Come funziona la fibra ottica: da FTTH a FTTC ... scopriamolo insieme

Migliori Offerte Internet Wifi CasaConfronto Offerte Internet Wifi Casa

Confronta i Migliori Abbonamenti Internet di Settembre 2023

Fibra da 21,90 €/mese, chiedi info: servizio gratuito e senza impegno.

Migliori Offerte Internet Wifi CasaConfronto Offerte Internet Wifi Casa

Confronta i Migliori Abbonamenti Internet di Settembre 2023

Fibra da 21,90 €/mese, chiedi info: servizio gratuito e senza impegno.


C'è Fibra e Fibra ...”: quante volte abbiamo letto questo slogan sui manifesti pubblicitari o lo abbiamo sentito dire negli spot tv? Per chi ogni volta si è chiesto se essere raggiunto da fibra ottica potrebbe cambiare o meno la propria fruizione del web, questa mini guida farà al caso suo: scopriamo insieme come funziona la fibra ottica, perché internet è più veloce e quali vantaggi porterebbe rispetto a una connessione ADSL.

Fibra ottica: l'autostrada della trasmissione dati

Dall'inglese fiber, i cavi in fibra ottica sono composti da una serie di filamenti in fibra di vetro o polimeri plastici, racchiusi in una guaina di plastica. La peculiarità che rende questo cavo decisamente più veloce nella trasmissione dei dati rispetto ai tradizionali cavi in rame riguarda le trasmissione del segnale, che nel caso della fibra è di tipo luminoso. Questo significa che tutte le informazioni che transitano nel cavo interno vengono rimbalzate e riflesse, con bassa attenuazione a differenza di quanto avviene nei tradizionali cavi in rame: per maggiori approfondimenti sulla tecnologia ti consiglio di leggere l'approfondimento su Wikipedia

Fin dove arriva la rete in fibra?

Esistono diverse architetture di rete e più precisamente:

  • FTTC (Fiber-to-the-cabinet) o FTTS (Fiber-to-the-street) significa che dalla centrale fino al cabinet (armadio di distribuzione del quartiere) la rete è in fibra ottica, mentre dal cabinet fino a casa mia è con i normali cavi in rame;
  • FTTB (Fiber-to-the-building) significa che la fibra arriva fino al condominio/palazzo;
  • FTTH (Fiber-to-the-home) fino al modem di casa o dell'ufficio.

La differenza non è solo terminologica perché, in pratica, quanto meno rame c'è lungo la linea quanto più veloce è la trasmissione dei dati e delle informazioni.

FTTC è l'architettura di rete adottata in Italia

Con l'architettura (FTTC) nulla cambia dal lato utente (non si deve effettuare nessun intervento murario in quanto il collegamento con il cabinet è quello esistente in rame) ad eccezione del modem-router, che deve essere sostituito con un modello compatibile con la tecnologia VDSL2 (vedi dopo). Questo garantirà una veloce diffusione di questa nuova tecnologia in quanto la disponibilità presso l'utente è legata solo all'adeguamento della rete telefonica locale, che deve essere adeguata fino al cabinet e non fino all'immobile dell'utente stesso.

VDSL2: la tecnologia di trasmissione dati

VDSL, in particolare in Italia nella versione 2, è la tecnologia che consente di poter navigare veloce. Tenuto conto che più è lungo il percorso in rame meno performante è la connessione oggi l'unione tra VSDL2 e architettura FTTC consente di poter offrire connessioni internet con velocità massime in download fino a 300 Mbit/s.

Connessione in fibra ottica: quali sono i vantaggi

La maggiore velocità di connessione ci permette di vedere in modo fluido, cioè senza blocchi e interruzioni, i video su YouTube, i film in streaming, le trasmissioni via web radio; inoltre a parità di peso in kb si potranno scaricare più velocemente i files e se adori giocare online, avere migliori prestazioni durante il gaming, riducendo i tempi di latenza. Fra gli altri vantaggi, ci sono la miglior qualità delle videochiamate e tempi molto più rapidi per caricare filmati e video sui cloud o sui social. Inoltre, la fibra ottica – al momento – è una delle poche connessioni che permette di connettersi con più dispositivi (pc, smartphone, tablet,…) a un solo modem, senza alterare la qualità della connessione di nessuno dei device connessi.

E la copertura di rete?

La rete FTTC e in continua espansione: per poter scoprire se casa tua o la tua azienda è raggiunta da questa nuova tecnologia ti consiglio di leggere l'articolo "Verifica copertura rete fibra ottica"

Le tariffe internet e telefono su fibra ottica

Se l'idea di viaggiare velocemente ti piace e hai la fortuna di essere raggiunto da fibra, non ti rimane che scegliere qual è l'operatore con la migliore offerta del momento. Per un confronto rapido delle promozioni in vigore puoi utilizzare il comodissimo "Comparatore offerte fibra ottica" raggiungibile dal bottone qui sotto.

aggiornato il