, Venaria Reale, Nichelino, Collegno
Puglia Bari, Andria, Lecce, Altamura, Gioia del Colle, Maglie
Sardegna Cagliari, Nuoro, Sassari, Oristano
Sicilia Catania, Caltanissetta, Gela, Palermo
Toscana Arezzo, Firenze, Pisa, Orbetello
Trentino-Alto Adige/Südtirol Trento, Bolzano, Montagna, Riva del Garda
Umbria Perugia, Terni
Valle D'Aosta Courmayeur, Gressan, Jovencan
Veneto Venezia, Verona, Padova, Belluno, Schio, Vigonza

Verifica la Copertura per ogni operatore 06 9480 7725 06 9480 7725 Ti Chiamiamo Noi

Quelli che hai potuto verificare dal menù a tendina sono i centri più importanti che oggi vengono coperti da Tim in 5G con velocità fino a 2000 Mbps in download e fino a 150 Mbps in upload. Tuttavia le città coperte sono molte di più e l'elenco completo e aggiornato può essere consultato sul sito ufficiale di TIM. Per maggiori informazioni e assistenza, puoi anche ricorrere al numero TIM per ricevere risposte puntuali dal servizio clienti dell'operatore.

FAQ sulla Copertura TIM

Meglio TIM o Vodafone come Copertura mobile?

Secondo il report OpenSignal, Tim vince rispetto a Vodafone, Iliad e Windtre quanto a tecnologia 5G (esperienza per video, giochi, e velocità di download e upload).

Come Verificare la copertura Tim con un Operatore?

È possibile verificare se la fibra di Tim raggiunge il tuo indirizzo contattando un operatore al numero 06 9480 7725al numero 06 9480 7725prendendo un appuntamentoprendendo un appuntamento. Il servizio di verifica copertura offerto da Taglialabolletta by Selectra è gratuito e non è impegnativo.

Come faccio a Verificare la copertura per la fibra sul sito Tim?

Per controllare la copertura della fibra di Tim, vai ad un'offerta attivabile, quindi clicca su Verifica e Attiva, quindi inserisci comune, strada e civico della tua abitazione per conoscere la copertura e l'effettiva tecnologia e velocità disponibili.

Esistono metodi alternativi per verificare la copertura internet?

Se hai necessità di verificare la copertura internet di Tim, sappi che Fibermap costituisce una dei migliori strumenti alternativi che ti permette di verificare la copertura tecnologica al tuo indirizzo.

aggiornato il