Con la telefonia VOIP un'offerta tecnologicamente avanzata all'insegna del risparmio

Migliori Offerte Internet Wifi CasaConfronto Offerte Internet Wifi Casa

Confronta i Migliori Abbonamenti Internet di Giugno 2023

Fibra da 19,90 €/mese, chiedi info: servizio gratuito e senza impegno.

Migliori Offerte Internet Wifi CasaConfronto Offerte Internet Wifi Casa

Confronta i Migliori Abbonamenti Internet di Giugno 2023

Fibra da 19,90 €/mese, chiedi info: servizio gratuito e senza impegno.


A caratterizzare la telefonia VOIP, ovvero Voice Over IP, è l'utilizzo di un servizio di fonia tecnologicamente avanzato che non poggia sui sistemi tradizionali ma è garantito dal protocollo internet. In pratica per comunicare, quindi effettuare o ricevere telefonate con il sistema VOIP, è necessario disporre di una connessione ad internet. Il segnale analogico viene debitamente trasformato in comunicazione digitale per essere inviato da un telefono ad un altro e dare seguito al trasferimento della voce. Da quanto si apprende questa tecnologia entro qualche anno sarà l’unica soluzione per poter telefonare, in quanto gli operatori stanno dismettendo le connessioni analogiche adsl in favore delle nuove connessioni in fibra ottica. Questa migrazione sicuramente farà ridurre i costi di gestione dei gestori, risparmio dei costi che si auspicano possano essere trasmessi all’utente finale grazie a tariffe internet e telefono a prezzi più vantaggiosi di oggi.

Il protocollo internet a supporto delle chiamata VOIP

Rispetto al servizio voce tradizionale, come già abbiamo avuto modo di sottolineare, la chiamata VOIP è possibile grazie ad una diversa modalità, che funziona grazie al protocollo internet. Anche senza addentrarsi troppo negli aspetti tecnici è sufficiente spiegare che il sistema VOIP consente di effettuare chiamate o video-chiamate ai numeri tradizionali, o ai servizi internet dedicati, semplicemente connettendosi alla rete. Una connessione resa possibile dalla presenza di un supporto come la linea Adsl o la fibra ottica, laddove parliamo di telefonia fissa, oppure garantita dalle soluzioni mobile. Tutto dipende dal provider scelto, che propone soluzioni diverse a partire dalle telefonate garantite da un abbonamento voce e dati. In realtà è possibile telefonare sfruttando internet anche grazie all'utilizzo di strumenti come le app e i software dedicati. In questo caso fra le soluzioni che riscuotono maggior successo troviamo la proposta di Skype, di WhatsApp, di Messenger di Viber o di tanti altri ancora.

I vantaggi della telefonia VOIP

Chiarite le diverse possibilità di utilizzo della telefonia VOIP, ed intuite le modalità di funzionamento, vale la pena considerare quali sono i vantaggi offerti, confrontando la fonia Voice Over IP con le linee telefoniche alle quali siamo abituati, per intenderci quelle tradizionali. Considerando gli aspetti a favore primo fra tutti è sicuramente un dettaglio di rilevanza fondamentale come la convenienza. Il servizio di telefonia VOIP vanta costi inferiori rispetto all'utilizzo della linea tradizionale per due motivi specifici: l'infrastruttura e la struttura del servizio stesso. Sfruttare internet per poter telefonare è piuttosto semplice. Non è infatti necessario acquistare antenne per la trasmissione o chissà quale altro costoso congegno elettronico. Come detto è sufficiente l'allaccio alla rete internet, che garantisce costi minori rispetto ad una tradizionale tariffa telefonica a consumo, sia per effettuare telefonate sul territorio nazionale che internazionale, oppure chiamate verso telefoni fissi o cellulari esteri. Poter utilizzare internet per telefonare significa poter disporre di sistemi sempre più evoluti. Il servizio VOIP proprio grazie ad internet vanta funzionalità e servizi avanzati, ma è garanzia di elevata qualità anche in fatto di audio. Le tecnologie, oggetto di continua evoluzione, permettono al sistema di telefonia VOIP di fruire delle continue migliorie, garantendo una ricezione della voce perfetta ad un costo straordinariamente conveniente.

Gli svantaggi della telefonia VOIP

Sino ad ora abbiamo parlato dei tanti vantaggi che porta con se la telefonia VOIP. Ma non possiamo dimenticare che il sistema ha anche tutta una serie di punti deboli e svantaggi, che è necessario considerare laddove si decide di optare per la soluzione Voice over IP. Il sistema VOIP, è importante non dimenticarlo, rispetto alla linea tradizionale potrebbe avere un ritardo nella trasmissione del segnale laddove lo stato della connessione internet non risulti perfetto, e sia ad esempio altalenante per un qualsivoglia motivo di cattivo funzionamento. E' bene considerare che se si utilizza la telefonia VOIP non si possono effettuare chiamate in tre specifici frangenti ovvero: . quando la connessione ad internet non risulta funzionante; . quando il modem allacciato alla rete è spento oppure viene disconnesso; . quando le infrastrutture dedicate alla connessione dati non funzionano a causa di un guasto. Si possono riscontrare problemi anche nel caso in cui si consideri il passaggio da un operatore ad un altro laddove l'offerta del provider è diversa. E' necessario considerare qualche difficoltà soprattutto se attualmente disponete di una tariffa con utilizzo della telefonia VOIP e il nuovo gestore invece vi offre telefonate con la linea tradizionale. In questo specifico caso potrebbe essere necessario affrontare costi aggiuntivi per l'attivazione di una linea telefonica tradizionale. Concludiamo evidenziando che il passaggio dalla tecnologia tradizionale a quella VOIP non impedirà di mantenere lo stesso numero telefonico.

Creato il